Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Mediaset: l’antitrust sanziona l’auditel

Mediaset: l’antitrust sanziona l’auditel

Loris Zanini di Loris Zanini
2 Gennaio 2012
in News Digitale Terrestre
0
0
«Il campione Auditel non è corretto». Sky preme sull’Antitrust | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In data 28 maggio 2009 e’ pervenuta all’Autorita’ garante della Concorrenza e del Mercato una denuncia da parte della societa’ Sky Italia (nel seguito, Sky), operatore televisivo satellitare, in merito a presunti comportamenti di natura anticompetitiva posti in essere da Auditel nell’offerta dei servizi di rilevazione degli ascolti televisivi in Italia.In particolare, Sky ha denunciato la circostanza per cui Auditel avrebbe ingiustificatamente ostacolato l’adozione di alcune innovazioni nelle modalita’ di rilevazione dei dati di ascolto che, ove assunte, avrebbero consentito una migliore valorizzazione dei risultati realizzati dalle emittenti trasmesse attraverso le nuove piattaforme televisive (il satellite, il digitale terrestre e la televisione via internet protocol-IPTV).

Sky ha rilevato che i comportamenti evidenziati si inquadrerebbero in una condotta di Auditel a favore dei principali azionisti della societa’, RAI-Radiotelevisione Italiana e Mediaset, volta a contrastare o ritardare iniziative ed innovazioni in grado di assicurare una migliore accuratezza e affidabilita’ dei dati di audience, ostacolando cosi’ lo sviluppo delle nuove piattaforme televisive, tra le quali in particolare il satellite.Il 5 novembre 2009 l’Autorita’ ha deliberato l’avvio, ai sensi dell’articolo 14 della legge n.  287/90, di un’istruttoria nei confronti della societa’ Auditel, per presunta infrazione dell’articolo 102 del TFUE (gia’ articolo 82 del Trattato CE).In data 10 novembre 2009, la societa’ Conto TV S.r.l. ha presentato istanza di intervento nell’istruttoria ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 30 aprile 1998, n. 217, accolta in data 30 novembre 2009. In data 17 febbraio 2010, l’Associazione IPTV ha presentato istanza di intervento nell’istruttoria, accolta il 18 febbraio 2010.Con comunicazioni pervenute in data 19 ottobre 2010, 2 e 28 dicembre 2010, 14 e 20 gennaio 2011, Sky ha denunciato ulteriori comportamenti presuntivamente restrittivi della concorrenza posti in essere da Auditel, consistenti nella mancata inclusione, nel campione dell’Indagine Auditel, degli individui stranieri residenti in Italia e nell’attribuzione dei risultati della rilevazione anche ai soggetti che non possiedono un apparecchio televisivo. Tali comportamenti, secondo Sky, costituirebbero due gravi errori metodologici nello svolgimento e nell’elaborazione dei dati dell’Indagine Auditel.In data 9 febbraio 2011, in seguito a tali denunce di Sky, l’Autorita’ ha deliberato l’estensione del procedimento istruttorio in relazione ai comportamenti descritti.Nel corso del procedimento sono state sentite in audizione Auditel, in data 3 febbraio 2010 e 4 aprile 2011, e Sky in data 28 aprile e 18 novembre 2010, nonche’ sono state richieste informazioni ad istituzioni e soggetti del settore interessati dai profili oggetto di istruttoria. Inoltre, e’ stato ripetutamente concesso l’accesso agli atti del fascicolo alle Parti che ne hanno fatto richiesta.Le partecipazioni di Auditel, ispirandosi al modello del Joint Industry Committee, sono suddivise nei seguenti quattro gruppi:i) l’operatore televisivo pubblico RAI- Radiotelevisione Italiana con una quota del 33%;ii) gli operatori televisivi commerciali Mediaset, Telecom Italia Media e Federazione Radio e Televisioni (nel seguito, FRT), con quote, rispettivamente, del 26,67%, 3,33% e 3%;iii) le imprese inserzioniste Utenti Pubblicita’ Associati (UPA), Assap Servizi (societa’ di servizi costituita da Assocomunicazione-Associazione delle Imprese di Comunicazione), Unione Nazionale Imprese di Comunicazione, con quote, rispettivamente, del 20%, 11,5% e 1,5%;iv) la Federazione Italiana Editori Giornali (nel seguito, FIEG) con una quota dell’1%. 12.Auditel ha realizzato nel 2010 un fatturato di circa 17,2 milioni di euro.L’Antitrust, a seguito delle proprie indagini ha rilevatoa) che la societa’ Auditel ha posto in essere tre abusi di posizione dominante contrari all’articolo 102 del TFUE, consistenti nella mancata pubblicazione giornaliera dei dati di ascolto dei canali per singola piattaforma, della voce ‘ALTRE DIGITALI TERRESTRI’ e nell’attribuzione dei risultati della rilevazione anche ai ‘non possessori di televisione’;b) che la societa’ Auditel S.r.l. si astenga in futuro dal porre in essere comportamenti analoghi a quelli oggetto delle infrazioni accertate al punto precedente, dando comunicazione all’Autorita’ delle misure adottate per la cessazione dell’infrazione consistente nell’attribuzione dei risultati della rilevazione anche ai ‘non possessori di televisione’ entro 90 giorni dalla notificazione del presente provvedimento;c) che, in ragione della gravita’ e durata delle infrazioni di cui al punto a) alla societa’ Auditel S.r.l.
venga applicata una sanzione amministrativa pecuniaria complessiva pari a 1.806.604 euro.

PUBBLICITA'

La sanzione amministrativa pecuniaria di cui al punto c) deve essere pagata entro il termine di novanta giorni dalla notificazione del presente provvedimento con versamento diretto al Concessionario del Servizio della Riscossione oppure mediante delega alla banca o alle Poste Italiane S.p.A., presentando il modello allegato al presente provvedimento, cosi’ come previsto dal Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 237.Decorso il predetto termine, per il periodo di ritardo inferiore ad un semestre, devono essere corrisposti gli interessi di mora nella misura del tasso legale a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine del pagamento e sino alla data del pagamento. In caso di ulteriore ritardo nell’adempimento, ai sensi dell’articolo 27, comma 6, della legge n. 689/81, la somma dovuta per la sanzione irrogata e’ maggiorata di un decimo per ogni semestre a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine del pagamento e sino a quello in cui il ruolo e’ trasmesso al concessionario per la riscossione; in tal caso la maggiorazione assorbe gli interessi di mora maturati nel medesimo periodo.Avverso il provvedimento dell’Antitrust puo’ essere presentato ricorso al TAR del Lazio, ai sensi dell’art. 135, comma 1, lettera b), del Codice del processo amministrativo (Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104), entro sessanta giorni dalla data di notificazione del provvedimento stesso, fatti salvi i maggiori termini di cui all’art. 41, comma 5, del Codice del processo amministrativo, ovvero puo’ essere proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi dell’art. 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199 entro il termine di centoventi giorni dalla data di notificazione del provvedimento stesso. .

Tags: antitrustAuditelDigitale TerrestreJOIMediasetRaiSkyswitch offTelecom Italia Mediatelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Telespettatori cattolici: bene eventuale chiusura Grande Fratello

Articolo successivo

Su Premium Cinema “Speciale immaturi – Il viaggio”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Screenshot

Transizione al DVB-T2/HEVC in Italia: dal Consumer Electronic Show la conferma che l’attuale situazione è inaccettabile e che sempre più penalizzerà il pluralismo informativo.

A Las Vegas si è appena concluso il CES (Consumer Electronic Show) 2025, vetrina mondiale delle piu' avanzate tecnologie nel settore dell'elettronica...

LG OLED T: presentato il primo tv OLED trasparente wireless

LG Electronics (LG) introduce sul mercato la versione da 77 pollici del maestoso LG SIGNATURE OLED T, il primo televisore OLED 4K...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti