Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre il grande calcio per nazionali è protagonista su Sky e in streaming su NOW. In programma le emozionanti sfide delle European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e prestigiose amichevoli internazionali.
Ogni giorno, a partire dalle 20, l’appuntamento è con gli studi pre e postpartita che, con la squadra editoriale di Sky Sport, introdurranno e analizzeranno gli incontri in calendario.
European Qualifiers – La settimana partita dopo partita
Giovedì 9 ottobre: ottava giornata al via
La settima giornata di qualificazioni si apre con otto partite. Si comincia alle 18 con Finlandia-Lituania (Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio).
Alle 20.45 in campo Repubblica Ceca-Croazia (Sky Sport Mix) e, in Diretta Gol (Sky Sport Calcio), altre sei sfide in contemporanea: Scozia-Grecia, Bielorussia-Danimarca, Malta-Paesi Passi, Cipro-Bosnia Erzegovina, Austria-San Marino e Isole Faroe-Montenegro.
Venerdì 10 ottobre: sette incontri alle 20.45
Il programma del venerdì si apre alle 16 con Kazakistan-Liechtenstein (Sky Sport Calcio).
Alle 20.45 scendono in campo altre sette nazionali: Germania-Lussemburgo (Sky Sport Uno) e, con Diretta Gol (Sky Sport Calcio), i match tra Irlanda del Nord-Slovacchia, Svezia-Svizzera, Kosovo-Slovenia, Francia-Azerbaigian, Islanda-Ucraina e Belgio-Macedonia del Nord.
Sabato 11 ottobre: Spagna in campo e Italia in differita
Tre gli appuntamenti pomeridiani: alle 15 Lettonia-Andorra (Sky Sport 256), mentre alle 18 è il turno di Norvegia-Israele (Sky Sport Calcio) e Ungheria-Armenia (Sky Sport Arena e Sky Sport 256).
Alle 20.45 spicca Spagna-Georgia (Sky Sport Uno) e, in Diretta Gol (Sky Sport Calcio), Bulgaria-Turchia, Portogallo-Repubblica d’Irlanda e Serbia-Albania. La partita Estonia-Italia sarà trasmessa in differita a mezzanotte su Sky Sport Calcio.
Domenica 12 ottobre: otto match dell’ottava giornata
In programma i primi otto incontri dell’ottava giornata di qualificazioni. Si parte alle 15 con San Marino-Cipro (Sky Sport Mix), per proseguire alle 18 con Paesi Bassi-Finlandia (Sky Sport Uno) e, con Diretta Gol (Sky Sport Calcio), Scozia-Bielorussia e Isole Faroe-Repubblica Ceca.
Quattro le partite delle 20.45: Danimarca-Grecia (Sky Sport Uno) e, con Diretta Gol, Lituania-Polonia, Romania-Austria e Croazia-Gibilterra.
Lunedì 13 ottobre: in campo Germania e Francia
Ancora grandi appuntamenti alle 20.45: Islanda-Francia (Sky Sport Uno) e, con Diretta Gol (Sky Sport Calcio), Irlanda del Nord-Germania, Slovacchia-Lussemburgo, Svezia-Kosovo, Slovenia-Svizzera, Ucraina-Azerbaigian, Galles-Belgio e Macedonia del Nord-Kazakistan.
Martedì 14 ottobre: giorno conclusivo e Italia in differita
La settimana di calcio internazionale si chiude martedì. Alle 18 è in programma Estonia-Moldavia (Sky Sport Calcio).
Alle 20.45 spicca Portogallo-Ungheria (Sky Sport Arena) e, con Diretta Gol (Sky Sport Calcio), anche Spagna-Bulgaria, Turchia-Georgia, Repubblica d’Irlanda-Armenia, Lettonia-Inghilterra e Andorra-Serbia. La sfida tra Italia e Israele sarà trasmessa in differita a mezzanotte su Sky Sport Calcio.
Amichevoli internazionali
Spazio anche alle amichevoli con due match di prestigio. Domani sera, giovedì 9, alle 20.45, si giocherà Inghilterra-Galles (Sky Sport Arena), mentre martedì 14, alle 18, sarà la volta di Norvegia-Nuova Zelanda (Sky Sport Arena).