No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Sabato 20 Dicembre Marco Camisani Calzolari in “Pronto Soccorso Digitale” su RaiUno

Loris Zanini di Loris Zanini
19 Dicembre 2014
in Rai
0
0

Home » Programmi tv » Rai » Sabato 20 Dicembre Marco Camisani Calzolari in “Pronto Soccorso Digitale” su RaiUno

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

L’anno nuovo è in arrivo, il futuro non chiede permesso e il binomio “nuovo-innovazione” apre le porte del mondo digitale e delle sue opportunità, per guardare alla ripresa economica e alla crescita culturale dell’Italia.  E’ il momento per tutti di mettersi al passo e imparare a destreggiarsi nel mondo della comunicazione digitale.

L’alfabetizzazione digitale sarà lo strumento per distribuire equamente questo futuro che è già presente, ABC e istruzioni per l’uso li spiega il digital evangelist Marco Camisani Calzolari in “Pronto Soccorso Digitale”, rubrica di alfabetizzazione digitale in onda ogni sabato mattina dalle 10.00 circa su Raiuno.

Il Prof 2.0 spiega come orientarsi nel mondo delle nuove tecnologie, per migliorare il nostro modo di comunicare, informarci, vivere, lavorare e studiare.

Articoli correlati

Il game show più longevo della tv è pronto a tornare

Riparte “TV TALK”: il racconto televisivo italiano, tra attualità, social e un ricordo di Piero Angela

Da sempre impegnato nella divulgazione della cultura digitale attraverso i mass media, autore del manuale divulgativo “Il mondo digitale – facile per tutti” (Mondadori) e pioniere dei primi format radio-televisivi “digital oriented”, Camisani Calzolari si cimenta in vere e proprie lezioni 2.0 per fornire al pubblico (anche “analogico”) gli strumenti di base per comprendere i meccanismi e il linguaggio digitale.

Con l’obiettivo di facilitare l’accesso al mondo informatico al maggior numero di persone possibile, Camisani Calzolari comunica in modo semplice e immediato, partendo dalle basi. In tv spiega il funzionamento del computer, i suoi componenti meccanici, le attività che svolgono; decifra il vocabolario digitale, costituito per lo più da termini e abbreviazioni inglesi che non sono sempre compresi da tutti, come  ADSL, browser, Ram, follower, chat, parole e mezzi che sono nell’uso quotidiano e che si auspica siano presto alla portata di tutti. Ma anche trasferisce conoscenze sui possibili usi e sviluppi che internet e i devices mettono a disposizione e che possono migliorare per tutti il modo di rapportarci al mondo e alla società che ci circonda.

L’obiettivo dell’alfabetizzazione è acquisire “consapevolezza digitale”: tradotto nella vita quotidiana vuol dire saper accedere a nuove informazioni, usare in maniera critica strumenti di comunicazione, social network e open data, usare materiale multimediale per esporre un progetto o costruire un’inchiesta, gestire le dimensione della sicurezza e della riservatezza in rete. 

L’alfabetizzazione digitale è un obiettivo primario e quanto mai urgente in Italia, a cui si cerca soluzione sul piano istituzionale, a partire dalla digitalizzazione delle scuole anche per l’istruzione primaria, per dare impulso alla crescita culturale ed economica del Paese.

Le indagini Istat invece fotografano un’Italia fortemente arretrata sull’utilizzo del digitale, con il 47% della popolazione analfabeta funzionale, ossia incapace di utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie di informazione e comunicazione (TIC) per  il lavoro, il tempo libero e la comunicazione; quindi per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni. Se agli “analfabeti funzionali” si aggiungono i cosidetti “analfabeti informatici” (coloro che non sanno usare  utilizzare un dispositivo -cellulare, smartphone, computer, ecc..) l’analfabetismo digitale in Italia sale al 75% della popolazione tra i 6 e i 74 anni  (66% della popolazione 14-75).

Situazione che richiede una netta inversione di tendenza.

Sopperire al gap culturale ha un’immediato riflesso sociale, sul piano dell’uguaglianza, della ripresa economica e  della crescita del mercato del lavoro.

“L’impatto diretto della Internet Economy sul PIL italiano è del 2%, contro la media del 5% degli altri paesi OCSE. Negli ultimi 4 anni il web ha creato 700.000 nuovi posti di lavoro e, per ogni posto di lavoro perso, grazie a Internet se ne creano 1,8 con un contributo netto di 320.000 nuove figure professionali – spiega Marco Camisani Calzolari, che vede la svolta nella cultura digitale – l’Italia ha un enorme bisogno di crescere nella digitalizzazione e per questo è necessario un salto di mentalità, che passi anche attraverso i mass media”.

La televisione, mezzo di comunicazione che ha una fortissima penetrazione sul pubblico italiano e in particolare sul pubblico più “analogico”, può essere uno strumento efficace per divulgare la cultura digitale e contribuire a colmare le lacune della digitalizzazione.

L’appuntamento con il digitale e Marco Camisani Calzolari non va in vacanza ed anzi, il periodo delle feste natalizie si rivela un’ottima occasione per cimentarsi nell’apprendimento e nella sperimentazione del digitale. Pronti per il 2015.

Marco Camisani Calzolari è in tv con “Pronto Soccorso Digitale” tutti i sabati dalle 10.00 circa su Raiuno (all’interno del programma Uno Mattina in famiglia).

MARCOCC-IMG_1939 copia

Tags: Raitelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

MTV esplora le vite dei giovani toccati da disastri umanitari con “You and Me vs. the World”

Articolo successivo

Natale alla Casa Bianca con Fine Livning e con la prima produzione italiana “Colpo di Cucina – Speciale Natale”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Il game show più longevo della tv è pronto a tornare

Al via la 21a edizione de L’Eredità, pronta a partire da lunedì 31 ottobre, tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1. Al timone del programma...

Riparte “TV TALK”: il racconto televisivo italiano, tra attualità, social e un ricordo di Piero Angela

Riparte “Tv Talk”, il programma di approfondimento settimanale condotto da Massimo Bernardini, in onda a partire da sabato 1° ottobre alle ore 15:00 su...

Emma D’Aquino conduce “Ribelli” su Rai 3

Protagonisti di “Ribelli”, il nuovo programma condotto da Emma D’Aquino, in onda su Rai 3 da sabato 10 settembre, saranno gli “uomini contro” che...

Su Rai 2 arriva il primo talent di parola della tv italiana ideato e condotto da Pierluigi Diaco

Al via “BellaMa’”, il primo talent di parola della tv italiana ideato e condotto da Pierluigi Diaco. Il programma, che mette...

Articolo successivo
Natale alla Casa Bianca con Fine Livning e con la prima produzione italiana "Colpo di Cucina – Speciale Natale" | Digitale terrestre: Dtti.it

Natale alla Casa Bianca con Fine Livning e con la prima produzione italiana "Colpo di Cucina – Speciale Natale"

Marco Maccarini con #HASHTAG torna su laeffe per raccontare l'Italia della POSSIBILITA', APPARTENENZA e INNOVAZIONE | Digitale terrestre: Dtti.it

Marco Maccarini con #HASHTAG torna su laeffe per raccontare l'Italia della POSSIBILITA', APPARTENENZA e INNOVAZIONE

Studio Aperto: da Sabato il campione olimpico Igor Cassina a "Salviamo le forme" | Digitale terrestre: Dtti.it

Studio Aperto: da Sabato il campione olimpico Igor Cassina a "Salviamo le forme"

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

The Last of Us: il primo episodio disponibile per tutti al canale YouTube di Sky

Da oggi al canale YouTube di Sky (https://www.youtube.com/watch?v=R59OyK3f0Vk) il primo episodio di quella che per la critica mondiale, sebbene sia...

Basket NBA: gli orari dei match in tv dal 27 al 31 Gennaio

Anche quest’anno il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità...

Ligue 1 giornata 20 e Bundesliga giornata 18: orari diretta tv e streaming

Da domani, venerdì 27, a domenica 29 gennaio, nella Casa dello Sport di Skyspazio ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire in diretta anche...

Serie A gli orari della giornata 20 su Sky e DAZN

Tra sabato 27 e lunedì 30 gennaio, appuntamento con la ventesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM, prima giornata del...

Carica altri

Come risparmiare

  • Cashback Pulito esagerato… Mega rimborsato: come funziona

  • Restivoil ti rimborsa: ricevi il rimborso del 50% di quanto speso per lo shampoo

  • Equilibra ti rimborsa il meno caro: come ricevere il cashback di un prodotto

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In