Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sanremo 2012 al via questa sera la kermesse della musica italiana

Sanremo 2012 al via questa sera la kermesse della musica italiana

Loris Zanini di Loris Zanini
14 Febbraio 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Sanremo 2012 al via questa sera la kermesse della musica italiana | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Torna il Festival della Canzone Italiana, la grande manifestazione prodotta da RAI1, giunta alla sua 62esima edizione.

A condurre SANREMO 2012 sarà un inedito trio capitanato, per il secondo anno consecutivo, da Gianni Morandi, con Rocco Papaleo e Ivana Mrazova.

PUBBLICITA'

La direzione artistica e’ di Gianmarco Mazzi, al suo settimo Sanremo.
Le cinque serate, in programma il 14, 15, 16, 17 e 18 febbraio 2012, da martedì a sabato, in diretta suRAI1 in Eurovisione, vedranno 14 artisti in gara nella sezione ARTISTI  e 8 artisti GIOVANI nella sezioneSANREMOSOCIAL.
Una delle principali novità di SANREMO 2012 è rappresentata dalla serata di giovedì 16 febbraio, intitolata“VIVA L’ITALIA NEL MONDO”, una serata-tributo dedicata alla musica che l’Italia e i suoi grandi compositori e autori hanno regalato al mondo. I 14 cantanti in gara, accompagnati da altrettanti artisti internazionali, si esibiranno in brani famosi, interpretati a metà in lingua italiana e a metà nella lingua della versione straniera scelta.

Per l’edizione 2012, la categoria dedicata ai GIOVANI ha visto una vera e propria rivoluzione, SANREMO è diventato SOCIAL grazie a Facebook.

In una prima fase, attraverso il social network, sono state ricevute le proposte musicali e selezionati 60 giovani artisti che, durante il SanremoSocial Day, il 12 gennaio, si sono esibiti live davanti al gruppo d’ascolto formato da Gianni Morandi, dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, da Gianmaurizio Foderaro e Silvia Notargiacomo per Radio1, da Federica Gentile per Radio2 e da Saverio Schiano Lomoriello per Facebook.

Scelti gli 8 giovani che saliranno sul palco dell’Ariston, 6 attraverso Sanremo Social e i 2 vincitori di AreaSanremo, è partita la seconda fase, che vede Facebook  ancora protagonista. Attraverso la rete, infatti, è possibile votare il proprio preferito e determinare abbinamenti e ordine di apparizione nelle sfide ad eliminazione diretta della seconda  e terza serata del Festival.

Ulteriore novità di quest’anno è l’introduzione della golden share del popolo di Facebook.

Il “jolly” di un voto secco dato ad un solo artista, già riconosciuto nella scorsa edizione a giornalisti e radio, è in grado di modificare significativamente le classifiche fino a quel momento decretate dai due sistemi di voto principali, la giuria demoscopica   e la combinazione orchestra/ televoto.

Nella categoria SANREMOSOCIAL, la giuria Radio, composta dalle principali radio nazionali e territoriali, e laRete, con le loro golden share, interverranno durante la quarta serata. Esprimeranno la loro preferenza in successione e l’artista/gli artisti più votato/i scaleranno d’imperio una posizione per ogni golden share ricevuta, incidendo così  sulla classifica finale.

Nella categoria ARTISTI, durante la serata finale, interverrà la golden share della Sala Stampa, formata dai giornalisti accreditati dall’Organizzazione, che, con la loro preferenza, faranno scalare d’imperio tre posizioni all’artista scelto, potendo così incidere sul “podio” e, di conseguenza, anche sulla classifica finale.

Nell’ultimissima fase voterà esclusivamente il pubblico con il televoto.

Anche quest’anno, per la Sanremo Festival Orchestra, oltre ai musicisti, voteranno anche gli artisti del coro.

Rimane confermata l’eliminazione del requisito di cittadinanza italiana, oltre che per gli interpreti, anche per i compositori e gli autori delle canzoni.

Per la sezione ARTISTI viene confermato il meccanismo a eliminazione con il “ripescaggio”  nella terza serata.

Confermato l’appuntamento del venerdì (18 febbraio) con artisti accompagnati da ospiti per le versioni “rivisitate” dei brani.

Video HD e Audio 5.1 in 3D

La poltrona di casa al centro della platea del teatro Ariston: con il 62° Festival di Sanremola Rairaggiungerà i telespettatori anche con una qualità di suono unica, attraverso l’audio multicanale 5.1 Dolby Digital che viene utilizzato per la prima volta in un evento musicale televisivo. Una qualità che si sposa – attraverso il canale 501 del digitale terrestre – con il formato Hd con audio multicanale 5.1. La nuova trasmissione audio – realizzata dalla Direzione Produzione Tv – si propone di creare nelle case (predisposte con un sistema home theatre) una sensazione di coinvolgimento sonoro, in una sorta di “3D” audio che dà la percezione del suono da punti diversi da quelli a cui siamo abituati.

Gli artisti in gara

ARISALA NOTTE                                                                   Giuseppe AnastasiWARNER MUSIC ITALIA
SAMUELE BERSANIUN PALLONE                                                                                  Samuele BersaniSONY MUSIC
PIERDAVIDE CARONE * LUCIO DALLANANÌ                                                                                   Carone, DallaSONY MUSIC
CHIARA CIVELLOAL POSTO DEL MONDO                                                             Civello, TejeraINTERSUONI
GIGI D’ ALESSIO * LOREDANA BERTE’RESPIRARE                                                                         D’ Alessio – D’ AgostinoGGD PRODUCTIONS                                                                                
DOLCENERACI VEDIAMO A CASA                                                               DolceneraEMI MUSIC ITALY
EMMANON É L’ INFERNO                                                                     Silvestre – Sala – PalmosiUNIVERSAL MUSIC ITALIA
EUGENIO FINARDIE TU LO CHIAMI DIO                                                               Roberta Di LorenzoEDEL ITALIA
IRENE FORNACIARIGRANDE MISTERO                                                        Davide Van De SfroosUNIVERSAL MUSIC ITALIA
MARLENE KUNTZCANZONE PER UN FIGLIO                                                                  Godano,  Tesio,  BergiaSONY MUSIC
MATIA BAZARSEI TU                                                                 Golzi, Cassano, PerversiBAZAR MUSIC
NOEMISONO SOLO PAROLE                                                Fabrizio MoroSONY MUSIC
FRANCESCO RENGALA TUA BELLEZZA                                                         Renga, Mancino, FainiUNIVERSAL MUSIC ITALIA
NINA ZILLIPER SEMPRE                                                            Casalino, ZilliUNIVERSAL MUSIC ITALIA

LA GARA E LE SERATE

Il Festival prevede tre competizioni:

una competizione di canzoni “nuove”, interpretate dai 14 cantanti in gara nella categoria ARTISTI, individuati secondo criteri di contemporaneità, fama e valore riconosciuti;
una competizione con canzoni “edite” individuate tra canzoni della musica italiana, conosciute nel mondo in versioni internazionali, interpretate dai 14 ARTISTI in gara in coppia con CANTANTI OSPITI INTERNAZIONALI nel corso della serata tributo “VIVA L’ITALIA NEL MONDO” (giovedì 16 febbraio);
la fase finale della competizione SANREMOSOCIAL con canzoni originali presentate e interpretate dagli 8 GIOVANI.
Le prime quattro serate si svilupperanno secondo la seguente modalità:

Martedì 14 febbraio si esibiranno, con inizio alle ore 20.40, i 14 cantanti della categoria ARTISTI che saranno votati dalla giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti e le 12 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata. Verranno inoltre presentati gli 8 artisti GIOVANI di SANREMO SOCIAL.
Mercoledì 15 febbraio verranno eseguite le 12 canzoni degli ARTISTI.
In base alla votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston, le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

La seconda serata vedrà anche due sessioni ad eliminazione diretta fra le prime quattro canzoni degli artisti GIOVANI di SANREMOSOCIAL, abbinate in base ai voti ottenuti su Facebook (votazione aperta dal 12 gennaio). Le 2 “canzoni-artisti” che, attraverso il televoto, risulteranno più votate nelle rispettive sessioni, saranno ammesse alla Quarta Serata.

Giovedì 16 febbraio “VIVA L’ITALIA NEL MONDO”: una serata tributo dedicata alla musica che l’Italia ha regalato al mondo. I 14 ARTISTI eseguiranno canzoni italiane conosciute nel mondo in versioni internazionali, interpretandole in duetto con CANTANTI OSPITI INTERNAZIONALI (non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti come ospiti al Festival) e verrà premiata l’esibizione più votata dal pubblico, attraverso il televoto.
Inoltre, saranno riascoltate, in versione edit, le 4 canzoni degli ARTISTI non ammesse dalla giuria demoscopica nelle prime due serate. Gli ARTISTI potranno decidere se proporre già in questa serata la “versione liberamente rivisitata” della canzone, affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri. Le 2 “canzoni-artisti” più votate dal pubblico attraverso il televoto saranno ammesse alla Quarta Serata.

Infine, la terza serata vedrà altre due sessioni ad eliminazione diretta fra le restanti quattro canzoni degli artisti GIOVANI di SANREMO SOCIAL.

Le 2 “canzoni-artisti” che, attraverso il televoto, risulteranno più votate nelle rispettive sessioni, saranno ammesse alla Quarta Serata.

Venerdì 17 febbraio verranno eseguite le 12 canzoni degli ARTISTI, che saranno votate con sistema misto tra giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%).
Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti-ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival.

Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.

Per la sezione SANREMO SOCIAL saranno eseguite le 4 canzoni finaliste che saranno votate con sistema misto dalla giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra”, dal pubblico attraverso il televoto e con due “golden share” della giuria Radio e del popolo di Facebook. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata vincitrice della sezione SANREMO SOCIAL.

 

La serata finale

Sabato 18 febbraio saranno eseguite le 10  canzoni degli ARTISTI, che saranno votate con sistema misto dalla giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra”, dal pubblico attraverso il televoto e “golden share” finale della Sala  Stampa.

Le 3 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale: eseguite in versione “edit”, verranno votate solo dal pubblico, attraverso il televoto.

La canzone più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta di SANREMO 2012, il 62° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

La direzione d’orchestra del 62° Festival della canzone Italiana è del Maestro Marco Sabiu, la regia di Stefano Vicario. Il gruppo di autori è composto da Ivano Balduini, Simona Ercolani, Michele Ferrari, Federico Mocciae Francesco Valitutti.

La scenografia è stata ideata e realizzata dall’architetto Gaetano Castelli con il supporto e la collaborazione delle strutture RAI di scenografia, riprese esterne e impianti speciali luci.

La collaborazione con i vari reparti, le qualificate maestranze, nonché il coordinamento registico sono le indispensabili fondamenta dalle quali il progetto è nato.

La realizzazione tecnica del Festival è a cura della Direzione Produzione Struttura Grandi Eventi – Centro di Produzione Tv di Roma

Tags: Digitale TerrestreRaitelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Champions League ottavi di finale, Milan – Arsenal: diretta su Rai Sport e streaming

Articolo successivo

“Monti a rapporto Carelli” questa sera su Cielo

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Arena selvaggia: in arrivo la docu-serie che segue l’esploratore Max Djenohan in esclusiva su Sky Nature

Arena selvaggia, la nuova serie in sei episodi in prima visione dal 25 giugno su Sky Nature in streaming su NOW e...

Nasce il nuovo canale Sky Adventure: dove il brivido incontra la sfida e l’emozione non conosce limiti

Sky Italia annuncia un nuovo canale: a partire dal 1° luglio si accende infatti Sky Adventure. Con centinaia di ore di...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Golf: i BMW International Open in tv

Su Sky appuntamento con un altro grande evento di golf del DP World Tour: il “BMW International Open” da giovedì 3...

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Formula 1 Gran Premio di Gran Bretagna, European Rally Championship e NTT Indycar Series su Sky e NOW

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, ERC e Indycar. F1 A SILVERSTONE – Da giovedì...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti