Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » Diva Universal: giorno della memoria – Ada scarelli Sereni per la serie “Donne nel mito”

Diva Universal: giorno della memoria – Ada scarelli Sereni per la serie “Donne nel mito”

Loris Zanini di Loris Zanini
24 Gennaio 2012
in Programmi tv, Sky
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In occasione del Giorno della Memoria Diva Universal (Sky – Canale 128) ricorda una delle pagine più drammatiche della Storia, dedicando lo Speciale “Donne nel mito” ad Ada Ascarelli Sereni, esponente del movimento sionista che, fra il 1945 e il 1948, organizzò 33 spedizioni riuscendo a far arrivare in Israele quasi 25 mila ebrei, salvandoli dallo sterminio.

PUBBLICITA'

L’appuntamento con il tradizionale spazio che ricorda le figure femminili chiave del Secolo è per venerdì 27 gennaio alle ore 21.00.

Attraverso immagini, video e i racconti della stessa Sereni, il Canale racconta questa grande donna, fra le prime ebree italiane a emigrare in Palestina per costruire l’utopica Eretz Israel, la Terra d’Israele.

Nel corso della giornata, inoltre, Diva Universal trasmetterà due speciali appuntamenti di “Donne nel mito” dedicati a due protagoniste da ricordare: alle ore 12.45 andrà in onda “Donne nel mito: Natalia Ginzburg”, mentre alle 18.50 “Donne nel mito: Luciana Nissim Momigliano”.

Donne nel mito è la serie di brevi pillole prodotte da NBC Universal Global Networks Italia per svelare l’altra parte della storia, quella scritta dalle donne, rivelata dalle sue protagoniste: da Lady Diana a Maria Callas, da Jacqueline Kennedy a Margaret Thatcher. Vite straordinarie ed intense di figure femminili chehanno saputo toccare i cuori e suscitare l’ammirazione del mondo. Un compendio dedicato alle donne di sempre e raccontato con l’eleganza che contraddistingue il Canale.

 

Donne nel mito: Ada Ascarelli Sereni

Ada Ascarelli nasce a Roma il 20 giugno 1905 da un’influente famiglia di commercianti ebrei.

I suoi genitori non sono molto religiosi e la piccola Ada entra per la prima volta in una sinagoga all’età di 16 anni. Sarà Enzo Sereni, vicino di casa e compagno di scuola al liceo Mamiani, ad avvicinare Ada alla cultura ebraica. I due si innamorano, si sposano e frequentano assieme l’università. Dalla loro unione nasce Hanna e, nel 1927, il sogno della creazione di uno Stato ebraico, l’utopia sionista, li spinge a partire per la Palestina. A soli 22 anni, contro il parere dei suoi genitori, e con una bambina in fasce, Ada abbandona benessere, agiatezze e prospettive di carriera per andare nel deserto ed entrare nelle prime comunità agricole che stavano dando concretezza al sogno sionista e costruire l’utopica Eretz Israel, la Terra d’Israele.

La coppia sceglie di andare a vivere in un Kibbutz, un tipo di comunità particolarmente evoluta e ispirata agli ideali socialisti. “La decisione di entrare nel Kibbutz – racconta Ada Ascarelli Sereni – è stata decisamente più mia che di Enzo. Lui non ha osato contraddirmi perché l’ho messo di fronte ad una scelta: o tornare a Roma o entrare nel Kibbutz. Non aveva alternative.”

Con l’ascesa al potere del nazismo prima e con lo scoppio della Seconda guerra mondiale poi, nonostante siano sotto il mandato britannico, le comunità di Eretz Israel crescono e si organizzano, anche militarmente.

Tornata in Italia nel 1945 alla ricerca del marito, che si era arruolato nelle brigate costituitesi per dare soccorso agli ebrei perseguitati dal nazifascismo, Ada entra in contatto con il movimento segreto di immigrazione clandestina “Aliyah Bet”, impegnato nel trasferimento in Palestina dei sopravvissuti all’Olocausto. Decide allora di dare il suo contributo al progetto: nelle 33 spedizioni di clandestini che organizza e porta a termine, Ada si dimostra di un’abilità e di un’energia eroica – finisce in carcere, percorre la penisola con mezzi di fortuna, soffre e gioisce con i profughi -.

Come lei stessa ricorda: “L’Italia, essendo sotto l’occupazione militare britannica, era in una situazione politica particolarmente delicata. Così facevamo sembrare delle fughe spontanee le evacuazioni programmate. In pratica, sceglievamo tra le lunghe coste italiane, piccoli posti isolati da cui trafugare, con piccole barche, le persone fino alle grandi navi che solitamente stazionavano a 500 metri dalla riva. Questi approdi non erano controllati perché erano difficilmente utilizzabili. Avevano fondali bassi ed erano sferzati da forti venti. Tutte condizioni che hanno messo a dura prova il lavoro dei marinai. Era un inferno arrivare dalla costa alla nave.”

Tra l’estate del 1945 e il maggio 1948, 25.000 persone – per lo più scampati alle camere a gas, rimasti chiusi in campi di raccolta, in varie parti d’Europa – grazie a lei partiranno dalle coste italiane verso la terra di Israele. La notte del 14 maggio parte da Formia l’ultima nave di quella flotta senza bandiera che per tre anni ha solcato le acque del Mediterraneo. Nello stesso giorno nasce lo Stato di Israele dove Ada ben preso si ricongiungerà ai suoi figli.

Tra il 1954 e il 1967 Ada vive a Roma dove lavora a favore dei profughi ebrei russi. È il 1964 l’anno in cui il primo ministro israeliano Levi Eshkol le conferisce la medaglia Haapala per il suo contributo al salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah. Nel 1995 riceve il prestigioso Israel Prize, il più alto onore che lo Stato di Israele possa riconoscere ad uno dei suoi figli.

Ada Ascarelli Sereni muore a Gerusalemme nel 1997 circondata dall’affetto di una tribù di figli nipoti e pronipoti.

Tags: Diva UniversalRaiSkyswitch offtelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Attivata frequenza 35 UHF di Mediaset da Monte Lauro

Articolo successivo

Nuovo palinsesto da Febbraio per Deejay TV, più generalista

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Arriva sul Nove la nuova stagione di “Little Big Italy” con Francesco Panella

Essere un’icona mondiale non è sempre facile. E anche se l’imitazione è la più sincera forma di adulazione, a tavola...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Moto GP Gran Premio di Francia, WEC 6 Ore di Spa-Francorchamps e Indycar Indianapolis su Sky e NOW

Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con il Motomondiale, il WEC e l’NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A LE MANS – Secondo appuntamento europeo per il...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti