Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Toscana » Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

Loris Zanini di Loris Zanini
7 Dicembre 2012
in News Digitale Terrestre, Toscana
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In Toscana il passaggio dall’analogico al digitale terrestre è andato meglio rispetto ad altre regioni, anche se fra mille difficoltà passate e presenti. E questo grazie all’impegno delle istituzioni locali e al lavoro delle emittenti televisive. Istituzioni che vogliono proseguire su questa strada e svolgere un ruolo fondamentale per il futuro di un settore in forte crisi.

È quanto è emerso dal convegno organizzato da Uncem Toscana, “Dopo un anno di tv digitale terrestre. La tv cambia gli schermi”, svoltosi stamani nella sala di Sant’Apollonia, a Firenze. “La volontà è di andare avanti su tutti i fronti dello sviluppo del Digitale. È stato compiuto un importante passo avanti ma dobbiamo fare meglio, guardando a realtà che sono più evolute di noi come la vicina Emilia Romagna. Che il digitale avrebbe creato problemi in più lo sapevamo ma adesso esiste a va utilizzato al meglio – ha detto in apertura dei lavori Ledo Gori, della Presidenza della Regione Toscana. Se in Toscana è stato fatto un buon lavoro il merito va soprattutto a Uncem Toscana, a Giurlani e ai suoi collaboratori”.
E Giurlani ha rilanciato sottolineando a sua volta l’ottimo lavoro svolto di concerto alle emittenti locali, Ministero dello Sviluppo Economico e Comuni: “Con le tv abbiamo compiuto un percorso comune per ridurre al massimo i disagi per gli utenti. Essere riusciti a riaccendere quasi tutte le emittenti che esistevano prima è stato quasi un miracolo. Ci sono state e ci sono difficoltà economiche per investimenti anche pesanti ai quali sono state costrette le tv “, ha detto Giurlani. Resta del lavoro da fare: “Sul fronte della copertura del segnale c’è ancora da fare molto. Stiamo studiando situazioni di realizzazione di infrastrutture che funzionano bene come quella emiliana. Serve soprattutto una legge regionale sull’editoria che metta ordine nel mercato televisivo ma anche in quello radiofonico e della carta stampata”, ha concluso Giurlani.

PUBBLICITA'

Sulle difficoltà di copertura del segnale si è soffermato anche Claudio Dicolo del Ministero dello sviluppo Economico, mentre Sandro Vannini del Corecom ha ricordato dell’ente da lui presieduto per mettere insieme una mappatura delle criticità della copertura in Toscana con il supporto di UNCEM e Anci. Emittenti le cui difficoltà sono confermate dal calo di occupati alle loro dipendenze, passati da 370 nel 2010 ai 325 nel 2011, in ulteriore diminuzione nel 2012. La crisi ha lasciato i suo effetti anche in questo settore.

“Aggregazione fra emittenti o per le tv locali sarà la fine”
– E’ un futuro pieno di incognite quello che aspetta le emittenti televisive locali: il timore fondato è quello di una loro drastica riduzione. Insomma, anche in Toscana, dalle attuali 39 emittenti esistenti, nei prossimi anni ci si potrebbe trovare con un numero assai ridotto. L’alternativa? Solo aggregazioni e intese fra più soggetti oggi concorrenti. È stata soprattutto la tavola rotonda fra ben nove rappresentanti di altrettante emittenti locali (Maurizio Salvi di Toscana TV-Tvr, Marco Talluri di Tele Iride, Miriam Palai di Antenna 5, Marco Martinelli di Sesta rete, Fabrizio Bocci di Rtv38, Luigi Bardelli di Tvl Pistoia, Fabio Daddi di Telegranducato, Angelo Marziali di Tv1 e Nicola Rossi di 50 canale) a dare la misura della difficoltà che sta vivendo tutto il sistema televisivo. “In nessun altro Paese al mondo esiste la parcellizzazione che c’è in Italia. Quello che non siamo riusciti a fare noi come operatori lo farà il mercato”. A lanciare il grido d’allarme, al termine del dibattito, Nicola Rossi di 50 tv: “Se non ragioniamo in termini di aggregazione moriremo quasi tutti – ha aggiunto Rossi – Ormai hanno difficoltà anche i grandi gruppi mentre i piccoli sono in agonia. Abbiamo l’ultima opportunità altrimenti è la fine”. Tema affrontato anche da Marco Talluri di Tele Iride che ha parlato degli imprenditori dell’emittenza televisiva come “capitani coraggiosi che devono rivolgersi alle istituzioni senza spirito assistenzialista”. Insomma, una sfida aperta a tutti i protagonisti del settore che Oreste Giurlani, presidente di Uncem Toscana, ha subito fatto sua: “C’è una doppia questione – ha detto Giurlani -: una per le istituzioni, che come Uncem e come Regione dovremo subito raccogliere, che è la legge sull’editoria; va fatta subito e bene. E c’è una sfida per le tv, che devono sviluppare un “nuovo modello di televisione” e inseguire il sistema più adeguato per il loro futuro”


Tags: CorecomDigitale TerrestreEmilia RomagnatelevisioneToscana
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Calcio estero, “Premier League”, diretta su Sky Sport

Articolo successivo

Udine: razzie nei ripetitori tv a Porzûs e Pedrosa

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Guida alla Serie B in TV e streaming: tutte le partite, costi e piattaforme

Gli appassionati del campionato cadetto possono stare tranquilli: la Serie BKT è sempre più accessibile in TV e in streaming....

Guida completa alla Serie A in TV: dove vedere tutte le partite

Con l'inizio della nuova stagione calcistica, gli appassionati si chiedono come fare per seguire tutte le partite del campionato di...

Il ritorno di Maurizio Crozza su NOVE con “Fratelli di Crozza”

Maurizio Crozza è pronto a tornare sul palco del NOVE con la nuova stagione di “Fratelli di Crozza”. L'appuntamento con...

Il ritorno di Luca Pappagallo su Food Network: nuove ricette e sapori autentici

Luca Pappagallo, il "cuciniere goloso" tanto amato dal pubblico, torna con il suo show culinario "In Cucina con Luca Pappagallo"...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti