Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Al via il RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo. La “Relazione Annuale” del coordinatore Marco Rossignoli

Al via il RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo. La “Relazione Annuale” del coordinatore Marco Rossignoli

Loris Zanini di Loris Zanini
21 Giugno 2023
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Ha preso il via stamane l’edizione 2023 del RadioTv Forum di AERANTI-CORALLO, a Roma, con la partecipazione, tra gli altri,  del Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy e dell’On. Antonello Giacomelli, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Tv Locale

Il coordinatore AERANTI-CORALLO e presidente AERANTI, Marco Rossignoli, nella Relazione sullo stato dell’emittenza locale ha evidenziato che “il processo di transizione al digitale televisivo di seconda generazione, avviato alla fine dell’anno 2021, ha generato numerose criticità tecniche per l’emittenza televisiva locale, molte delle quali non hanno ancora trovato soluzione”. Rossignoli ha ricordato che l’AGCOM, con la delibera 39/19/CONS, ha espressamente previsto il passaggio alla tecnologia DVB-T2/HEVC,   ma  ad  oggi,  le  trasmissioni  tv  stanno  ancora  avvenendo  in MPEG-4 con l’ormai obsoleta tecnologia DVB-T. Tutto ciò – ha aggiunto Rossignoli – se da una parte consente alle tv nazionali, che dispongono, attraverso le rispettive reti, di maggiore quantità di capacità trasmissiva rispetto alla emittenza locale, di trasmettere, comunque, con livelli di qualità tecnica accettabili, allo stesso tempo non permette alle tv locali una diffusione del segnale idonea per le trasmissioni in alta definizione e, in alcune regioni, a causa del meccanismo del riproporzionamento della banda nell’ambito del multiplex, neppure una diffusione con buona qualità del segnale in definizione standard.

PUBBLICITA'

Aeranti-Corallo ritiene, pertanto, necessario che venga fissata al più presto, e, comunque, entro il corrente anno 2023 la data per il passaggio dell’intero sistema televisivo, e quindi di tutte le tv nazionali e locali, alle trasmissioni DVB-T2/HEVC.

Rossignoli ha evidenziato “Alcuni operatori vorrebbero rinviare “sine die” l’adozione di quest’ultima tecnologia lamentando una limitata diffusione dei televisori e dei decoder adatti alla relativa ricezione.

Al riguardo occorre, tuttavia, osservare che la diffusione delle smart tv, idonee anche alla ricezione DVB-T2/HEVC è ormai una realtà, come risulta anche dalla delibera Agcom n. 14/23/CONS dove si evidenzia che quelle presenti nelle case degli italiani superano i 15 milioni con un incremento del 46,6% negli ultimi due anni.
Inoltre, a parere di Aeranti-Corallo, proprio la fissazione della data per il completamento del processo di transizione al digitale televisivo di seconda generazione, costituirà l’elemento decisivo di accelerazione alla vendita dei nuovi dispositivi di ricezione, come è avvenuto in occasione del primo switch off negli anni tra il 2010 e il 2012”.

Radio Locale

Venendo alla radiofonia in ambito locale, Rossignoli ha dichiarato: “Riteniamo che l’avvio delle trasmissioni radiofoniche  digitali  terrestri DAB+  debba avvenire senza alcuna finalità sostitutiva delle attuali trasmissioni analogiche FM”. Rossignoli ha quindi aggiunto “Aeranti-Corallo ritiene, inoltre, fondamentale che le trasmissioni digitali vadano a regime in tempi brevi al fine di evitare il rischio di un gap concorrenziale rispetto all’emittenza radiofonica nazionale. Rossignoli ha quindi affermato di valutare positivamente il recente avvio delle procedure per l’assegnazione dei diritti di uso delle frequenze DAB+ nelle regioni Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna.

Contestualmente allo sviluppo della radio digitale, Rossignoli ha ricordato che “vi sono anche moltissimi impianti radiofonici FM per i quali, da oltre trenta anni si sono stabilizzati gli equilibri radioelettrici con gli impianti operanti nei paesi radioelettricamente confinanti.  Desta particolare preoccupazione la norma all’art. 50, comma 10 del nuovo TUSMA secondo la quale il Ministero può procedere ad attività di ricognizione e progressiva razionalizzazione dell’uso delle risorse frequenziali in tecnica analogica in particolare al fine di eliminare o minimizzare situazioni interferenziali con i paesi radioelettricamente confinanti. Laddove tale norma venisse applicata senza valutare che il Piano di Ginevra 1984 non è mai stato ratificato dall’Italia e senza valutare, in concreto, se eventuali situazioni interferenziali sussistano o meno, attraverso misure in contraddittorio nel territorio estero interessato dalle asserite interferenze, si rischierebbe di mettere in discussione un rilevante numero di impianti e tutti i relativi investimenti, con evidenti conseguenze per le emittenti che li eserciscono”.

Prominence

Sul punto Rossignoli ha sottolineato che “nell’ambito della consultazione pubblica avviata dall’AGCOM, abbiamo formulato numerose proposte atte a garantire adeguata accessibilità e visibilità ai contenuti dell’emittenza radiotelevisiva locale. In particolare, riteniamo che tutti i telecomandi dei dispositivi idonei alla ricezione del segnale tv digitale terrestre debbano essere obbligatoriamente dotati dei tasti numerici per l’accesso alla numerazione LCN e che tali tasti siano utilizzabili dall’utente in qualsiasi ambiente del  dispositivo. Inoltre, riteniamo che nessun telecomando debba contenere tasti per l’accesso diretto a servizi a pagamento”. Rossignoli ha quindi aggiunto: “Aeranti-Corallo ritiene, altresì, che debbano essere individuate soluzioni tecniche adeguate per l’accesso ai contenuti radiofonici a bordo delle autovetture, dove l’ascolto di tali contenuti è particolarmente elevato”.

Le risorse

Rossignoli ha evidenziato l’esigenza di norme che favoriscano la ripresa del mercato pubblicitario sui mezzi radiotelevisivi locali.
“Aeranti-Corallo – ha proseguito Rossignoli – evidenzia l’importanza che l’attuale sostegno statale per l’emittenza locale, commerciale e comunitaria, venga confermato senza alcun ulteriore taglio della relativa copertura finanziaria. Peraltro, è auspicabile che tale copertura finanziaria venga incrementata con la legge di bilancio per l’anno 2024. In materia di contribuzioni statali chiediamo che vengano individuate soluzioni per il sostegno dei costi di energia elettrica a carico delle emittenti locali.

Negli anni passati una parte significativa di tali costi veniva rimborsata alle emittenti locali che svolgevano attività di informazione nell’ambito delle cosiddette provvidenze editoria. E’ ora auspicabile che tale forma di contribuzione possa essere ripristinata”. Rossignoli ha anche auspicato che la Commissione Europea autorizzi al più presto i contributi per gli investimenti in tecnologia innovativa previsti dalla legge di bilancio 2022.

Media e minori, par condicio e informazione

Rossignoli ha ricordato come “le norme sulla par condicio debbano essere estese anche ai media diffusi via internet. Riteniamo, inoltre, che il Codice Media e Minori debba essere aggiornato tenendo conto del mutato contesto tecnologico rispetto all’epoca in cui lo stesso è stato adottato”.
Infine Rossignoli ha ricordato che lo scorso mese di novembre Aeranti-Corallo e la FNSI, hanno sottoscritto il rinnovo, fino al 31 dicembre 2026 del CCNL per la disciplina del lavoro giornalistico dipendente nel comparto radiotelevisivo locale.

“Con tale rinnovo – ha quindi concluso Rossignoli – le imprese radiotelevisive locali hanno voluto dare continuità alla contrattazione collettiva del settore, nonostante la situazione di difficoltà in cui lo stesso si trova, anche al fine di un giusto riconoscimento dell’importante ruolo dei circa duemila giornalisti che operano nell’emittenza locale. Un numero che pone l’emittenza radiotelevisiva locale al secondo posto dell’occupazione giornalistica, dopo la carta stampata, garantendo l’informazione di prossimità”.

Tags: Aeranti-CoralloMarco Rossignoli
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo, Luigi Bardelli: “la tecnologia DVB-T2/HEVC consentirebbe alle tv locali di trasmettere programmi con buona qualità tecnica”

Articolo successivo

World Padel Tour – Barcelò Valladolid Master: gli orari e dove vedere in tv

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Screenshot

Transizione al DVB-T2/HEVC in Italia: dal Consumer Electronic Show la conferma che l’attuale situazione è inaccettabile e che sempre più penalizzerà il pluralismo informativo.

A Las Vegas si è appena concluso il CES (Consumer Electronic Show) 2025, vetrina mondiale delle piu' avanzate tecnologie nel settore dell'elettronica...

LG OLED T: presentato il primo tv OLED trasparente wireless

LG Electronics (LG) introduce sul mercato la versione da 77 pollici del maestoso LG SIGNATURE OLED T, il primo televisore OLED 4K...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti