Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Rai Fiction: grandi novità nel 2012, dopo i successi del 2011

Rai Fiction: grandi novità nel 2012, dopo i successi del 2011

Loris Zanini di Loris Zanini
1 Gennaio 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Rai Fiction: grandi novità nel 2012, dopo i successi del 2011 | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Un altro anno si chiude con un bilancio entusiasmante per la fiction Rai mentre è già pronto, per il 2012, un cartellone ricco di titoli scritti e diretti dai migliori talenti italiani. Ancora una volta le proposte della fiction Rai si confermano le più amate e seguite dal grande pubblico del piccolo schermo.

“Nonostante la molteplicità dell’offerta e dei canali oggi disponibili, che rendono la gara degli ascolti sempre molto serrata, in ambito fiction, le scelte Rai si sono confermate straordinariamente vincenti- è il commento del direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce- Rai1 ha trasmesso 168 serate di fiction  e di queste 124 in prima tv . Rispetto al 2011- ha proseguito Del Noce – sono aumentate di numero e valore : più  20 serate,  più 150.000 ascoltatori , più 0,1 di share . Tra le 100 serate più viste dell’anno, 83 sono Rai e 17 della concorrenza. Tra le 83 della Rai ,  40 sono le serate di fiction su Rai 1 ,  22 quelle di sport, 14 dedicate all’ intrattenimento sempre su Rai 1,   6 quelle di informazione e un film”.

PUBBLICITA'

A chiarire ulteriormente lo straordinario risultato sono i dati: dal 1 gennaio al 27 dicembre 2011 i film per la tv, prodotti da Rai Fiction e trasmessi da Rai1, in prima visione nel prime time, sono risultati i più visti in assoluto, sia per numero di telespettatori che in termini di share.  Nell’ultimo anno di programmazione televisiva, infatti, quella definita dagli ascolti è una vera e propria “Top ten” firmata Rai-Rai Fiction: a guidare la classifica Montalbano, una serie tra le più amate da pubblico e critica che, con le 4 puntate del 2011, conquista la vetta degli ascolti.  In prima posizione “Il campo del vasaio” con 9 milioni 561 mila 428 telespettatori e il 32.60 di share. A seguire “L’età del dubbio” che si è aggiudicato un seguito di 9 milioni 294 mila 575 pari al 32.46 di share. Terza posizione per “La caccia al tesoro” che ha ottenuto 9 milioni 293 mila spettatori e il 31.37 di share.  Al quarto posto, invece, “La danza del gabbiano” con 9 milioni 32 mila 465 telespettatori e uno share del 31.21. Quello di Montalbano è stato un successo annunciato in un puzzle di 12 anni di ascolti straordinari.  Le storie del commissario più amato torneranno nell’autunno 2012, con altri quattro nuovi e avvincenti episodi. Ma “la grande novità saranno le sei puntate de “Il giovane Montalbano”- ha ricordato Del Noce- che seguendo la struttura del filone narrativo del Montalbano classico ripercorrerà a ritroso la storia del commissario”.

In questa specialissima classifica in quinta posizione, con 8 milioni 893 mila 978 spettatori e il 29.92 di share, la puntata trasmessa il 28 febbraio della fiction “Atelier Fontana. Le sorelle della moda”. Sesto posto (8 milioni 279 mila spettatori e il  30.60 di share- puntata dell’8 dicembre) e settimo ( 8 milioni 252 mila spettata tori e il 30.39- puntata del 1 dicembre) per l’ormai amatissimo “Don Matteo” che ritroviamo anche alla nona e alla decima posizione dalla classifica dei più visti rispettivamente con 7 milioni 586 mila spettatori e il 27.17 ( puntata in onda il 3 novembre) e con 7 milioni 475 mila e il 26.05  (puntata del 24 novembre). Straordinario successo anche per “Sarò sempre tuo padre”, la miniserie con Giuseppe Fiorello che con 8 milioni 195 mila 258 spettatori e il 29.22 di share, ottenuti nella serata del 30 novembre,  ha conquistato l’ottava posizione. E questo in termini di serate televisive. Questi risultati conquistati da Rai si evincono ancor meglio prendendo in considerazione la media ottenuta complessivamente dai titoli proposti.  Tra le dieci serie più viste 9 sono Rai. In testa sempre “Il commissario Montalbano” (4 serate) con 9.milioni 295 mila spettatori (31.9); secondo posto per “Atelier Fontana. Le sorelle della moda” (2 serate) con 7 milioni 973 mila (28 di share); terza posizione per “Sarò sempre tuo padre” (2 serate) con 7 milioni 397 mila (26.5): quarto posto per “Don Matteo” (13 serate) con una media di 7 milioni 37 mila spettatori (27.1). La Miniserie “Cenerentola” con 6 milioni 681 mila spettatori e il 27.1 di share conquista la quinta posizione. Si attesta al settimo posto, con 6 milioni 525 mila pari al 23.6 di share, “La ragazza americana” (2 episodi), seguita, all’ottava posizione, da“Edda Ciano e il comunista” (2 episodi) che ha ottenuto complessivamente una media di 6 milioni 423 mila spettatori e il 24.7 di share. “Fuoriclasse” (6 puntate ) si aggiudica la nona posizione con 6 milioni 329 mila spettatori e il 23.1 di share. Chiude la top ten “Che Dio ci aiuti” con 6 milioni 160 mila spettatori e il 23.2 (media su 2 puntate), la nuova fiction di lunga serialità che ha ricevuto il testimone da “Don Matteo” e che sin da subito si è fatta particolarmente apprezzare dal pubblico.

Dai successi del 2011 alle sorprese per il 2012

Tante saranno le novità in serbo per la prossima stagione televisiva. Già annunciata la messa in onda, a partire dall’8 gennaio, della nuova serie che segna il ritorno sul piccolo schermo di  Lando Buzzanca  nei panni  del “Restauratore”. Con “Provaci ancora prof.4” ci sarà il ritorno di Veronica Pivetti, in una serie molto amata dagli spettatori e giunta alla sua quarta edizione. Vanessa Hessler, l’attrice top degli ascolti che, dopo il grande successo di “Cenerentola” e “La ragazza americana”, sarà la protagonista della nuova miniserie “La figlia del Capitano”, che andrà in onda l’8 e il 9 gennaio” . La Hessler, inoltre,  nel corso dell’anno  sarà anche “Santa Barbara”, in una fiction molto attesa anche questa, come “Cenerentola”, “Don Matteo” e “Che Dio ci aiuti” prodotta da Lux Vide.

E ancora, altro grande ritorno: quello di Nero Wolfe. Una serie in otto puntate per la regia di Riccardo Donna, con la grande interpretazione di Francesco Pannofino che come ha sottolineato Del Noce “non ha avuto paura del confronto con la storica interpretazione di Tino Buazzelli”. Grande attesa per il “Il Titanic”, una coproduzione internazionale, nata da un’idea di Fabrizio Del Noce, che andrà in onda su Rai1 con la prima puntata il 15 aprile, data dell’affondamento del mitico transatlantico. Si narra la storia della creazione di una delle navi più maestose che l’uomo abbia mai concepito: la nave da crociera RMS Titanic.  Attraverso le vicende di un ingegnere metallurgico dalla vita avventurosa e piena di mistero, Mark Muir  (Kevin Zegers), che ottiene un impiego presso il cantiere navale Harland & Wolff, e quelle di una giovane immigrata di origine italiana che già vi lavora, Sofia Silvestri (Alessandra Mastronardi), la fiction racconta le ambizioni, le difficoltà sovrumane, le contraddizioni e l’orgoglio dei tanti che parteciparono alla costruzione della nave. Le passioni degli uomini e delle donne per le quali costruire il Titanic fu momento essenziale della vita stessa.  La serie si chiude con la partenza della nave per il suo primo e unico viaggio. Prestigioso il cast che oltre alla Mastronardi vede tra gli italiani Massimo Ghini,  Edoardo  Leo e la giovane Valentina Corti. Tra gli attori internazionali spiccano i  nomi di Neve Campbell (Scream),  Derek Jacobi (Il discorso del re) e Chris Noth (Sex and the City). Per la regia del grande Ciaran Donnelly che ha firmato  serie internazionali di grande successo del calibro di “Tudors” e “Camellot” della vita dei superstiti della tragedia al ritrovamento della nave negli abissi. Le coproduzioni internazionali- sottolinea Del Noce- prevedono tre serialità ispirate alla prosecuzione della vita dei supestiti della tragedia al ritrovamento della nave negli abissi.

Grande attesa per “Maria”, la miniserie in due puntate dedicata a Maria di Nazaret e Maria Maddalena, due donne unite dallo stesso nome e da un uomo: Gesù. In onda a Pasqua.

“Dopo i successi di Sarò sempre tuo padre dedicato alla problematica dei padri separati, tra gli argomenti di grande attenzione sociale- ha sottolineato Del Noce- ci sarà quello trattato ne “La vita che corre”. Un fenomeno, quello delle stragi del sabato sera, che resta una delle piaghe aperte e  che oltre ad un altissimo numero di morti ha anche, purtroppo, un lungo elenco di vittime”.

“Mai per amore”, è un altro tema di grande attualità – è il commento di Del Noce- spesso trattato dal cinema, ma trascurato dalla tv. Resta una delle grandi piaghe sulle quali è difficile fare statistiche perché in  metà dei casi le violenze vengono subite ma non denunciate.

Si tratta di   4 tv-movie che andranno in onda su Rai 1 in prima serata :

“Troppo amore”per la regia di Liliana Cavani con  Antonia Liskova  e Massimo Poggio tratta  la problematica dello stalking.

In “La fuga di Teresa “ per la  regia di Margarethe Von Trotta, con Stefania Rocca e Alessio Boni  si parlerà di violenza domestica anche di tipo psicologico.

“Il segreto del web” per la regia di Marco Pontecorvo, con Carolina Crescentini e Francesca Inaudi  si tratterà  la violenza e la pericolosità della rete.

“Helena & Glory” per  regia di Marco Pontecorvo con  Barbora Bobulova sarà dedicato alle donne vittime del racket della prostituzione.

Nel 2012 vedremo anche la miniserie  “Il grande Caruso” .Regia di  Stefano Reali con  Gianluca Terranova, Vanessa Incontrada e Martina Stella. La fiction è  al grande protagonista della storia musicale d’Italia, anello di congiunzione tra le due culture, italiana e americana, un simbolo dell’arte  italiana trasmigrata nel Nuovo Mondo agli inizi del ‘900.

Poi sarà la volta de “L’isola”, una fiction di lunga serialità (13 puntate). “ In questo caso è stata percorsa -dice Del Noce- una strada sperimentale che sin dal primo episodio coinvolgerà lo spettatore attraverso una grande tensione emotiva. Si tratta di un thriller ecologico, quindi di un genere non ancora esplorato nel linguaggio televisivo”.

E, ancora, per le grandi coproduzioni internazionali, arriverà sugli schermi, “La Certosa di Parma” realizzata con France Television . Un’appassionante versione del grande romanzo di Stendhal, diretta da Cinzia TH Torrini con Alessandra Mastronardi e Rodrigo Guirao Diaz.

“L’Olimpiade nascosta” con Cristiana Capotondi e Alessandro Roja. “Ispirata ad una storia vera durante l’ultimo conflitto mondiale – commenta Del Noce- nessuno si sarebbe mai immaginato che nel ’44 in un campo di concentramento si fosse organizzata un’Olimpiade”.

Infine altra grande produzione in arrivo è quella di “Un Matrimonio”. La serie in sei puntate diretta dal grande Pupi Avati per la prima volta alla regia di una fiction, con Micaela Ramazzotti, Flavio Parenti e Cristian De Sica. Oltre a  questi titoli, il 2012 riserverà tante altre sorprese ai telespettatori  Rai.
A cura di Silvia Battazza in collaborazione con Rai Fiction

Tags: Raiswitch offTitanic
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Torna su Rai 4 l’appuntamento con “Fisica o chimica?”

Articolo successivo

Su Canale 5 a Gennaio arriva “Il tredicesimo apostolo”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Arriva sul Nove la nuova stagione di “Little Big Italy” con Francesco Panella

Essere un’icona mondiale non è sempre facile. E anche se l’imitazione è la più sincera forma di adulazione, a tavola...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Moto GP Gran Premio di Francia, WEC 6 Ore di Spa-Francorchamps e Indycar Indianapolis su Sky e NOW

Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con il Motomondiale, il WEC e l’NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A LE MANS – Secondo appuntamento europeo per il...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti