Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Rai » Lunedì a “Sfide” i grandi duelli dello sport

Lunedì a “Sfide” i grandi duelli dello sport

Loris Zanini di Loris Zanini
5 Dicembre 2013
in Rai
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

«Sfide» racconta i grandi duelli dello sport. E la finale di basket alle Olimpiadi di Monaco ’72 è uno di questi. Un duello enorme, gigantesco, con grandi campioni sul campo e la guerra fredda sullo sfondo. Usa-Urss diventa una partita epocale:  a tre secondi dal fischio finale, gli americani pensano di avere la vittoria in tasca e invece, tra infinite discussioni, saranno proprio i russi ad esultare. a esultare. Le «voci» sono quelle di Tom McMillen, che giocò in Italia, e Jim Forbes, anche lui protagonista di quella storico match. Quando il duello si trasforma anche in confronto umano, facendo emergere caratteri, diversità, stili di vita opposti, quello è il momento di mettersi comodi e godersi il “film”. E non è un caso che da una rivalità come quella tra Niki Lauda e James Hunt, duellanti nel ’76, Ron Howard abbia tratto «Rush», una pellicola di grande successo. Per raccontarvi la vera storia dei due grandi piloti, «Sfide», programma di Simona Ercolani condotto da Alex Zanardi, ha catturato tre protagonisti-chiave di quella vicenda: Ermanno Cuoghi, storico capo meccanico di Lauda e grande amico personale, l’ingegner Mauro Forghieri, il capo del team, il custode supremo della grande storia di Maranello, e Daniele Audetto, che proprio quella stagione sostituì Luca di Montezemolo alla direzione sportiva.

E siamo ancora nel mondo degli opposti quando parliamo di due campioni come il sovieticoSergej Bubka e il francese Thierry Vigneron, straordinari saltatori con l’asta. È il 1984 e tra i due c’è una rivalità aspra e dichiarata, visto che prima dell’avvento di Bubka il campione del mondo era proprio Vigneron.  Si ritrovano al Golden Gala di Roma e non ci mettono molto a restare gli unici duellanti. In una frenetica scalata al “potere” si avvitano sino a 5,81… ma è solo l’inizio. Da lì, in un crescendo emozionante, si arriva al salto mondiale di 5,91: Bubka fallisce, Vigneron lo centra. Ma rimarrà mondiale per pochi minuti, giusto il tempo di guardare il sovietico volare a 5,94 e chiudere la pratica.

PUBBLICITA'

E ora torniamo alle Olimpiadi, quelle di Barcellona ’92: c’è in gioco la medaglia d’oro della pallanuoto e «ovviamente» c’è in finale la nostra Nazionale, il Settebello del grande Ct Ratko Rudic. Gli avversari sono gli spagnoli. Peggio non poteva andare. Sono i padroni di casa e hanno un giocatore fenomenale come Estiarte, vero artista delle piscine. È una partita-cardiopalmo, che come per Usa-Urss si risolverà negli ultimi secondi. Scorrete gli annali e scoprirete il vincitore. Parla il grande Estiarte e il pacchetto di mischia dei nostri (allora) ragazzi: Silipo, Gandolfi e Ferretti. E naturalmente il grande Ratko.

Nei grandi duelli non può mancare il calcio, naturalmente. Il territorio prescelto è di antica polemica, asse Roma-Juve. Siamo negli anni ’80, ma la classifica di queste settimane ci ripropone in vetta proprio le “Due Regine”.  Si partirà, e come non farlo, dal famosissimo gol di Turone annullato a Torino (era regolare) del campionato 80/81, per poi codificare un paradosso: che spesso chi perde tra Roma e Juve, poi vince lo scudetto. Così nell’83 e nell’86. Sergio Brio e Paulo Roberto Falcao giocheranno la partita per noi.

sfide-rai3

Tags: calcioGolden GalaSimona Ercolani
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Serie A, giornata 15: orari diretta tv su Premium Calcio

Articolo successivo

Serie B, giornata 17: orari diretta tv su Premium Calcio

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

TIM Summer Hits: oltre 80 artisti sul palco della capitale e dal 13 Giugno su Rai 1

Inizia l’estate e Roma torna ad accogliere le grandi hit del momento e le grandi stelle del panorama musicale con le quattro imperdibili...

Muschio Selvaggio: il podcast di Fedez e Luis Sal si trasferisce a Sanremo e arriva su Rai 2

“Muschio Selvaggio” si trasferisce a Sanremo per seguire dal vivo la kermesse musicale più attesa dell’anno, il Festival di Sanremo. ...

Il game show più longevo della tv è pronto a tornare

Al via la 21a edizione de L’Eredità, pronta a partire da lunedì 31 ottobre, tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1. Al timone del programma...

Riparte “TV TALK”: il racconto televisivo italiano, tra attualità, social e un ricordo di Piero Angela

Riparte “Tv Talk”, il programma di approfondimento settimanale condotto da Massimo Bernardini, in onda a partire da sabato 1° ottobre alle ore 15:00 su...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti