Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Rai » Su Rai 2 lo speciale “L’Aquila, 03:32” con Lino Guanciale

Su Rai 2 lo speciale “L’Aquila, 03:32” con Lino Guanciale

Loris Zanini di Loris Zanini
3 Aprile 2019
in Programmi tv, Rai
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'
In occasione del decimo anniversario del terremoto de L’Aquila, in cui persero la vita 309 persone, il documentario “L’Aquila, 03:32 – La generazione dimenticata” con Lino Guanciale, prodotto da Stand By Me con Rai Cinema e in onda venerdì 5 aprile alle 21.20 su Rai2, ripercorre gli avvenimenti di quella terribile notte del 2009 focalizzando l’attenzione su sei edifici, sei simboli di quel dramma: gli appartamenti abitati dagli studenti.
Sono 55 gli studenti morti quella notte, ragazzi arrivati a L’Aquila da ogni parte per costruire il loro futuro, spento per sempre tra le macerie di una delle catastrofi italiane più grandi. Attraverso le testimonianze dei protagonisti, i ragazzi sopravvissuti, il documentario ricostruisce quanto avvenuto a L’Aquila a partire dalle 22:48 del 5 Aprile, ora della prima scossa, fino alle 21:30 del 7 Aprile, quando viene estratta viva l’ultima studentessa, soffermandosi in particolare sul momento cruciale della tragedia, le ore 03:32 del 6 aprile, quando la terra esplose: alcuni drammatici secondi che spensero per sempre i sogni, le speranze, le vite di un’intera generazione.
Un terremoto che ha scosso gli animi di tutti, diventato metafora della condizione precaria e incerta di coloro che sono sopravvissuti alle macerie, che hanno dovuto fare i conti con un futuro ancora da costruire e con la perdita dei loro amici, 55 studenti la cui vita è stata distrutta nei luoghi che avrebbero dovuto proteggerli e farli crescere, una responsabilità che grava sulla generazione precedente che non ha tutelato i propri figli come avrebbe dovuto.
Un racconto intenso e toccante ripercorso con Lino Guanciale, nato ad Avezzano a pochi km dal capoluogo, che nell’aprile del 2009 aveva quasi trent’anni e tanti amici a L’Aquila. Camminando tra le strade della città, Lino Guanciale conduce gli spettatori nei luoghi simbolici della vicenda, incontrando e intervistando i sopravvissuti, ragazzi e ragazze che hanno vissuto il sisma sulla loro pelle dall’interno della loro camera; sono riusciti a scappare nella notte attraverso i corridoi sospesi nel vuoto o sono rimasti ore e ore sotto le macerie delle palazzine ormai tristemente note di via XX settembre 46, via Campo di Fossa 6/B, via Poggio di Santa Maria 8, via Don Luigi Sturzo 39, via Generale Rossi 22 e via D’Annunzio 24.
Storie come quella di Eleonora Calesini, allora da poco 20enne, che come suo fratello ha problemi di udito. Tra le macerie impara a distinguere le scosse e i movimenti della terra attraverso le vibrazioni e si mette a urlare con le ultime forze rimaste quando il Vigile del Fuoco Claudio Ippolito la sente. Oppure quella dei due amici allora 22enni Francesco Maria Guerrini di Giulianova e Simone Pancrazio di Roma; e ancora Valeria Esposito, arrivata a L’Aquila per inseguire il sogno di diventare ingegnere edile, sopravvissuta sotto le macerie per oltre 21 ore; Alessandro Antonini, il primo di tre fratelli ad arrivare a L’Aquila da Controguerra (TE) per frequentare l’università e l’unico a vivere in casa della zia, mentre le sue sorelle minori Giusy e Genny troveranno la morte nel crollo della palazzina di via Campo di Fossa 6/B; Roberta Valerio dottoranda in ingegneria originaria del Molise sopravvissuta grazie all’intuizione di andare a dormire in macchina con il fidanzato Carmine; Matteo Antonioli di Pescara, che invece quella sera va incontro a un destino atroce, decidendo di andare a dormire dalla sua fidanzata in via Generale Rossi: rimarrà sotto le macerie per oltre 16 ore.
A distanza di 10 anni c’è chi è diventato ingegnere meccanico, chi dipendente del Ministero per le Opere Pubbliche, chi videomaker, c’è chi ha costruito una famiglia e chi è riuscito a rimettersi in piedi: ognuno a proprio modo ha ottenuto una rivalsa personale nonostante la tragedia subita e le mancanze della generazione che li ha preceduti.
Il documentario raccoglie anche le testimonianze di chi non era a L’Aquila in quel momento: i familiari delle vittime, come il papà e il fratello di Alessio De Simone e la sorella di Davide Centofanti che abitavano entrambi alla Casa dello Studente di via XX settembre, la sorella di Michele Strazzella, il papà di Daniela Bortoletti e i familiari di Nicola Bianchi.
La terza voce è quella dei Vigili del Fuoco, terremotati e vittime alla stregua degli altri, che nelle ore successive al sisma hanno combattuto senza sosta per cercare di estrarre vive più persone possibile.
Dalla propria camera, gli studenti sopravvissuti racconteranno la storia di quella notte e di quel boato assordante che ha cambiato per sempre la vita di una comunità studentesca, di una città e di un’intera nazione.
“L’Aquila, 03:32 – La generazione dimenticata” è un film documentario di Simona Ercolani e Felice Cappa, con Lino Guanciale, prodotto da Stand by Me con Rai Cinema, scritto da Andrea Felici con Lorenzo De Alexandris, Francesca Mattioli e Paolo di Paolo. Regia di Dario Acocella. In onda venerdì 5 aprile alle 21.20 su Rai2.
PUBBLICITA'
Tags: MoliseRaiRai2Simona Ercolani
Condividi150TweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Formula E, Road to Rome ePrix 2019: orari diretta tv e streaming

Articolo successivo

Empire, la seconda parte della stagione 5 su FoxLife

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Arena selvaggia: in arrivo la docu-serie che segue l’esploratore Max Djenohan in esclusiva su Sky Nature

Arena selvaggia, la nuova serie in sei episodi in prima visione dal 25 giugno su Sky Nature in streaming su NOW e...

Nasce il nuovo canale Sky Adventure: dove il brivido incontra la sfida e l’emozione non conosce limiti

Sky Italia annuncia un nuovo canale: a partire dal 1° luglio si accende infatti Sky Adventure. Con centinaia di ore di...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Golf: i BMW International Open in tv

Su Sky appuntamento con un altro grande evento di golf del DP World Tour: il “BMW International Open” da giovedì 3...

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Formula 1 Gran Premio di Gran Bretagna, European Rally Championship e NTT Indycar Series su Sky e NOW

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, ERC e Indycar. F1 A SILVERSTONE – Da giovedì...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti