Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Masterchef Italia, il talent show culinario più famoso al mondo arriva su Cielo

Masterchef Italia, il talent show culinario più famoso al mondo arriva su Cielo

Loris Zanini di Loris Zanini
19 Settembre 2011
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Masterchef Italia, il talent show culinario più famoso al mondo arriva su Cielo | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In anteprima assoluta per l’Italia arriva dal 21 settembre su Cielo (il canale in chiaro del digitale terrestre al numero 26),MASTERCHEFITALIA, il primo talent show per appassionati di cucina. Il format culinario più famoso al mondo finalmente sbarca anche in Italia, patria indiscussa della buona cucina e dei più grandi chef.

MasterChef Italia andrà in onda su Cielo a partire dal 21 settembre ogni mercoledì a alle 21.00 e in daytime tutti i giorni,dal lunedì al venerdì, alle ore 13.00 (con replica alle ore 19.00).Se la sfida e l’adrenalina caratterizzano l’appuntamento del prime time, quello quotidiano sarà invece un vero e proprio magazine di cucina, con ricette della migliore tradizione italiana ed internazionale proposte da concorrenti e ospiti illustri che, attraverso le pietanze, racconteranno la propria storia personale.

PUBBLICITA'

MasterChef è molto più di un semplice show culinario, è un vero e proprio talent show televisivo dove aspiranti chef – selezionati con dei provini che si sono svolti in tutta Italia – si scontreranno in una gara all’ultimo piatto. Per vincere, i concorrenti dovranno dimostrare passione, bravura, creatività e tenacia. Il vincitore porterà a casa un importante premio in denaro e avrà l’opportunità di pubblicare un libro (edito da RCS Rizzoli) con le sue ricette originali, oltre ad essere incoronato primo MasterChef d’Italia.

Per giudicare la loro preparazione, MasterChef ha selezionato  una giura di altissimo livello composta da tre esperti di fama internazionale dell’arte culinaria: il fuoriclasse della cucina italiana Carlo Cracco (il suo ristorante milanese è tra i 50 migliori al mondo), il pluristellato chef Bruno Barbieri (lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi) e, direttamente dalla versione americana di MasterChef, Joe Bastianich, bandiera della gastronomia italiana negli Stati Uniti, con 20 ristoranti italiani da Los Angeles a New York.

Nel corso del programma i concorrenti saranno infatti sottoposti a diverse prove che permetteranno ai giudici di scegliere chi dovrà lasciare il programma e chi potrà invece proseguire la propria corsa verso il titolo di MasterChef.

 

LE PROVE

La sfida della Mistery Box: i concorrenti hanno a disposizione 50 minuti per preparare una ricetta utilizzando gli ingredienti a sorpresa contenuti nella Mistery box. Al termine del tempo a disposizione i concorrenti presentano il piatto ai giudici. La giuria assaggia i tre migliori piatti e determina il vincitore il quale avrà un vantaggio nella sfida successiva, quello del test della creatività.

Invention Test (Test della creatività): i concorrenti devono cucinare un piatto sulla base di un tema prestabilito (es. “sapori del sud Italia”). Il vincitore della Mistery Box ha il compito di scegliere un ingrediente tra 3 possibilità date (che sarà per tutti la base della ricetta) e avrà 5 minuti di tempo per sceglierne altri 10 per la sua ricetta. Tutti gli altri concorrenti invece avranno solo 2 minuti per la scelta degli ingredienti della loro ricetta. Allo scadere del tempo i giudici assaggiano tutti i piatti, il peggiore potrà essere eliminato, mentre il migliore potrà scegliere la sua squadra per la prova in esterna.

Pressure Test (Test sotto pressione): Si tratta del test a cui si sottopone la squadra che avrà perso la prova esterna e serve per determinare chi dovrà abbandonare MasterChef. Alcuni esempi di questo test sono:

  • Palate Test (Test del palato): i concorrenti dovranno assaggiare un piatto molto complesso preparato da uno dei giudici. Ognuno di loro a turno dovrà elencare tutti gli ingredienti di cui è composto il piatto. Ad esempio dovranno riconoscere gli ingredienti di una zuppa di pesce o capire il taglio della carne.
  • Skill Test (Test dell’abilità): i partecipanti hanno a disposizione 25 minuti per cucinare una delle due ricette selezionate dalla produzione.

Nel corso delle 12 puntate di prima serata avremo anche modo di vedere gli aspiranti chef impegnati in divertenti prove esterne: tra le molte, dovranno cucinare per una squadra di calcio, per una ciurma di militari in una portaerei, preparare una pizza perfetta per un intero paese, sfamare un gruppo di camionisti  e allo stesso tempo soddisfare i raffinati palati degli ospiti di una ambasciata.

 

IL SUCCESSO DI MASTERCHEF

MasterChef è un format originale inglese: nasce su BBC nel 1990, dove la prima versione è andata in onda fino al 2001. Dal 2005 torna in prime time nei palinsesti inglesi e in altri 18 paesi al mondo (con oltre 45 edizioni tra varianti e 700 episodi trasmessi) in una formula rinnovata e rivista ottenendo un grande successo di pubblico e critica.

In Gran Bretagna è il programma ‘culinario’ più seguito, in Australia è secondo solo ai programmi sportivi, e negli Stati Uniti è stato il talent show più visto nell’estate del 2008.

Un fenomeno che, in tutti i paesi dove è andato in onda, ha letteralmente bucato lo schermo televisivo con migliaia di “addicted” che seguono le ultime novità di MasterChef sul sito e su i più famosi social network come Twitter e Facebook. MasterChef è anche uno dei più riconosciuti brand a livello internazionale con un merchandising che estende la sua linea di prodotti dal settore food a quello dell’editoria.

Il tanto atteso MasterChef sbarcherà in Italia a partire dal 21 settembre dopo aver girato l’Italia per 3 mesi alla ricerca dei talenti culinari del Paese e aver messo ai fornelli quasi 6.000 aspiranti chef che si sono presentati alle audizioni.

Inoltre MasterChef anche in Italia avrà un suo sito dedicato –  www.masterchef.cielotv.it/ – aggiornato quotidianamente con tutte le informazioni sul programma, i concorrenti, i giurati e naturalmente le ricette e i consigli degli chef.

LA GIURIA DI MASTERCHEF ITALIA

CARLO CRACCO

Carlo Cracco è uno dei cuochi più famosi d’Italia. Nasce a  Vicenza nel 1965, inizia la sua esperienza formativa al fianco di Gualtiero Marchesi a Milano per passare alla Francia nei templi della gastronomia francese.

Nel 2000 torna a Milano e abbina il suo cognome a quello di una storica gastronomia meneghina dando vita al ristorante Cracco-Peck, due stelle Michelin, tre forchette del Gambero Rosso e che dal 2007 è completamente suo. Dal 2007 al 2010 “Cracco” è stato tra i 50 migliori Ristoranti al mondo.

La cucina di Cracco offre rivisitazioni delle specialità classiche milanesi e non solo, proponendo i piatti in una chiave innovativa, giocando sui contrasti di sapori; è una cucina tecnica, essenziale, meticolosa, delicata, originale; l’uovo marinato ne è diventato simbolo ed esempio. Cracco definisce la sua una cucina cerebrale e di cuore, in quanto la ricerca costante non viene mai disgiunta dalle emozioni gustative. “Lo chef vuole stupire la persona che assaggia un suo piatto. Ma non per avergli cucinato chissà che cosa, ma piuttosto per avergli fatto riscoprire un sapore familiare in una veste completamente nuova.”

BRUNO BARBIERI

Bruno Barbieri nasce a Medicina nel 1962 e grazie alla nonna Perpetua si avvicina alla cucina sin da piccolo.

E’ lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle Locanda Solarola, 2 stelle Ristorante Arquade – Relais Chateaux Villa del Quar, in tutto 7.

Dopo essersi diplomato all’Istituto Alberghiero di Bologna, Bruno Barbieri parte come III cuoco su navi da crociera, conoscendo nuovi paesi e culture, dagli USA all’America Latina, e arricchendosi di importanti esperienze culinarie.

Al rientro in Italia arriva alla conduzione della “Locanda Solarola” di Castelguelfo che, grazie alla sua presenza, raggiunge l’ambito traguardo delle 2 stelle Michelin per due anni consecutivi.

Barbieri, inoltre, con Igles Corelli e Mauro Gualandi ha condiviso la grande esperienza presso il ristorante “Il Trigabolo” di Argenta alle porte di Ferrara. Presso questo ristorante si sono scritte nuove pagine della cultura gastronomica italiana, ponendo l’attenzione sulla freschezza e sulla qualità degli ingredienti, sulle rapide cotture e sull’armonia di colore e sapore. Bruno Barbieri ha ottenuto diversi riconoscimenti da parte di associazioni professionali e riviste specializzate. Partecipa a più stages in Francia. Vince concorsi gastronomici: “Le carni alternative” nel 1987 e “La patata della cucina creativa” nel 1991.

I piatti di Bruno Barbieri hanno colori e sapori nuovi, ricchi di erbe aromatiche, di abbinamenti sapienti, proponendo sempre ingredienti di primissima qualità che tengono conto del variare delle stagioni.

“La mia cucina rispecchia il mio io, la mia vita il mio modo di pormi agli altri, ricordando che sono in Italia, quindi in una terra con radici gastronomiche profonde, a cui guardo con un occhio al presente e uno al futuro. Perché non posso fare come faceva mia nonna, che cucinava un ragù per 5 ore. Quindi cotture brevi. Grandi materie prime il meno manipolate possibile.”

Bruno Barbieri è un volto noto di Gambero Rosso Channel. Ha condotto la trasmissione “Under 30”.

MASTERCHEF è prodotto da Magnolia per Cielo
Produttore esecutivo: Alessandro Tedeschi
Autori del programma: Paola Costa, Nicola Lorenzi, Paola Papa
Regia: Umberto Spinazzola
Scenografia: Giuseppe Tabacco
[tube]lOZzpd5WAf0[/tube]
Tags: calcioCieloCieloTvDigitale TerrestredttMarcheMasterchefMediaset premiumNew YorkSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Coca-Cola LIP Dub@MTV: ultima imperdibile settimana

Articolo successivo

Volley in tv: esclusiva triennale serie A1 per Al Jazeera Sport

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Arriva sul Nove la nuova stagione di “Little Big Italy” con Francesco Panella

Essere un’icona mondiale non è sempre facile. E anche se l’imitazione è la più sincera forma di adulazione, a tavola...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti