Gia’ nel 2002, ricordano i cittadini, l’Agenzia di protezione ambientale aveva ordinato una bonifica dell’area che non e’ mai avvenuta e che oggi non sembra essere prevista. Il nuovo traliccio e’ necessario per le emittenti televisive assegnatarie della gestione della retedigitale, sulle cui frequenze saranno trasportati molti piu’ segnali rispetto a prima. I cittadini temono che questo determini un aumento della potenza di trasmissione e ricordano che nelle immediate vicinanze del traliccio si sono verificati 5 casi di tumore. Domenica 30 ottobre e’ accaduto anche un incidente ad uno degli operai che stanno lavorando nel sito. Il passaggio al digitale si avvicina e i lavori vengono effettuati a ritmo serrato, anche nei giorni festivi.
Camaiore: Protesta contro il mega ripetitore tv
PUBBLICITA'