Con Dottori in prima linea, il nuovo programma di infotainment, in arrivo da domani, la medicina fa il suo ingresso nella programmazione di LA7. Ogni mercoledi’ in prima serata, aiutera’ i telespettatori ad affrontare le piccole e grandi emergenze quotidiane, dai problemi di cuore ai pericoli per i piu’ piccoli, con utili consigli e grande attenzione alla prevenzione e alla cura del proprio benessere.
Un cast autorevole e preparato composto da quattro specialisti in  diversi rami della medicina: Caterina Bisceglia, cardiologa del San  Raffaele, Pierluigi Spada, chirurgo d’urgenza del Policlinico Gemelli,  Michele Battuello, medico dello sport ed esperto di traumatologia dello  sportivo e del paziente comune, e Filippo Ongaro, esperto di medicina  rigenerativa e anti-aging, nonche’ per anni medico presso l’Agenzia  Spaziale Europea (ESA).
Il team di quattro medici accompagnato “dall’assistente” Carolina Di  Domenico – conduttrice televisiva – dara’ vita a un talk show informale,  fornendo pareri e delucidazioni, anche attraverso test, esperimenti e  prove pratiche realizzate in studio.
Nella prima puntata: EMERGENZA BAMBINI: Le emergenze quotidiane che  possono verificarsi con i bambini piccoli, come l’ingestione o  l’inalazione di piccoli oggetti. In studio verranno descritti casi  reali, e con l’aiuto di Tata May verra’ spiegato ai genitori come  evitare alcuni errori che potrebbero avere conseguenze per la salute dei  piccoli.
UN POPOLO DI RUSSATORI: sono 20 milioni gli italiani che di notte  russano. Monitorando alcune famiglie si cerchera’ di capire perche’ si  russa, quali sono le conseguenze per la salute ma soprattutto come  smettere.
COS’E’ L’ICTUS: i numeri di questa patologia molto seria sono  impressionanti e riguardano non solo gli anziani, ma anche gli under 45:  e’ importante conoscerla perche’ salvarsi e tornare a una vita normale  e’ soprattutto una questione di tempo.
Si parlera’ poi di stile di vita con Luca Telese che si sottoporra’ a  vari test sul suo corpo, aiutando i Dottori in prima linea a dare  consigli su come correggere lo stile di vita e il regime alimentare.
Una finestra sulla sessualita’ verra’ affidata alla ginecologa e  sessuologa Stefania Piloni, che fara’ test e prove divulgative agli  ospiti in studio.
Spazio infine a un momento di alleggerimento con Riccardo Rossi che ironizzera’ sui vizi, le debolezze e le ipocondrie degli italiani.