Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

«Dopo Berlusconi la televisione non cambierà»

Loris Zaninidi Loris Zanini
in News Digitale Terrestre
17 Luglio 2022
0

Il digitale terrestre, Internet, la frammentazione della programmazione televisiva: la televisione sta cambiando faccia, e gli operatori si interrogano su come sarà il suo futuro. E i due presidenti delle maggiori aziende televisive italiane la vedono in maniera quasi opposta: se per il presidente della Rai, Paolo Garimberti, la tv di oggi è vecchia e deve cambiare, secondo Fedele Confalonieri, numero uno di Mediaset, è un’azienda che nonostante i cambiamenti in atto è capace di restare in sella.

Il confronto tra i due è andato in scena nella prima giornata bresciana di «Nord Camp 2011», che quest’anno prende il titolo «The switch off. L’Italia, dopo». Quel «dopo», sebbene non specificato, è il dopo-Berlusconi, e la questione si pone anche a livello televisivo, da sempre visto come la base su cui l’attuale Presidente del Consiglio ha costruito le proprie fortune politiche. Nella prima sessione Garimberti e Confalonieri parlano della situazione della televisione italiana: «Siamo arrivati a 15 canali Rai, ma oggi nel determinare gli eventi la tv è meno importante di ieri – sostiene il presidente Rai -. Oggi la rivoluzione parte da Internet, come testimoniano le rivolte in Nord Africa: i giovani usano i social network, la tv arriva a certificare l’evento». «È vero, ma nell’epoca di Internet è aumentata la copertura televisiva e non abbiamo perso audience – rilancia Confalonieri -. La tv resta un’impresa solida, lo strumento più importante per la pubblicità. La televisione generalista è tutt’altro che finita: anche l’ammiraglia Rai è tornata a fare servizio pubblico, dopo aver scimmiottato per anni la tv commerciale».

PUBBLICITA'

ANCHE la politica si interroga su come comportarsi con il nuovo assetto dei media, e lo fa per bocca del responsabile della comunicazione del Pd, Marco Follini: «Siamo cresciuti con l’idea di onnipotenza della tv, ma non è più così. Sappiamo che la tv sposta voti, ma non come: se ci affanniamo di meno guadagneremmo qualche voto in più». Sull’influenza «politica» della televisione si sofferma anche Confalonieri, che si dice disinteressato al problema: «Porto avanti un’azienda che produce intrattenimento. La cosa principale in politica rimane l’uomo, a scanso di tv e internet». E un po’ a sorpresa non risparmia una critica a Berlusconi: « Nel 1994 è partito con una bella frase parlando del “teatrino della politica”, ma oggi ne è diventato schiavo. Dobbiamo riprendere una politica in cui si ragioni, ma il dopo Berlusconi dovrà aspettare ancora».
Sul versante Rai, ciò che preoccupa Garimberti è soprattutto la tendenza a pensare che la tv sia non pubblica, ma di Stato, sotto il controllo dei partiti: «Non abbiamo sicurezze sul versante dei finanziamenti, e quindi dobbiamo essere commerciali e non possiamo garantire il vero servizio pubblico». Il quadro per la televisione futura non è ancora ben definito, ma Confalonieri e Garimberti provano a tracciarne i contorni: «I canali generalisti hanno perso audience, ma è aumentata quella dei canali specializzati – sostiene il numero uno Rai -. Dobbiamo pensare in termini di futuro, soprattutto per una macchina pesante come la televisione pubblica italiana».

Confalonieri non molla e si lancia in una difesa dell’attuale sistema televisivo: «Berlusconi ha laicizzato la tv, ha introdotto spettacolo e intrattenimento. Noi continueremo a fare la tv come abbiamo fatto finora, cercando di divertire e informare. Il nostro lavoro è quello, e lo sarà anche dopo Berlusconi».

Tags: BerlusconiDigitale TerrestreMediasetRaiswitch offtelevisione
0
CONDIVISIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Enrico Beruschi torna in tv con la coppia del Drive-In

Articolo successivo

L’eredità digitale di Dahlia tra Sky e Mediaset

Correlati Posts

News Digitale Terrestre

In arrivo un weekend di emozioni con F1 e WRC: GP del Qatar e Rally Arabia Saudita su Sky e NOW

Prodotti

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

News Digitale Terrestre

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

News Digitale Terrestre

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

News Digitale Terrestre

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti