Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » “Parlamento channel”, onorevoli e senatori vogliono farsi un’altra tv

“Parlamento channel”, onorevoli e senatori vogliono farsi un’altra tv

Loris Zanini di Loris Zanini
10 Maggio 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Siccome in Camera e in Senato si lavora assai, come dimostra la settimana di chiusura per campagna elettorale deliberata qualche giorno fa, ecco che una nuova, fondamentale proposta si fa strada tra i nostri parlamentari. Ne parla Sergio Rizzo sul Corriere della Sera:

Cosa c’è allora di meglio, per risollevare la reputazione della nostra politica nella quale apparire è quasi tutto, di un bel canale televisivo? Anzi, due canali. Uno per la Camera e uno per il Senato. Direte: è uno scherzo. Niente affatto. Quel progetto esiste da tempo e ora, grazie al digitale terrestre, sta entrando nella fase concreta. Da qualche giorno a Montecitorio, dove gli esperti di comunicazione non mancano davvero, si è sentito il bisogno di ingaggiare per la bisogna anche un consulente esterno. Si chiama Pino Caiola: in passato ha lavorato a Telepiù, è stato il responsabile della comunicazione del gruppo parlamentare di Forza Italia e più recentemente portavoce del ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito. Collaborerà con la commissione interna incaricata di seguire le questioni della comunicazione, affidata al vicepresidente Maurizio Lupi, che si occupa anche delle faccende relative all’etere.

E se alla Camera vogliono farlo, il Senato chi è, il figlio della serva?

PUBBLICITA'

Palazzo Madama ha invece una struttura dedicata specificamente all’argomento. È il «Comitato per lo sviluppo della comunicazione radiotelevisiva del Senato» costituito già nel luglio del 2009 dal consiglio di presidenza, del quale fanno parte il questore Benedetto Adragna, la vicepresidente Emma Bonino, e poi i senatori Alessio Butti, Silvana Amati, Paolo Franco e Lucio Malan. Le trattative con la Rai, che dovrebbe fornire la piattaforma tecnologica, procedono sulla base di varie opzioni, non esclusa quella di un canale comune per le due Camere. Forse la meno insensata (pure ammettendo che tutto ciò possa avere un senso) ma certo la meno praticabile. Il capo ufficio stampa della Camera Giuseppe Leone si dice sicuro che il tema sarà oggetto di consultazioni fra Montecitorio e Palazzo Madama. Resta il fatto che l’ipotesi di un unico «Parlamento channel», con Camera e Senato gelosissimi delle rispettive prerogative, che hanno impiegato anni soltanto per aprire una porta fra le loro due biblioteche, sembra piuttosto remota. A chi toccherebbe il direttore? E i dirigenti, in che modo verrebbero scelti? Senza entrare nel merito del palinsesto: chi ne avrebbe la responsabilità, e come potrebbe conciliare le rispettive esigenze? Domande certamente cruciali. Anche se ancora prima di queste ce ne sarebbe una fondamentale: il nostro Parlamento non ha niente di più utile da fare che pensare a una rete televisiva? A che cosa servirebbe, o meglio «servirebbero», visto che potrebbero essere addirittura due?

Anche perché i canali di Camera e Senato ci sono già, sul satellite:

E poi, a parte le ovvie considerazioni sull’audience, la Camera e il Senato forse non hanno già le proprie tivù? Da anni trasmettono su Internet e sul satellite la diretta delle sedute, con una spesa non proprio trascurabile. L’affitto dalla Rai della sola frequenza satellitare costa 395 mila euro l’anno alla Camera e 384.000 al Senato. Poi ci sono 30 mila euro circa per la web tivù, le spese per i dipendenti, l’elettricità, le attrezzature… Somme destinate a moltiplicarsi per svariate volte nel caso in cui andassero in porto i progetti dei nuovi canali digitali terrestri.

Con due nuove reti i costi andrebbero a schizzare verso l’alto:

Si tratterebbe di due reti tv in piena regola, con strutture organizzative, redazioni, programmi… E i costi non sarebbero che uno dei problemi. Si possono solo immaginare le difficoltà di realizzazione nel Paese del manuale Cencelli. Per non parlare del personale necessario. C’è da dire che già adesso gli apparati di comunicazione non sono propriamente esili. Gli uffici stampa di Camera e Senato hanno strutture imponenti. A Montecitorio ci sono un direttore e cinque capiredattori: e poi documentaristi, segretarie e commessi. Per un totale di 35 persone. A Palazzo Madama lo staff della comunicazione, che comprende un capo ufficio e tre vicedirettori, arriva invece a una trentina di unità. Due piccoli eserciti.

Tags: Digitale TerrestredttMediaset premiumRaiSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Andrea Ambrogetti riconfermato alla presidenza di Dgtvi

Articolo successivo

Arriva in Italia’Extreme Makeover’ con Federica Panicucci su Canale 5

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Formula 1 e MotoGp, il grande ritorno in pista su Sky e Now: Messico e Malesia

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1...

Il grande tennis continua su Sky e Now

Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro tornei, due maschili (ATP) e...

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: la seconda stagione arriva a dicembre su Disney+

È ufficiale: la seconda stagione dell’amata serie originale Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo farà il suo debutto il...

Le coppe europee tornano su TV8 e cielo: tre big match infiammano la fase a campionato

Tornano le coppe europee con il terzo turno della fase campionato e torna la speciale programmazione dedicata al calcio internazionale...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti