Cartoon Network (canale 607 di Sky, gruppo Warner Bros. Discovery) è pronto a lanciare l’attesissima serie animata “Lo strano e meraviglioso mondo di Gumball” (The Wonderfully Weird World of Gumball). Si tratta di una versione rinnovata e completamente inedita del cult animato pluripremiato, che ha ricevuto riconoscimenti come l’Emmy, il Pulcinella Award e il BAFTA Children.
L’appuntamento è in prima TV assoluta internazionale oggi, lunedì 6 ottobre, alle 19:40. La serie sarà trasmessa contemporaneamente su tutti i canali Cartoon Network in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), America Latina e Asia-Pacifico (APAC), oltre che sulla piattaforma HBO Max.
Nuove avventure e un look rinnovato
Il creatore e produttore Ben Bocquelet riporta i fan a Elmore, la città dove “le leggi della realtà sono uno scherzo”. Il gatto blu Gumball e suo fratello, il pesce rosso Darwin, sono pronti a vivere tantissime nuove e surreali avventure. La serie si presenta con un logo tutto nuovo e una nuova sigla, mantenendo l’umorismo tagliente e originale che l’ha resa celebre.
Lo strano e meraviglioso mondo di Gumball è destinato a proseguire l’eredità dell’originale Lo straordinario mondo di Gumball, che è ad oggi lo show di Cartoon Network più visto a livello globale. L’animazione continua a distinguersi per il suo stile eclettico, mescolando animazione 2D e 3D, CGI, pupazzi, fotorealismo e live action per dare vita a un mondo estremamente fantasioso. La serie (20 episodi da 15 minuti) è prodotta dagli Hanna-Barbera Studios Europe.
Celebrazioni in attesa del debutto
In vista del lancio internazionale, Cartoon Network ha celebrato il ritorno dello show con iniziative speciali. Dal 18 al 27 settembre, è stato attivo il pop up channel “Lo straordinario canale di Gumball” (su Cartoon Network e Cartoon Network +1) che ha riproposto tutte le sei stagioni prodotte e i due spin-off della serie originale.
Per gli appassionati, è in programma anche un evento speciale a Lucca Comics & Games 2025 (dal 29 ottobre al 2 novembre), dove il pubblico potrà vivere da vicino un’esperienza dedicata al mondo di Gumball.
La produzione vede Matt Layzell ed Erik Fountain come registi e produttori esecutivi, con la colonna sonora curata da Xav Clarke e la direzione artistica di Joe Sparrow.