Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » laF » Su laF in prima tv assoluta “Massimo Recalcati – A libro aperto”

Su laF in prima tv assoluta “Massimo Recalcati – A libro aperto”

Loris Zanini di Loris Zanini
13 Novembre 2018
in laF, Programmi tv
0
0
Recalcati Massimo, psicoanalista, occhiali © 2014 Giliola CHISTE

Recalcati Massimo, psicoanalista, occhiali © 2014 Giliola CHISTE

Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

La storia inedita del suo percorso di formazione personale e professionale, intrecciata a quella della generazione degli anni ’60 e raccontata attraverso i libri, il cinema, la musica, l’arte, i viaggi, gli incontri che l’hanno influenzata e segnata

“Leggere non è solo conoscere altri mondi e altre vite, ma è anche incontrare inaspettatamente pezzi del nostro mondo e della nostra vita”. Da questo spunto prende il via il documentario “Massimo Recalcati – A Libro Aperto”, in onda in prima tv assoluta mercoledì 14 novembre alle ore 21:10 su laF (Sky 135): un racconto autobiografico  – ispirato alla sua ultima opera letteraria “A libro Aperto – Una vita è i suoi libri” in uscita per Feltrinelli l’8 novembre 2018 –  nel quale lo psicoanalista milanese ripercorre la propria vita attraverso i libri che l’hanno segnata e cambiata, ma anche il cinema, la musica, i viaggi, le opere d’arte, gli incontri  che hanno contribuito alla sua formazione professionale e personale.

PUBBLICITA'

Una narrazione che inevitabilmente si intreccia a quella della generazione degli anni ’60, nel contesto di un’Italia che, dopo gli anni della ricostruzione, si ritrova prima proiettata nel boom economico e poi nell’epoca dei conflitti sociali e politici che coinvolgono non solo i giovani italiani ma anche quelli americani ed europei, per la prima volta protagonisti della Storia con richieste culturali e rivendicazioni di libertà e di autonomia.

Scritto da Massimo Recalcati con Didi Gnocchi, diretto da Michele Mally e realizzato da 3D Produzioni per laF – tv di Feltrinelli, il documentario è composto da 3 capitoliche corrispondono a 3 diverse epoche esistenziali dell’autore: l’adolescenza nei tardi anni ’70, il percorso universitario negli anni ’80, l’abbandono della filosofia e l’avvicinamento alla psicoanalisi dagli anni ’90 fino a oggi.

La politica, i sogni, l’erotismo, fulcro delle tematiche di un’intera generazione, sono al centro del primo capitolo del racconto, che inizia dalla fine degli anni ’70 con l’arrivo di un giovanissimo Recalcati a Milano, dalla provincia. A fare da sfondo alla narrazione il Parco Lambro che fu in quel decennio luogo di incontro generazionale fino al Festival del ’77 che, nel suo apice di creatività, segnò anche il tramonto di un sogno.

Gli anni ’80 corrispondono invece al periodo della formazione universitaria, all’interno delle aule della Statale di Milano dove Recalcati studia Filosofia: è l’età dell’incontro con i “maestri” e con i libri, vissuti nella loro dimensione intima e personale: non più come smania generazionale condivisa come negli anni precedenti, ma come opportunità individuale, geloso apprendimento distintivo.

L’ultimo capitolo, che va dagli anni ’90 ad oggi è dedicato invece all’abbandono dellafilosofia, all’“incontro” con Jacques Lacan e al conseguente avvicinamento allapsicoanalisi,  infine al lavoro con i pazienti, spesso svolto nella sua casa milanese, che fa da sfondo all’ultima parte del racconto.

Filo conduttore della narrazione sono gli autori e le opere che hanno accompagnato quegli anni, soprattutto i libri ma anche il cinema e la televisione dell’epoca, l’arte e lo spettacolo, le musiche di Claudio Lolli, di Francesco De Gregori e di Leonard Cohen, vera e propria colonna sonora della vita di Recalcati.

Nato nel capoluogo lombardo nel 1959, Massimo Recalcati è celebre per le sue pubblicazioni riguardo l’analisi della psicopatologia contemporanea, lo studio dell’insegnamento di Jacques Lacan, la riflessione sul ruolo del padre e della madre, i processi educativi e l’analisi del rapporto tra politica e disagio. Figura istituzionale nella ricerca contro la bulimia e l’anoressia, è direttore scientifico della scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA. Dal 1991 ha insegnato negli atenei dell’Università Statale di Milano, di Padova, Urbino, Bergamo, Lausanne, Pavia e Verona.

L’appuntamento con “Massimo Recalcati – A Libro Aperto” (Italia 2018, 60’) è per mercoledì 14 novembre 2018 alle 21.10 su laF (Sky 135) in prima tv assoluta. Una produzione EFFE TV realizzata da 3D Produzioni per laF – tv di Feltrinelli, scritto da Massimo Recalcati con Didi Gnocchi, e diretto da Michele Mally, il documentario prende spunto dal nuovo libro di Massimo Recalcati “A libro aperto – una vita è i suoi libri” (Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2018).

Tags: 3DDucatiEffe TVFeltrinelliItalia 2Skytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

A Dicembre su Blaze arriva la “Speed week”, il mondo dei motori a 360°

Articolo successivo

Lorella Boccia conduce “Rivelo” su Real Time

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti