Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Rai » Eurovision Song Contest 2015: la programmazione in tv

Eurovision Song Contest 2015: la programmazione in tv

Loris Zanini di Loris Zanini
18 Maggio 2015
in Rai
0
0
Eurovision Song Contest 2015: la programmazione in tv | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Dal 19 al 23 maggio si svolgerà alla StadtHalle di Vienna (Austria) la 60ª edizione dell’ Eurovision Song Contest 2015, il concorso europeo della canzone che quest’anno vede affrontarsi 40 brani in rappresentanza delle televisioni pubbliche di altrettanti paesi.
L’Eurovision Song Contest 2015 sarà al centro della programmazione di Rai4 nella settimana da lunedì 18 a domenica 24 maggio. Si comincia lunedì 18, in seconda serata, con Eurovision Song Story, uno speciale di 45 minuti sulla lunga storia della manifestazione: un appuntamento nato agli albori del processo d’integrazione europea, ma rinnovatosi, al passo coi tempi e le mode musicali, sino a diventare, negli ultimi anni, un grande evento multimediale, seguitissimo, oltre che da pubblico televisivo, anche da quello dei social network. Il programma, prodotto da Rai4 per la regia di Giuseppe Bucchi, sarà commentato da Filippo Solibello e Marco Ardemagni e proporrà interviste ad artisti partecipanti alle scorse edizioni come Nina Zilli.

Ancora una volta la Rai trasmetterà  tutti e tre gli spettacoli eurovisivi: sarà Il Volo a rappresentare l’Italia, grazie alla vittoria nella sezione «Campioni» al 65°Festival della canzone Italiana di Sanremo.

PUBBLICITA'

Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble saranno in concorso con il motivo «Grande amore», scritto da Francesco Boccia e Ciro Esposito, la cui vittoria nella rassegna condotta da Carlo Conti ha consentito al trio di staccare il biglietto per Vienna.
Il paese vincitore del concorso viene tradizionalmente invitato a organizzare l’edizione successiva: L’Austria ha vinto l’edizione 2014 del concorso con il motivo Rise Like a Phoenix, cantato da Conchita Wurst, la drag queen barbuta ospite dell’ultimo Festival di Sanremo. Conchita Wurst sarà tra i presentatori dell’edizione 2015, curando i collegamenti dalla Green Room, dove le delegazioni in concorso attendono i risultati.

La grande novità dell’edizione 2015 è la presenza in concorso dell’Australia, invitata eccezionalmente a celebrare l’edizione del 60° con una propria canzone, grazie all’interesse crescente del pubblico per la manifestazione e all’impegno del servizio pubblico australiano per la promozione e il supporto della rassegna.

Domenica 17 maggio è in programma la prima prova e il primo incontro con la stampa per Il Volo, attesi quella sera sul red carpet del Municipio di Vienna per il ricevimento di benvenuto offerto come tradizione dal Borgomastro della città ospitante.

Si comincia mercoledì  20 maggio alle 22.50, quando su Rai4 andrà in onda la 1ª semifinale, che vedrà 16 canzoni sfidarsi per 10 posti in finale, con la telecronaca di di Filippo Solibello e Marco Ardemagni

Giovedì 21 maggio, sempre su Rai4 alle 21.00, è in programma la 2ª semifinale in diretta, con 17 paesi in concorso di cui 10 approderanno alla finale del sabato. Sempre con la telecronaca di di Filippo Solibello e Marco Ardemagni,  in questa semifinale i telespettatori italiani saranno chiamati a esprimere le loro preferenze tramite il televoto insieme a una giuria formata da cinque professionisti del settore musicale.

I radioascoltatori potranno ascoltare la radiocronaca della seconda  semifinali anche sulle frequenze di Rai Radio 2, con il commento di  Filippo Solibello e Marco Ardemagni.

La serata finale, in programma sabato 23 maggio alle 21.00, sarà trasmessa in contemporanea su Rai2 e RaiHD. Ai 20 paesi che hanno superato l’ostacolo delle serate eliminatorie si aggiungono l’Austria (paese ospitante), l’Australia e i 5 «Big Five», qualificati di diritto: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. A guidare il pubblico italiano nell’atto conclusivo del concorso saranno le voci fuori campo di Federico Russo e Valentina Correani.
Chi volesse guardare la finale dell’Eurovision Song Contest 2015 con l’audio in lingua originale potrà farlo sfruttando l’opzione doppio audio sui televisioni predisposti.
I radioascoltatori potranno invece ascoltare la serata finale in diretta su Rai Radio 2, con il commento di Filippo Solibello e Marco Ardemagni in diretta da Vienna.
La serata finale sarà replicata su Rai4 domenica 24 maggio alle 12.00.

La giuria e il pubblico italiani saranno ancora chiamati a esprimere le proprie preferenze (senza potere votare per il nostro paese).
Seguire lo spettacolo eurovisivo sarà ancora più stimolante grazie ai social network. Nel 2013 e nel 2014 l’Eurovision Song Contest è stato tra i programmi di intrattenimento Rai che hanno generato il maggior numero di tweet. È utilizzando gli hashtag #eurovision e #escita che gli utenti di Twitter potranno interagire con gli altri telespettatori.
L’Eurovision Song Contest, conosciuto un tempo come Eurocanzone o Eurofestival, è il più seguito spettacolo televisivo non sportivo più seguito del pianeta. Nel 2014 si stima che oltre 195 milioni di persone abbiano assistito all’evento: tra i partecipanti più prestigiosi della storia del passato si incontrao nomi come Julio Iglesias, Olivia Newton-John, Céline Dion, ABBA, Patricia Kaas, Anouk, Bonnie Tyler e i Blue.
Per l’Italia, hanno preso parte al concorso i nomi più prestigiosi della nostra scena musicale, tra cui Domenico Modugno, Al Bano e Romina Power, i Ricchi e Poveri , Gianni Morandi., Franco Battiato e Alice, Umberto Tozzi, Raf, Claudio Villa e Mia Martini. Abbiamo vinto due volte, nel 1964  con Gigliola Cinquetti e nel 1990 con Toto Cutugno. Gli ultimi rappresentanti italiani sono stati Raphael Gualazzi (2011), Nina Zilli (2012) , Marco Mengoni (2013) ed Emma (2014).

Tags: Festival di SanremofrequenzeNina ZilliRaiRai2Sanremo
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Al via domani su Italia1 “The 100” la serie apocalittica che mette in discussione le certezze terrestri

Articolo successivo

Neri Marcorè e Brunori Sas per la prima volta insieme in “Una società a responsabilità limitata” su laeffe

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Muschio Selvaggio: il podcast di Fedez e Luis Sal si trasferisce a Sanremo e arriva su Rai 2

“Muschio Selvaggio” si trasferisce a Sanremo per seguire dal vivo la kermesse musicale più attesa dell’anno, il Festival di Sanremo. ...

Il game show più longevo della tv è pronto a tornare

Al via la 21a edizione de L’Eredità, pronta a partire da lunedì 31 ottobre, tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1. Al timone del programma...

Riparte “TV TALK”: il racconto televisivo italiano, tra attualità, social e un ricordo di Piero Angela

Riparte “Tv Talk”, il programma di approfondimento settimanale condotto da Massimo Bernardini, in onda a partire da sabato 1° ottobre alle ore 15:00 su...

Emma D’Aquino conduce “Ribelli” su Rai 3

Protagonisti di “Ribelli”, il nuovo programma condotto da Emma D’Aquino, in onda su Rai 3 da sabato 10 settembre, saranno gli “uomini contro” che...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti