Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Paolo Mieli commenta i film “El Alamein” e “Uomini contro” su IRIS

Paolo Mieli commenta i film “El Alamein” e “Uomini contro” su IRIS

Loris Zanini di Loris Zanini
24 Aprile 2013
in Programmi tv
0
0
Paolo Mieli commenta i film "El Alamein" e "Uomini contro" su IRIS | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

«La vicenda di El Alamein mette in luce la parte infelice che ebbe l’Italia nella II Guerra Mondiale: osteggiata dai nemici – ma anche trascurata, abbandonata, non valorizzata, dagli Alleati – era una pedina portata al macello nello scacchiere nazista.». «Gli italiani, una volta entrati in guerra, fecero subito delle gran brutte figure – spiega Paolo Mieli – e questo capovolse i rapporti con Hitler. Il Führer, adesso disprezzava Mussolini e quello che gli aveva raccontato: che aveva reso pronto alla guerra il Paese, mentre non lo era.».

«L’anno tra 1916 e il 1917, invece, fu l’anno in cui nacque davvero l’Italia. In quegli altipiani, in quelle trincee, nell’insofferenza dei soldati verso gli stati maggiori, nacque il popolo italiano. Fu un modo stralegittimo per ribaltare degli ordini davvero insensati. Generali e ufficiali combattevano la I Guerra mondiale come avevano combattuto le grandi battaglie del dopo Risorgimento: in un modo veramente arcaico, che confidava che le castagne dal fuoco le avrebbero tolte gli eserciti alleati.».

PUBBLICITA'

Ultimo appuntamento con Paolo Mieli per la retrospettiva di Iris dedicata al racconto delle atrocità della guerra “Se questo è un uomo”. Domani, 24 aprile, in prima e seconda serata, è la volta “El Alamein-La linea del fuoco” e di “Uomini contro”.  Enzo Monteleone racconta l’eroica pagina dei soldati italiani sul fronte Nordafricano, dirigendo Pierfrancesco Favino, Emilio Solfrizzi e Silvio Orlando. L’opera si aggiudica tre David di Donatello (Fotografia, Montaggio, Suono). A seguire è di scena il film del maestro Francesco Rosi, ispirato al romanzo di Emilio Lusso “Un anno sull’Altipiano”, la cui sceneggiatura vanta le firme di Tonino Guerra e Raffaele La Capria. Nel cast, su tutti, Gian Maria Volonté.

«Nel Dopoguerra, nel nostro Paese è rimasto, anche tra i fascisti e i monarchici, un risentimento contro i tedeschi forte quasi come quello dei partigiani: i tedeschi erano coloro i quali portavano su di sé la responsabilità di aver sfasciato il nostro Paese. Forse sono tesi auto indulgenti – prosegue Mieli – ma in questo sentimento di essere stati trattati male oltre misura, qualcosa di vero c’è.».

«L’Italia aveva una brutta fama sul piano militare: dal punto di vista politico, non concludeva mai una guerra sul versante su cui l’aveva iniziata e se gli capitava di terminarne una sul versante giusto era perché aveva cambiato fronte due volte. Gli ufficiali erano astratti e comandavano la truppa senza passione e amicizia verso i loro sottoposti, che spesso venivano mandati al massacro per delle rivalità tra generali. In quelle trincee raccontate da “Uomini contro” – conclude Mieli – è nato il futuro cittadino che avrebbe fondato, non solo il popolo italiano, ma anche un nuovo rapporto con le gerarchie: un rapporto che sottolineava che, quando occorre, ribellarsi è giusto.».

paolo-mieli

CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Anubis: Torna la terza stagione con più suspance, dramma e avventura che mai su Nickelodeon

Articolo successivo

Community, la serie cult con Chavy Chase e Joel McHale, in esclusiva su Comedy Central

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Arriva in tv un documentario che ricostruisce gli avvenimenti di Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo

A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, Sky TG24 propone una ricostruzione degli avvenimenti dell’agosto del 1945 e una...

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Arena selvaggia: in arrivo la docu-serie che segue l’esploratore Max Djenohan in esclusiva su Sky Nature

Arena selvaggia, la nuova serie in sei episodi in prima visione dal 25 giugno su Sky Nature in streaming su NOW e...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Arriva in tv un documentario che ricostruisce gli avvenimenti di Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo

A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, Sky TG24 propone una ricostruzione degli avvenimenti dell’agosto del 1945 e una...

Atletica leggera: Wanda Diamond League Prefontaine Classic in diretta tv

I grandi protagonisti dell’atletica leggera mondiale si sfidano anche quest’anno su Sky e in streaming su NOW. Questa settimana un grande evento...

I quarti di finale del Mondiale per Club FIFA 2025 in diretta tv

Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in...

Golf: i BMW International Open in tv

Su Sky appuntamento con un altro grande evento di golf del DP World Tour: il “BMW International Open” da giovedì 3...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti