Davide Duchovny torna in tv con “Storie Top Secret” su History Channel

In nome della sicurezza nazionale, nel corso del XX secolo governi e agenzie di intelligence hanno compiuto operazioni estreme, spesso coperte dal più stretto segreto. Oggi, grazie alla declassificazione di documenti riservati, queste storie possono finalmente essere raccontate.

In prima visione assoluta su HISTORY Channel dal 27 luglio ogni domenica alle 21.30, STORIE TOP SECRET CON DAVID DUCHOVNY, docuserie in dieci episodi prodotta da Nutopia e narrata dall’attore statunitense (X-Files, Californication), che porta alla luce alcuni dei capitoli più oscuri, incredibili e controversi della storia recente, ricostruendo operazioni segrete realmente avvenute, in cui la realtà supera la fantasia.

PUBBLICITA'

Ogni episodio esplora un tema o una missione diversa: dalla costruzione di armi sperimentali invisibili ai radar, fino a operazioni clandestine che coinvolgono la mafia americana o il Vaticano; dalla somministrazione non consensuale di droghe psicotrope ai soldati, ai complotti per assassinare leader nemici con metodi bizzarri come ormoni o virus; dal recupero di un sottomarino nucleare sovietico a 5.000 metri di profondità, fino al furto di una navicella spaziale esposta in una mostra itinerante.

Con uno stile narrativo teso e cinematografico, la serie mette in discussione i confini tra patriottismo, etica e follia, sollevando interrogativi ancora oggi attuali sul potere, la manipolazione dell’informazione e il prezzo della segretezza. Una produzione d’impatto che, episodio dopo episodio, rivela quanto sia stato profondo e inquietante il mondo dell’intelligence e della guerra segreta durante il secolo più instabile della storia moderna.

Attraverso materiali d’archivio, ricostruzioni visive, e le voci di storici, ex agenti della CIA, esperti di guerra psicologica e scienziati, Secrets Declassified (titolo originale) guida lo spettatore in un viaggio avvincente tra spionaggio, tecnologia, geopolitica e verità scomode.

Exit mobile version