Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Il cinema italiano rinasce, ma crollano gli ascolti della televisione

Loris Zanini di Loris Zanini
6 Aprile 2011
in Programmi tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'
Il mondo dello spettacolo italiano sembra una coperta troppo corta. Nel momento in cui il cinema tricolore vive una nuova stagione dell’oro grazie alle commedie, il piccolo schermo rallenta e perde telespettatori. I dati di ascolto medio delle reti televisive sono in calo, ma Raiuno e Canale 5 non fanno drammi perché, dopo l’avvento del digitale terrestre e il conseguente spezzatino o frammentazione, hanno ritarato gli obiettivi. In sintesi le percentuali da flop di ieri sono diventati ottimi risultati oggi. Dalle pagine de Il Messaggero il direttore di Rai1, Mauro Mazza, e per il suo collega di Canale 5, Massimo Donelli offrono una loro interpretazione dei dati ed entrambi concordano sul fatto che la tv italiana gode di ottima salute. Questa visione troverebbe conferma negli investimenti che non hanno abbandonato le due “Ammiraglie”.
Canale 5 si salva con il Grande Fratello – Investimenti a parte, i numeri di alcuni programmi non lasciano spazio alle interpretazioni. L’ultimo caso riguarda Canale 5 e Il senso della vita, una “missione compiuta”  come la definì Donelli dopo i 3 milioni 704 mila spettatori con il 16,57% di share dell’esordio. “I telespettatori hanno confermato affetto e stima per Paolo Bonolis apprezzando il valore di una proposta assolutamente unica” aveva aggiunto. Ma i numeri sono mutati rapidamente e l'”affetto” per Bonolis è sceso all’11,9 per cento di share. I buoni risultati del Grande Fratello della Marcuzzi permettono alla rete privata di contenere gli altri flop stagionali: da Stasera che sera di Barbara D’Urso a Let’s dance di Maria De Filippi.
Anche la Rai non può sorridere – Lo share di Mamma Rai ha un calo minore, ma pur sempre è un calo. Pippo Baudo e Bruno Vespa e il loro patriottico Centocinquanta reggono ma non sfondano, anche X Factor nonostante il calo si conferma una nota lieta. Bandiera nera per Il pubblico di casa con Max Giusti che nelle intenzioni degli autori doveva coinvolgere direttamente i telespettatori a casa ma che non ha convinto. Bocciato senza riserve anche Perfetti innamorati con coppie di future sposi a caccia di viaggio di nozze. Aldo Grasso dalle pagine del Corriere della Sera era stato lapidario: “format inesistente”. Il pubblico ha condiviso il suo giudizio e lo share si è fermato a un desolante 9,52 per cento. Maluccio anche Raitre con il doppio flop ottenuto da Maria Luisa Busi (Articolo 3)  e Luca Barbareschi (Il Trasformista).
PUBBLICITA'
Tags: Digitale TerrestreMaria De FilippiMax GiustiRaitelevisioneX Factor
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Rimini, il digitale terrestre fatica ad ingranare

Articolo successivo

Ses astra sigla un contratto di contribuzione per la copertura di eventi live sul canale la7

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Hanno ucciso l’uomo ragno, la storia degli 883 sbarca in chiaro su TV8: debutto domani, 7 novembre

Un pezzo di storia della musica italiana arriva per la prima volta in chiaro: “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La...

MasterChef Italia, la nuova stagione tra tradizione e futuro

La nuova stagione di MasterChef Italia, in arrivo l'11 dicembre su Sky e NOW, avrà come filo conduttore il motto...

🎶 Pavarotti 90: l’Arena di Verona celebra il maestro con una serata evento su Canale 5

🎤 Un tributo eccezionale tra opera e pop a vent'anni dalla scomparsa

📺Viaggi nelle terre del Nord: l’ode alla natura incontaminata dei paesi nordici arriva su Rai 5

🧭 L'immaginario del grande nord in 4k

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti