Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » Diva Universal: giorno della memoria – Ada scarelli Sereni per la serie “Donne nel mito”

Diva Universal: giorno della memoria – Ada scarelli Sereni per la serie “Donne nel mito”

Loris Zanini di Loris Zanini
24 Gennaio 2012
in Programmi tv, Sky
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In occasione del Giorno della Memoria Diva Universal (Sky – Canale 128) ricorda una delle pagine più drammatiche della Storia, dedicando lo Speciale “Donne nel mito” ad Ada Ascarelli Sereni, esponente del movimento sionista che, fra il 1945 e il 1948, organizzò 33 spedizioni riuscendo a far arrivare in Israele quasi 25 mila ebrei, salvandoli dallo sterminio.

PUBBLICITA'

L’appuntamento con il tradizionale spazio che ricorda le figure femminili chiave del Secolo è per venerdì 27 gennaio alle ore 21.00.

Attraverso immagini, video e i racconti della stessa Sereni, il Canale racconta questa grande donna, fra le prime ebree italiane a emigrare in Palestina per costruire l’utopica Eretz Israel, la Terra d’Israele.

Nel corso della giornata, inoltre, Diva Universal trasmetterà due speciali appuntamenti di “Donne nel mito” dedicati a due protagoniste da ricordare: alle ore 12.45 andrà in onda “Donne nel mito: Natalia Ginzburg”, mentre alle 18.50 “Donne nel mito: Luciana Nissim Momigliano”.

Donne nel mito è la serie di brevi pillole prodotte da NBC Universal Global Networks Italia per svelare l’altra parte della storia, quella scritta dalle donne, rivelata dalle sue protagoniste: da Lady Diana a Maria Callas, da Jacqueline Kennedy a Margaret Thatcher. Vite straordinarie ed intense di figure femminili chehanno saputo toccare i cuori e suscitare l’ammirazione del mondo. Un compendio dedicato alle donne di sempre e raccontato con l’eleganza che contraddistingue il Canale.

 

Donne nel mito: Ada Ascarelli Sereni

Ada Ascarelli nasce a Roma il 20 giugno 1905 da un’influente famiglia di commercianti ebrei.

I suoi genitori non sono molto religiosi e la piccola Ada entra per la prima volta in una sinagoga all’età di 16 anni. Sarà Enzo Sereni, vicino di casa e compagno di scuola al liceo Mamiani, ad avvicinare Ada alla cultura ebraica. I due si innamorano, si sposano e frequentano assieme l’università. Dalla loro unione nasce Hanna e, nel 1927, il sogno della creazione di uno Stato ebraico, l’utopia sionista, li spinge a partire per la Palestina. A soli 22 anni, contro il parere dei suoi genitori, e con una bambina in fasce, Ada abbandona benessere, agiatezze e prospettive di carriera per andare nel deserto ed entrare nelle prime comunità agricole che stavano dando concretezza al sogno sionista e costruire l’utopica Eretz Israel, la Terra d’Israele.

La coppia sceglie di andare a vivere in un Kibbutz, un tipo di comunità particolarmente evoluta e ispirata agli ideali socialisti. “La decisione di entrare nel Kibbutz – racconta Ada Ascarelli Sereni – è stata decisamente più mia che di Enzo. Lui non ha osato contraddirmi perché l’ho messo di fronte ad una scelta: o tornare a Roma o entrare nel Kibbutz. Non aveva alternative.”

Con l’ascesa al potere del nazismo prima e con lo scoppio della Seconda guerra mondiale poi, nonostante siano sotto il mandato britannico, le comunità di Eretz Israel crescono e si organizzano, anche militarmente.

Tornata in Italia nel 1945 alla ricerca del marito, che si era arruolato nelle brigate costituitesi per dare soccorso agli ebrei perseguitati dal nazifascismo, Ada entra in contatto con il movimento segreto di immigrazione clandestina “Aliyah Bet”, impegnato nel trasferimento in Palestina dei sopravvissuti all’Olocausto. Decide allora di dare il suo contributo al progetto: nelle 33 spedizioni di clandestini che organizza e porta a termine, Ada si dimostra di un’abilità e di un’energia eroica – finisce in carcere, percorre la penisola con mezzi di fortuna, soffre e gioisce con i profughi -.

Come lei stessa ricorda: “L’Italia, essendo sotto l’occupazione militare britannica, era in una situazione politica particolarmente delicata. Così facevamo sembrare delle fughe spontanee le evacuazioni programmate. In pratica, sceglievamo tra le lunghe coste italiane, piccoli posti isolati da cui trafugare, con piccole barche, le persone fino alle grandi navi che solitamente stazionavano a 500 metri dalla riva. Questi approdi non erano controllati perché erano difficilmente utilizzabili. Avevano fondali bassi ed erano sferzati da forti venti. Tutte condizioni che hanno messo a dura prova il lavoro dei marinai. Era un inferno arrivare dalla costa alla nave.”

Tra l’estate del 1945 e il maggio 1948, 25.000 persone – per lo più scampati alle camere a gas, rimasti chiusi in campi di raccolta, in varie parti d’Europa – grazie a lei partiranno dalle coste italiane verso la terra di Israele. La notte del 14 maggio parte da Formia l’ultima nave di quella flotta senza bandiera che per tre anni ha solcato le acque del Mediterraneo. Nello stesso giorno nasce lo Stato di Israele dove Ada ben preso si ricongiungerà ai suoi figli.

Tra il 1954 e il 1967 Ada vive a Roma dove lavora a favore dei profughi ebrei russi. È il 1964 l’anno in cui il primo ministro israeliano Levi Eshkol le conferisce la medaglia Haapala per il suo contributo al salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah. Nel 1995 riceve il prestigioso Israel Prize, il più alto onore che lo Stato di Israele possa riconoscere ad uno dei suoi figli.

Ada Ascarelli Sereni muore a Gerusalemme nel 1997 circondata dall’affetto di una tribù di figli nipoti e pronipoti.

Tags: Diva UniversalRaiSkyswitch offtelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Attivata frequenza 35 UHF di Mediaset da Monte Lauro

Articolo successivo

Nuovo palinsesto da Febbraio per Deejay TV, più generalista

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Bollicine: Max Giusti in prima serata su TV8

Dopo aver registrato il sold-out nei teatri di tutta Italia, “Bollicine”, il one man show di Max Giusti, fa il...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Mediaset acquista i diritti Superbike per il triennio 2013 - 2014 -2015 | Digitale terrestre: Dtti.it

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su Now con F1, Motogp, finale di stagione di SBK e WRC

Un'abbuffata motoristica imperdibile attende gli appassionati su Sky e in streaming su NOW! Questo fine settimana, da giovedì 16 a...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti