Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Sport in tv » Sky #IoRestoACasa: un’altra settimana con la programmazione speciale di Sky Sport

Sky #IoRestoACasa: un’altra settimana con la programmazione speciale di Sky Sport

Loris Zanini di Loris Zanini
7 Aprile 2020
in Sport in tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Un’altra settimana con la programmazione speciale di Sky Sport (Sky #IoRestoACasa). Tornano su Sky Sport 24 le rubriche più amate dal pubblico: stasera alle 23.30 “Calciomercato – L’Originale” e domenica “Sky Calcio Club”. Continuano su Sky Sport Uno (e su Sky Sport Collection 24 ore dopo) gli appuntamenti di Sky Sport Classic, con una serie di giornate dedicate al meglio dei decenni ’60, ’70, ’80, ’90, ’00 e ’10. E con l’iniziativa #SkySportYou, è sempre possibile scegliere, attraverso skysport.it, l’evento da vedere in prima serata sul canale 201.

Dopo il “best of” degli anni ’60 in programma oggi, domani, martedì 7 aprile si continua con gli anni ‘70. Sarà possibile rivivere i 5 successi di Björn Borg a Wimbledon nel documentario “The Legends of Wimbledon” a lui dedicato. Sono questi gli anni in cui è nato il concetto di calcio totale grazie al dominio del calcio olandese e, in particolare, quello di Johan Cruijff (“Storie di Campioni – Cruijff”), senza però dimenticarsi delle sconfitte (“Federico Buffa racconta Storie Mondiali – Arancia Meccanica, Germania 1974”). Gli anni ‘70 sono stati anche quelli in cui l’NBA ha cominciato a essere quella che conosciamo oggi: questo soprattutto grazie a Julius Erving (“Doctor J – Julius Erving”), ma anche quelli in cui la Nazionale italiana di calcio, dopo il successo europeo del ’68, aveva cominciato a mettere le basi per tornare al successo mondiale. Nel ‘70, tuttavia, solo sfiorato, ma mai dimenticato. A tal proposito, da non perdere il racconto di quel Mondiale messicano e dello storico 4-3 tra Italia e Germania raccontato da Federico Buffa con le sue storie mondiali.

Mercoledì 8 aprile. Per raccontare gli anni ‘80, non si poteva non partire dal successo del Mundial 1982 in Spagna e dall’arrivo a Napoli di Diego Maradona, i due eventi che hanno segnato il decennio del calcio italiano. E poi ancora il documentario con le 50 migliori giocate di Larry Bird per l’NBA, il racconto di Gianni Clerici dedicato a John McEnroe e l’intervista realizzata da Paolo Condò ad Arrigo Sacchi che con il suo Milan inaugurava una nuova era per il calcio in Italia e in Europa.

Giovedì 9 aprile. Per gli anni ‘90, da segnalare il racconto di Federico Buffa dei tre Mondiali di calcio che si sono giocati in quel decennio, tra gioie e dolori. Si comincia con “Notti Magiche (Italia ‘90)” e si arriva a “Blanc et Noir (Francia ‘98)” passando per “Maledetti Rigori (Usa ‘94). Sono gli anni in cui Pete Sampras domina sull’erba di Wimbledon (“The Legends of Wimbledon – Sampras”)  e in cui Michael Jordan fa la storia sui parquet della NBA (“One on One – Michael Jordan”). Purtroppo sono anche gli anni in cui si piange la scomparsa del campione di F1 Senna (“Ayrton Senna – L’Immortale”). Nel ‘99 l’Italia del Basket saliva sul tetto d’Europa riuscendo a battere la grande Jugoslavia in semifinale e la Spagna in finale (“Parigi 1999 – 20 anni dopo”).

Venerdì 10 aprile. Gli anni 2000 sono caratterizzati dal quarto trionfo dell’Italia al Mondiale tedesco. Il nuovo millennio è quello che vede sorgere anche una delle rivalità più belle della storia del tennis tra Federer e Nadal (“Roger e Rafa la storia Infinita”), e quello in cui si consolidano le leggende di Michael Schumacher in Formula 1 e Kobe Bryant in NBA. E alle ore 21 su Sky Sport Uno, da non perdere la puntata finale di “Sky Sport Quiz – Reward”, il game show sportivo condotto da Marco Cattaneo e Sara Brusco. Sabato 11 aprile, il ciclo si conclude con gli anni ‘10 e alcuni speciali celebrativi dell’ultimo decennio.

 

PUBBLICITA'

NBA. Anche la NBA torna in campo, anche se virtualmente, su Sky Sport NBA, alle 14 e alle 21: oggi una partita del Round 1 del 3 aprile, domani una partita del Round 1 del 5 aprile, venerdì una partita del Round 2 del 9 aprile.

 

MOTORI. Continuano su Sky Sport MotoGP i “MotoGP days”, un palinsesto dedicato ai grandi campioni del presente e del passato che hanno fatto la storia del Motomondiale. Ogni giorno dalle 18, sarà possibile rivedere in onda le gare più spettacolari e gli speciali più emozionanti di un pilota diverso. E sul sito skysport.it, un approfondimento quotidiano curato da Paolo Beltramo. Dopo l’appuntamento di oggi con Waine Rainey e  Kenny Roberts, domani, martedì 7 aprile, protagonista dei “MotoGP days” Luca Cadalora. Le successive giornate saranno dedicate a Spencer & Mamola (mercoledì 8 aprile) e allo Sky Racing Team VR46 (giovedì 9 aprile), poi a Dani Pedrosa (venerdì 10 aprile) e a Jorge Lorenzo (sabato 11 aprile).

Anche il canale Sky Sport F1 ripercorre le stagioni dell’era contemporanea e dedica l’intera settimana (da domani a sabato) al racconto del Mondiale 2015. Sempre sul canale 207, continua la rubrica #IoRestoACasa Vanz, in cui Carlo Vanzini, guardando la F1 in tv sul divano di casa in compagnia del figlio, gli mostra e gli spiega i fatti più significativi della storia della F1. Il tema della terza puntata, on air da domani alle 18, sarà il caos generato dalle safety car.

 

SKY SPORT 24. Sul canale 200 continua l’appuntamento con #CasaSkySport (ogni giorno alle 14 e alle 19): un filo diretto con il pubblico, che ha la possibilità di interagire con alcuni volti e personaggi del mondo Sky attraverso domande via whatsapp e i canali social di Sky Sport (anche in live streaming sul sito skysport.it e sull’account Facebook di Sky Sport).

Dopo gli appuntamenti con Alessandro Del Piero, Francesco Totti, Diego Milito, Javier Zanetti – per citarne solo alcuni dal mondo del calcio – e gli interventi live di atleti come Fabio Fognini e Flavia Pennetta per il tennis, o gli appassionanti aneddoti di Federico Buffa, si va avanti con altri incontri da non perdere: questa sera l’attaccante della Fiorentina Federico Chiesa e l’allenatore Eusebio Di Francesco. Domenica 12 aprile, two box da non perdere con Alessandro Del Piero e Francesco Totti, che tornano a #CasaSkySport, questa volta insieme.

Parte domani il nuovo appuntamento con “Juke Box”: ogni martedì, giovedì e sabato alle 23.30 il pubblico avrà la possibilità di scegliere gli eventi da rivedere insieme a Eleonora Cottarelli. Mezz’ora con i momenti di sport più amati di sempre chiesti da casa.

Da non perdere anche “Calciomercato – L’Originale”, tutti i lunedì, mercoledì e venerdì alle 23.30, l’amato appuntamento con Alessandro Bonan, al timone di un ciclo di puntate eccezionale perché inevitabilmente condizionato dalla situazione, ma sempre innovativo. Insieme ai compagni di squadra Gianluca Di Marzio e Marco Bucciantini, Bonan dà vita a una serie di appuntamenti realizzati rigorosamente dalle proprie abitazioni, nel pieno rispetto dell’emergenza di questo momento. Collegati a filo diretto con tanti ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura, del calcio e con i commentatori di Sky Sport, affronteranno questioni legate al calcio, allo sport e alla vita, mai come in questo momento stravolta in tutte le sue forme.

E domenica 12 aprile alle 20.30 (e alle 23.30) torna anche l’appuntamento con “Sky Calcio Club” con un nuovo format pensato nel rispetto delle regole di sicurezza di questo periodo. Fabio Caressa sarà presente, da solo, in uno studio nuovo e tecnologicamente avanzato pensato ad hoc per ripartire in questo nuovo contesto sociale. In  collegamento ci sarà  la squadra di “Sky Calcio Club” per parlare di tutto quanto sta accadendo nel mondo del calcio con uno sguardo al futuro. Il nuovo format permetterà la possibilità di poter intervistare anche più ospiti, sempre in collegamento ognuno dalla propria abitazione.

Tags: Alessandro BonancalcioFormula 1NBARaiSkysky sportStreamingtennistvWimbledon
Condividi2TweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Stadi chiusi? Tv aperta con la maratona “Emozioni Mondiali” su Mediaset Extra

Articolo successivo

ViacomCBS trasmetterà l’evento “One World: together at home” realizzato in collaborazione con Lady Gaga

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Calcio: la finale di Coppa Italia in tv in chiaro, dove vedere

La 78ª edizione della Coppa Italia si appresta a vivere il suo ultimo atto: mercoledì 14 maggio, tutti gli occhi...

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Calcio: la finale di Coppa Italia in tv in chiaro, dove vedere

La 78ª edizione della Coppa Italia si appresta a vivere il suo ultimo atto: mercoledì 14 maggio, tutti gli occhi...

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti