No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

MotoGP, Gran Premio del Qatar 2014: orari diretta tv HD

Loris Zanini di Loris Zanini
18 Marzo 2014
in Sport in tv e streaming
0
0

Home » Sport in tv e streaming » MotoGP, Gran Premio del Qatar 2014: orari diretta tv HD

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Il fascino del deserto di Doha, in Qatar, farà da scenario al primo attesissimo appuntamento con il Motomondiale 2014, che Sky Sport MotoGP HD (canale 208) trasmetterà in diretta integrale con il racconto esclusivo di prove libere, qualifiche e gare di tutte le classi (MotoGP, Moto2 e Moto3). In più, la straordinaria possibilità di accedere ai 5 canali del mosaico interattivo in HD: un’esperienza che si ripeterà per ogni tappa della classe regina, in occasione delle qualifiche e della gara, oltre che per le gare di Moto2 e Moto3.

Solo su Sky il Gran Premio del Qatar sarà visibile nella sua totalità, a partire dalle prime parole dei protagonisti: il lungo weekend presso il Losail International Circuit scatta già domani, mercoledì 19 marzo, alle 14.55, con la prima conferenza stampa piloti della stagione. Parleranno:

1.        Valentino Rossi

Articoli correlati

WRC World Rally Championship e Formula E: gli orari in tv e streaming dal 9 al 12 Febbraio

Basket NBA gli orari dei match in tv e streaming fino al 10 Febbraio

2.       Marc Marquez

3.       Jorge Lorenzo

4.       Daniel Pedrosa

5.       Cal Crutchlow

6.      Aleix Espargaró

Seguirà alle 16 l’appuntamento con il Paddock Live Show, condotto da Irene Saderini in compagnia di Loris Capirossi e Mauro Sanchini, che si alterneranno per commenti e interviste a bordo pista.

Giovedì 20 marzo si inizia a correre: alle 15.45 torna il Paddock Live, che anticipa la prima sessione di prove libere della Moto3 in programma alle 16 (post alle 16.40). Romano Fenati e Francesco Bagnaia debutteranno nel Motomondiale con lo Sky Racing Team by VR46 dopo l’ottimo rodaggio ai test ufficiali di febbraio e i primi di marzo in Spagna. Telecronaca di Zoran Filicic e Loris Capirossi.

Alle 16.55 tocca alle prove libere della Moto2, che saranno raccontate da Rosario Triolo e Mauro Sanchini. Seguirà il Paddock Live delle 17.40 e, alle 17.55, la prima sessione di prove libere della classe regina (post dalle 18.40), raccontata dalla coppia Filicic-Capirossi.   

La giornata si chiuderà con la seconda sessione di prove libere della Moto 3 (alle 18.55) e della Moto2 (alle 19.5), intervallate dal Paddock Live delle 19.35.

In serata, alle 21.15, la sintesi della prima giornata in pista spetterà al Paddock Live Show, con i highlights, approfondimenti, servizi speciali, interviste e i commenti a caldo degli esperti di Sky Sport MotoGP HD, con ospiti live dal deserto.

 

Venerdì 21 marzo la giornata sul circuito di Doha si accende con il Paddock Live delle 15.45, seguito dalla seconda sessione di prove libere della MotoGP (post dalle16.45). Telecronaca e commento di Zoran Filicic e Loris Capirossi, che saranno in diretta anche alle 17 per la terza sessione delle prove libere di Moto3 (post dalle 17.40).

Alle 17.55 tornano Rosario Triolo e Mauro Sanchini per il racconto della terza sessione delle prove libere di Moto2 (post dalle 18.40), che alle 18.55 lasceranno spazio aquelle della MotoGP (post dalle 19.40). Alle 21.15 il riassunto della giornata troverà spazio nell’appuntamento con il Paddock Live Show.

 

Sabato 22 marzo sarà la giornata delle qualifiche: si inizia alle 16 con quelle della Moto3 (pre dalle 15.45 e post dalle 16.40) e si continua con quelle della Moto2, alle 16.55(post dalle 17.40).

Alle 17.55 scende in pista la MotoGP con le prove libere 4 (anche in differita alle 21.45), seguite dalle qualifiche MotoGP in programma alle 18.30 (post dalle 19.15) e in replica alle 20.15 e alle 22.15.

Completate le griglie di partenza, alle 19.45 la parola passa ai piloti con la diretta della conferenza stampa, mentre alle 21.15 ci sarà il consueto appuntamento con il Paddock Live Show.

 

Domenica 23 marzo la giornata della gara si apre con gli impegni dei più giovani: alle 12.55, infatti, la già ricca offerta dedicata all’intero Motomondiale si completa con la gara della Shell Advance Asia Talent Cup, alla sua prima edizione (telecronaca di rosario Triolo).

Al Paddock Live delle 14.30 il compito di anticipare i primi warm up di Moto3, Moto2 e MotoGP, in programma alle 14.50. Seguirà alle 17 la gara della Moto3 (pre dalle16.20 e post dalle 18) e alle 18.20 quella della Moto2, mentre alle 20 sarà la volta della gara della MotoGP (pre dalle 19.15 e post dalle 21), in differita alle 22.05 e alle 23.30. Al racconto restano invariate le coppie Filicic-Capirossi per MotoGP e Moto3 e Triolo-Sanchini per la Moto2.

Biagio Maglienti, coordinatore editoriale, farà anche da pit reporter dal circuito intervistando tutti i protagonisti del Motomondiale in diretta, mentre a Sandro Donato Grosso sarà affidata la conduzione di Paddock Live – Ultimo Giro, l’approfondimento delle 21.30 in onda la domenica subito dopo il post gara. Al muretto box delle strategie Sky, Mauro Ottino.

 

MERCOLEDÌ 19 MARZO

ore 14.55: conferenza stampa piloti

ore 16: Paddock Live Show

 

GIOVEDÌ 20 MARZO

ore 15.45: Paddock Live

ore 16: prima sessione prove libere Moto3

ore 16.40: Paddock Live

ore 16.55: prima sessione prove libere Moto2

ore 17.40: Paddock Live

ore 17.55: prima sessione prove libere MotoGP

ore 18.40: Paddock Live

ore 18.55: seconda sessione prove libere Moto3

ore 19.35: Paddock Live

ore 19.50: seconda sessione prove libere Moto2

ore 21.15: Paddock Live Show

 

VENERDÌ 21 MARZO

ore 15.45: Paddock Live

ore 16: seconda sessione prove libere MotoGP

ore 16.45: Paddock Live

ore 17: terza sessione prove libere Moto3

ore 17.40: Paddock Live

ore 17.55: terza sessione prove libere Moto2

ore 18.40: Paddock Live

ore 18.55: terza sessione prove libere MotoGP

ore 19.40: Paddock Live

ore 21.15: Paddock Live Show

 

SABATO 22 MARZO

ore 15.45: Paddock Live

ore 16: qualifiche Moto3

ore 16.40: Paddock Live

ore 16.55: qualifiche Moto2

ore 17.40: Paddock Live

ore 17.55: prove libere 4 MotoGP (in differita alle 21.45)

ore 18.30: qualifiche MotoGP (in differita alle 20.15 e alle 22.15)

ore 19.15: Paddock Live

ore 19.45: conferenza stampa piloti

ore 21.15: Paddock Live Show

 

DOMENICA 23 MARZO

ore 12.55: gara Shell Advance Asia Talent Cup

ore 14.30: Paddock Live

ore 14.50: warm up Moto3, Moto2 e MotoGP

ore 16.20: Paddock Live

ore 17: gara Moto3

ore 18: Paddock Live

ore 18.20: gara Moto2

ore 19.15: Paddock Live pre gara

ore 20: gara MotoGP (in differita alle 22.05 e alle 23.30)

ore 21: Paddock Live post gara

ore 21.30: Paddock Live Ultimo Giro

moto-gp-qatar

LE FUNZIONI DEL MOSAICO INTERATTIVO IN ALTA DEFINIZIONE

Come per la Formula 1, Sky assicurerà oltre 30 ore live per ogni weekend di gara e, durante i Gran Premi, non ci saranno interruzioni pubblicitarie. In più, la straordinaria possibilità di moltiplicare e personalizzare la visione: l’entusiasmo manifestato nella fruizione del mosaico interattivo in Alta Definizione, dalle Olimpiadi di Londra a quelle invernali di Sochi, passando per la Formula 1, infatti, ha contagiato anche il mondo delle moto. Per la prima volta nella storia della MotoGP, sarà possibile personalizzare la propria esperienza di visione grazie a 5 canali interattivi, visibili tutti anche in contemporanea sul teleschermo. Un’esperienza che si ripeterà per ogni tappa della classe regina, in occasione delle qualifiche e della gara, oltre che per le gare di Moto2 e Moto3.

La straordinaria esperienza della F1 in tv attraverso il mosaico, ha cambiato radicalmente il modo di vivere i motori davanti allo schermo. In Italia, si è trattato del primoesperimento di successo nel motorsport, che ha reso la F1 davvero “interattiva”: chi guarda la gara da casa può dire la sua attraverso i live tweet, pubblicati sulla schermata del mosaico, o decidere come e cosa vedere del Gran Premio attraverso i vari canali.

Per questo, Sky torna a offrire la possibilità di personalizzare al massimo la visione.

Il mosaico interattivo in Alta Definizione con 5 canali

Con l’esclusiva schermata sarà chi sta a casa a scegliere come e cosa guardare di ogni singolo Gran Premio grazie ai 5 canali interattivi:

  • ·           Il canale principale con la diretta;
  • ·           La funzione On Board permetterà di vivere ogni giro da protagonista con due diversi punti di vista. E con il doppio audio dolby 5.1 sarà come essere in sella: si potrà scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano e un secondo canale audio con cui sarà possibile sperimentare i suoni originali della gara senza commento, dando così al telespettatore l’impressione di essere al centro del circuito;
  • ·           Con la Fly View, si potrà seguire ogni istante di ogni gara da un punto di vista panoramico inedito ed esclusivo;
  • ·           Il Race Control consentirà di gustare ogni attimo della gara da tre diverse inquadrature e di controllare i tempi dei giri;
  • ·           E con il Testa a Testa si potranno confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta del telespettatore contemporaneamente e in tempo reale.

LA GRANDE NOVITÀ DEL “SUPER TOUCH”: il successo della lavagna tattica per la spiegazione delle geometrie calcistiche di “Sky Calcio Show” contagia la MotoGP.

Tra le novità degli studi pre e post gara, anche un inedito Super Touch, per analizzare insieme a Mauro Sanchini tutti gli episodi chiave dei Gran Premi.

Tags: Alta definizionecalcioFormula 1Gran Premio del QatarMoto2Moto3qualificheRaiSkysky sportValentino Rossi
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Amish Mafia: dal 25 Marzo su Discovery Channel

Articolo successivo

Dottoresse in sala parto: nuova serie da domani su Real Time

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

WRC World Rally Championship e Formula E: gli orari in tv e streaming dal 9 al 12 Febbraio

In arrivo un fine settimana ricco di emozioni per i motori su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9...

Basket NBA gli orari dei match in tv e streaming fino al 10 Febbraio

Anche quest’anno il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità...

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Articolo successivo
Dottoresse in sala parto: nuova serie da domani su Real Time | Digitale terrestre: Dtti.it

Dottoresse in sala parto: nuova serie da domani su Real Time

Operazione Iceberg: dal 19 Marzo su BBC Knowledge | Digitale terrestre: Dtti.it

Operazione Iceberg: dal 19 Marzo su BBC Knowledge

Suits: la terza stagione da domani su Joi

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

WRC World Rally Championship e Formula E: gli orari in tv e streaming dal 9 al 12 Febbraio

In arrivo un fine settimana ricco di emozioni per i motori su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9...

Arriva in Italia la serie evento sul fenomeno culturale degli anni Duemila “La maledizione di Glee”

Dopo aver debuttato negli Stati Uniti su ID-Investigation Discovery,canale dedicato al factual crime di Warner Bros. Discovery, e contemporaneamente sulla piattaforma streaming...

Basket NBA gli orari dei match in tv e streaming fino al 10 Febbraio

Anche quest’anno il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità...

Nick Jr festeggia il decimo anniversario di PAW Patrol con un mese ricco di sorprese

A Febbraio Nick Jr, il brand prescolare di Paramount in onda sul canale 603 di Sky, celebra il decimo anniversario della...

Carica altri

Come risparmiare

  • Essere buoni ripaga: eccezionale cashback sul latte Parmalat

  • Ricevi un rimborso acquistando i filtri Brita Maxtra+

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In