Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » 62 Festival di Sanremo 2012, dal 14 al 18 Febbraio, tutto ciò che volevate sapere!

62 Festival di Sanremo 2012, dal 14 al 18 Febbraio, tutto ciò che volevate sapere!

Loris Zanini di Loris Zanini
1 Febbraio 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
62 Festival di Sanremo 2012, dal 14 al 18 Febbraio, tutto ciò che volevate sapere! | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Grandi artisti e grandi ospiti a Sanremo 2012, la tradizionale manifestazione canora, in diretta dal Teatro Ariston in prima serata su Rai1 dal 14 al 18 febbraio. Capitano della squadra, per il secondo anno consecutivo, Gianni Morandi che sarà affiancato da  Rocco Papaleo e Ivana Mrazova. Nel corso delle 5 serate evento si esibiranno 14 “big” nella Sezione Artisti e 8 giovani nella sezione Sanremo Social.

PUBBLICITA'

Tra le novità, la serata-tributo di giovedì 16 febbraio, intitolata “Viva l’Italia nel mondo”, che vedrà l’esibizione dei 14 cantanti in gara, accompagnati da altrettanti artisti internazionali e l’introduzione della golden share del popolo di Facebook: il “jolly” di un voto secco dato ad un solo artista in grado di modificare significativamente le classifiche della sezione Sanremo Social.

La direzione artistica è di Gianmarco Mazzi, la regia di Stefano Vicario, la scenografia di Gaetano Castelli. La direzione d’orchestra è del Maestro Marco Sabiu.

Presentazione

Torna il Festival della Canzone Italiana, la grande manifestazione prodotta da RAI1, giunta alla sua 62esima edizione.
A condurre SANREMO 2012 sarà un inedito trio capitanato, per il secondo anno consecutivo, da Gianni Morandi, con Rocco Papaleo e Ivana Mrazova.
La direzione artistica e’ di Gianmarco Mazzi, al suo settimo Sanremo.
Le cinque serate, in programma il 14, 15, 16, 17 e 18 febbraio 2012, da martedì a sabato, in diretta suRAI1 in Eurovisione, vedranno 14 artisti in gara nella sezione ARTISTI  e 8 artisti GIOVANI nella sezioneSANREMOSOCIAL.
Una delle principali novità di SANREMO 2012 è rappresentata dalla serata di giovedì 16 febbraio, intitolata“VIVA L’ITALIA NEL MONDO”, una serata-tributo dedicata alla musica che l’Italia e i suoi grandi compositori e autori hanno regalato al mondo. I 14 cantanti in gara, accompagnati da altrettanti artisti internazionali, si esibiranno in brani famosi, interpretati a metà in lingua italiana e a metà nella lingua della versione straniera scelta.

Per l’edizione 2012, la categoria dedicata ai GIOVANI ha visto una vera e propria rivoluzione, SANREMO è diventato SOCIAL grazie a Facebook.

In una prima fase, attraverso il social network, sono state ricevute le proposte musicali e selezionati 60 giovani artisti che, durante il SanremoSocial Day, il 12 gennaio, si sono esibiti live davanti al gruppo d’ascolto formato da Gianni Morandi, dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, da Gianmaurizio Foderaro e Silvia Notargiacomo per Radio1, da Federica Gentile per Radio2 e da Saverio Schiano Lomoriello per Facebook.

Scelti gli 8 giovani che saliranno sul palco dell’Ariston, 6 attraverso Sanremo Social e i 2 vincitori di AreaSanremo, è partita la seconda fase, che vede Facebook  ancora protagonista. Attraverso la rete, infatti, è possibile votare il proprio preferito e determinare abbinamenti e ordine di apparizione nelle sfide ad eliminazione diretta della seconda  e terza serata del Festival.

Ulteriore novità di quest’anno è l’introduzione della golden share del popolo di Facebook.

Il “jolly” di un voto secco dato ad un solo artista, già riconosciuto nella scorsa edizione a giornalisti e radio, è in grado di modificare significativamente le classifiche fino a quel momento decretate dai due sistemi di voto principali, la giuria demoscopica   e la combinazione orchestra/ televoto.

Nella categoria SANREMOSOCIAL, la giuria Radio, composta dalle principali radio nazionali e territoriali, e laRete, con le loro golden share, interverranno durante la quarta serata. Esprimeranno la loro preferenza in successione e l’artista/gli artisti più votato/i scaleranno d’imperio una posizione per ogni golden share ricevuta, incidendo così  sulla classifica finale.

Nella categoria ARTISTI, durante la serata finale, interverrà la golden share della Sala Stampa, formata dai giornalisti accreditati dall’Organizzazione, che, con la loro preferenza, faranno scalare d’imperio tre posizioni all’artista scelto, potendo così incidere sul “podio” e, di conseguenza, anche sulla classifica finale.

Nell’ultimissima fase voterà esclusivamente il pubblico con il televoto.

Anche quest’anno, per la Sanremo Festival Orchestra, oltre ai musicisti, voteranno anche gli artisti del coro.

Rimane confermata l’eliminazione del requisito di cittadinanza italiana, oltre che per gli interpreti, anche per i compositori e gli autori delle canzoni.

Per la sezione ARTISTI viene confermato il meccanismo a eliminazione con il “ripescaggio”  nella terza serata.

Confermato l’appuntamento del venerdì (18 febbraio) con artisti accompagnati da ospiti per le versioni “rivisitate” dei brani.

 

La gara e la serate

Il Festival prevede tre competizioni:

  • una competizione di canzoni “nuove”, interpretate dai 14 cantanti in gara nella categoria ARTISTI, individuati secondo criteri di contemporaneità, fama e valore riconosciuti;
  • una competizione con canzoni “edite” individuate tra canzoni della musica italiana, conosciute nel mondo in versioni internazionali, interpretate dai 14 ARTISTI in gara in coppia con CANTANTI OSPITI INTERNAZIONALI nel corso  della  serata tributo “VIVA L’ITALIA NEL MONDO” (giovedì 16 febbraio);
  • la fase finale della competizione SANREMOSOCIAL con canzoni originali presentate e interpretate dagli 8 GIOVANI.

Le prime quattro serate si svilupperanno secondo la seguente modalità:

  • Martedì 14 febbraio si esibiranno, con inizio alle ore 20.40, i 14 cantanti della categoria ARTISTI che saranno votati dalla giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti e le 12  “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata. Verranno inoltre presentati gli  8 artisti GIOVANI di SANREMO SOCIAL.
  • Mercoledì 15 febbraio verranno eseguite le 12 canzoni degli ARTISTI.

In base alla votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston, le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

La seconda serata vedrà anche due sessioni ad eliminazione diretta fra le prime quattro canzoni degli artisti GIOVANI di SANREMOSOCIAL, abbinate in base ai voti ottenuti su Facebook (votazione aperta dal 12 gennaio). Le 2 “canzoni-artisti” che, attraverso il televoto, risulteranno più votate nelle rispettive sessioni, saranno ammesse alla Quarta Serata.

  • Giovedì 16 febbraio “VIVA L’ITALIA NEL MONDO”: una serata tributo dedicata alla musica  che l’Italia ha regalato al mondo. I 14 ARTISTI eseguiranno canzoni italiane conosciute nel mondo in versioni internazionali, interpretandole in duetto con CANTANTI OSPITI INTERNAZIONALI (non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti  come ospiti al Festival) e verrà premiata  l’esibizione più votata dal pubblico, attraverso il televoto.

Inoltre, saranno riascoltate, in versione edit, le 4 canzoni degli ARTISTI non ammesse dalla giuria demoscopica nelle prime due serate. Gli ARTISTI potranno decidere se proporre già in questa serata la “versione liberamente rivisitata” della canzone, affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri. Le 2 “canzoni-artisti” più votate dal pubblico attraverso il televoto saranno ammesse alla Quarta Serata.

Infine, la terza serata vedrà altre due sessioni ad eliminazione diretta fra le restanti quattro canzoni degli artisti GIOVANI di SANREMO SOCIAL.

Le 2  “canzoni-artisti” che, attraverso il televoto, risulteranno più votate nelle rispettive sessioni, saranno ammesse alla Quarta Serata.

  • Venerdì 17 febbraio verranno eseguite le 12 canzoni degli ARTISTI, che saranno votate con sistema misto tra giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%).

Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti-ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti  in competizione o  previsti tra altri ospiti al Festival.

Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.

Per la sezione SANREMO SOCIAL saranno eseguite le 4 canzoni finaliste che saranno votate con sistema misto dalla giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra”, dal pubblico attraverso il televoto e con due “golden share” della giuria Radio e del popolo di Facebook. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata vincitrice della sezione SANREMO SOCIAL.

 

La serata finale

Sabato 18 febbraio saranno eseguite le 10  canzoni degli ARTISTI, che saranno votate con sistema misto dalla giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra”, dal pubblico attraverso il televoto e “golden share” finale della Sala  Stampa.

Le 3 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale: eseguite in versione “edit”, verranno votate solo dal pubblico, attraverso il televoto.

La canzone più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta di SANREMO 2012, il 62° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

La direzione d’orchestra del 62° Festival della canzone Italiana è del Maestro Marco Sabiu, la regia di Stefano Vicario. Il gruppo di autori è composto da Ivano Balduini, Simona Ercolani, Michele Ferrari, Federico Mocciae Francesco Valitutti.

La scenografia è stata ideata e realizzata dall’architetto Gaetano Castelli con il supporto e la collaborazione delle strutture RAI di scenografia, riprese esterne e impianti speciali luci.

La collaborazione con i vari reparti, le qualificate maestranze, nonché il coordinamento registico sono le indispensabili fondamenta dalle quali il progetto è nato.

La realizzazione tecnica del Festival è a cura della Direzione Produzione Struttura Grandi Eventi – Centro di Produzione Tv di Roma.

 

Votazione, giurie e premi

Attraverso due sistemi principali di votazione (giuria demoscopica e orchestra/televoto con “golden share” della Sala Stampa, della Giuria Radio e del popolo di Facebook)   e nell’ultima fase il solo televoto, si arriverà – progressivamente nelle cinque Serate del Festival – a definire le “graduatorie” che decreteranno le canzoni vincitrici del 62° Festival di Sanremo nelle sezioni ARTISTI e SANREMO SOCIAL.

Per la sezione ARTISTI nella Prima e Seconda Serata vota esclusivamente la giuria demoscopica del Teatro Ariston con un voto da 1 a 10 per ogni “canzone-artista”; “graduatoria” e voti sono secretati, vengono resi noti i nomi delle canzoni ammesse e di quelle provvisoriamente eliminate.

Nella Terza Serata, sia nella fase dedicata alle canzoni famose della musica italiana  che nella fase dedicata ai “ripescaggi”, vota solo il pubblico con il televoto (in due votazioni separate).

Nella Quarta Serata vota il pubblico con il televoto e la “Sanremo Festival Orchestra”;  i musicisti d’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo re preferenze. Le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate  (media delle posizioni in “graduatoria”, con pesi del 50% l’una) e danno luogo alla classifica della serata. In caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla “graduatoria” votata dalla giuria demoscopica la prima sera.

Nella prima fase della Quinta e ultima Serata votano il pubblico con il televoto e la “Sanremo Festival Orchestra”; i musicisti d’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo tre preferenze. Le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate (media delle posizioni in graduatoria, con pesi del 50% l’una) e danno luogo ad una classifica parziale; in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà  riferimento  alla  “graduatoria” votata  dalla  giuria  demoscopica  la  prima  sera.

Su questa interviene la “golden share” della Sala Stampa che, a maggioranza dei votanti, esprime la sua preferenza unica; l’artista così individuato “scalerà” d’imperio tre posizioni.

Nella fase finale della Quinta e ultima Serata vota esclusivamente il pubblico con il televoto.

Per la sezione SANREMO SOCIAL nella Seconda e Terza Serata, per ogni sessione di due “canzoni-artisti” ad eliminazione diretta, vota il pubblico con il televoto.

Nella Quarta Serata votano il pubblico con il televoto e la “Sanremo Festival Orchestra”; i musicisti d’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo due preferenze; le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate  (media delle posizioni in “graduatoria”, con pesi del 50% l’una)  e danno luogo  alla classifica di serata. In caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento   alla “graduatoria” determinata dall’Orchestra.

Sulla classifica così determinata da televoto e Orchestra intervengono in successione due golden share – della giuria Radio e del popolo della rete su Facebook –  che, a maggioranza dei votanti, esprimono una preferenza unica; gli artisti scaleranno d’imperio una posizione per ogni golden share ricevuta.

 

Giurie, televoto e golden share

La giuria demoscopica del Teatro Ariston sarà composta da abituali ascoltatori, acquirenti e appassionati di musica, secondo criteri indicati da una società di rilevazione demoscopica scelta da RAI.

Il campione, sotto la diretta responsabilità della società demoscopica, sarà composto da persone diverse in ciascuna delle serate.

Le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate – in relazione alle rispettive competenze – da notai incaricati da RAI.

La giuria della Sala Stampa sarà composta dai giornalisti accreditati in Sala Stampa dall’Organizzazione; in occasione dell’esercizio della golden share, ogni giornalista potrà esprimere una preferenza.

La rappresentanza nella giuria Radio sarà proposta alle principali emittenti radiofoniche  in ambito nazionale, regionale e provinciale secondo modalità che terranno conto dei dati d’ascolto più recenti resi disponibili da Audiradio.

In occasione dell’esercizio della propria golden share, ogni emittente potrà esprimere,  per via telematica, una preferenza.

Ogni utente di Facebook, registratosi mediante un apposito form, potrà votare l’artista GIOVANE preferito a partire dal momento della pubblicazione delle pagine Facebook ufficiali dedicate agli 8 artisti in gara fino alle ore 14.00 di martedì 14 febbraio 2012; gli utenti di Facebook disporranno di un voto ogni 24 ore.

La classifica delle “canzoni-artisti”, data dai voti, determinerà gli abbinamenti nelle varie sessioni ad eliminazione diretta; nella Seconda Serata la prima sessione sarà formata      dagli artisti classificatisi al primo e all’ottavo posto, la seconda sessione dagli artisti classificatisi al secondo e al settimo posto; nella Terza Serata la prima sessione sarà formata dagli artisti classificatisi al terzo e al sesto posto, la seconda sessione dagli artisti classificatisi al quarto e al quinto posto.

Ogni utente di Facebook, registratosi, potrà esercitare la golden share votando l’artista GIOVANE preferito, a partire dal momento della comunicazione ufficiale dei 4 finalisti, nel corso della Terza Serata di giovedì 16 febbraio 2012  fino alle ore 17:00  di venerdì 17 febbraio 2012.

Il pubblico voterà mediante televoto, secondo le seguenti modalità:

  • telefonia fissa: gli utenti di telefonia fissa abilitata al servizio potranno esprimere  la propria preferenza telefonando ad un numero, concordato con le società telefoniche, che verrà previamente comunicato, seguito da un numero-codice abbinato alla canzone-artista che si intenda votare, con un limite di 5 (cinque)  telefonate/voto per sessione in occasione del Festival;
  • telefonia mobile (SMS): gli utenti di telefonia mobile potranno esprimere la propria preferenza, inviando SMS (messaggi di testo) ad un numero, concordato   con le società telefoniche,  composto da un prefisso (che verrà previamente comunicato) seguito da un numero-codice abbinato alla “canzone-artista” che si intenda votare, con un limite di 5 (cinque)  sms/voto per sessione in occasione del Festival.

Al fine di rispecchiare l’assoluta genuinità del televoto, quale espressione del voto popolare – e delle votazioni in generale –  e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di SANREMO 2012, e’ fatto espresso e assoluto divieto di utilizzare  o far utilizzare in qualsivoglia modo – e comunque di avvalersi – di tecniche, accorgimenti, strumenti, misure, interventi e altro che, per quanto normalmente consentiti, abbiano come oggetto o effetto  un uso dei mezzi medesimi contrario a buona fede, lealtà  e correttezza e/o agli altri principi etici e relative regole di comportamento  di cui al “Codice Etico del Gruppo RAI”.

Le preferenze, per il tramite del televoto, contribuiranno a determinare le canzoni vincitrici degli ARTISTI e degli artisti GIOVANI di SANREMO SOCIAL del 62° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, in archi temporali che saranno comunicati al pubblico.

Nella Terza Serata verrà premiata la canzone famosa della musica italiana più votata tra le quattordici presentate.

Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella categoria SANREMO SOCIAL e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vincitrice tra gli ARTISTI.

I premi saranno assegnati agli artisti interpreti, ai compositori della musica e agli autori dei testi delle canzoni.

Nel corso delle cinque Serate potranno essere attribuiti, d’intesa con il direttore artistico Gianmarco Mazzi e Gianni Morandi, i riconoscimenti della Città di Sanremo a grandi artisti della musica contemporanea.

Tags: Festival di SanremoRaitelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Studio Universal presenta: omaggio a J. Joyce con “The dead – Gente di Dublino”

Articolo successivo

Mario Monti ospite questa sera di Matrix

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Arriva sul Nove la nuova stagione di “Little Big Italy” con Francesco Panella

Essere un’icona mondiale non è sempre facile. E anche se l’imitazione è la più sincera forma di adulazione, a tavola...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti