Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » History racconta la storia della Coppa Acerbo, una delle più importanti gare automobilistiche della storia

History racconta la storia della Coppa Acerbo, una delle più importanti gare automobilistiche della storia

Loris Zanini di Loris Zanini
3 Settembre 2020
in Programmi tv, Sky
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'
La vinsero Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Luigi Fagioli, Juan Manuel Fangio e Stirling Moss. Era la Coppa Acerbo, per circa quarant’anni una delle più importanti gare automobilistiche italiane. La sua storia viene ora racconta dal documentario Coppa Acerbo, in onda domenica 6 settembre alle 18.30 su History (in esclusiva su Sky al canale 407).
Era l’anno 1924. Giacomo Acerbo, gerarca fascista e autore dell’omonima legge elettorale che permise al fascismo di avere la maggioranza assoluta dei seggi alle elezioni che si tennero proprio in quell’anno, decise di istituire un gran premio automobilistico nella sua città natale, Pescara. E lo volle dedicare alla memoria del fratello Tito, caduto sul Piave durante la Prima Guerra Mondiale. Il tracciato era lungo 25 chilometri e attraversava la città e le colline circostanti: un susseguirsi di salite e discese che si alternavano ai lunghi rettilinei della strada Adriatica, tra asfalto e sterrato che mettevano a dura prova la resistenza delle automobili. La prima edizione venne vinta da Enzo Ferrari su Alfa Romeo.  In pochi anni la Coppa Acerbo divenne una delle competizioni più importanti a livello europeo e vide la partecipazione dei piloti più famosi e delle case automobilistiche più prestigiose.
Come ricostruisce il documentario attraverso immagini di repertorio e interviste ad esperti, gli anni trenta furono segnati dalle sfide tra Maserati e Alfa Romeo, tra Tazio Nuvolari, Achille Varzi e Luigi Fagioli e poi dall’arrivo delle automobili tedesche e inglesi. La competizione ebbe un successo notevole e crescente tale da includere anche corse di motociclette. Un successo sportivo che si accompagnò all’interesse crescente della politica. Il regime fascista sostenne in pieno la Coppa Acerbo attraverso la presenza dei suoi più importanti esponenti, la propaganda e le opere pubbliche, che resero più moderno il tracciato, modificando la stessa struttura urbanistica e viaria di Pescara. E fu proprio la politica a condizionare la vita della competizione. Alla fine degli anni ’30 piloti e auto tedesche smisero di partecipare perché la Germania stava preparandosi per la Seconda Guerra Mondiale. E, proprio a causa del conflitto, la gara venne sospesa per diversi anni. Solo nel 1947 si tornò a gareggiare a Pescara.
Nell’Italia repubblicana, nata dal crollo del fascismo, la competizione non poteva però usare ancora il cognome di un famoso gerarca del passato regime. E divenne, più semplicemente, Circuito di Pescara o Gran Premio di Pescara. Nonostante la nascita della Formula 1 (1951), la gara abruzzese non perse il suo fascino: decine di migliaia di spettatori, provenienti da tutta Italia, continuavano ad affollarsi sugli spalti e lungo il tracciato per assistere alle imprese dei piloti. E nel 1957 venne inclusa nella Formula 1 in sostituzione del Gran Premio dei Paesi Bassi: a trionfare fu Stirling Moss. Nel 1961 si svolse l’ultima edizione, vinta dalla Ferrari. Poi motivi economici e di sicurezza determinarono la morte della corsa.
Il documentario è diretto da Leonardo Areneo ed è prodotto da The Talking Tree con il sostegno di Old Motors Club D’Abruzzo e con il contributo Fondazione Pescara Abruzzo. La distribuzione è a cura dell’Istituto Luce Cinecittà.
PUBBLICITA'
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Superbike WSBK Round di Teruel 2020 orari diretta tv e streaming

Articolo successivo

Comedy Central: da domani Dario Cassini e Gabriele Cirilli commentano la nuova stagione di Most Ridicolous

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

L’ultima stagione inedita di Vera arriva su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Atletica leggera Wanda Diamond League – Meeting di Doha e World Athletics Continental Tour Golden Grand Prix 2025 in tv

I grandi protagonisti dell’atletica leggera mondiale si sfidano anche quest’anno su Sky e in streaming su NOW. Venerdì 16 maggio in diretta dalle 18...

L’ultima stagione inedita di Vera arriva su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

Calcio Premier League giornata 37 e Bundesliga giornata 34: orari diretta tv

Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 16 a martedì 20 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire...

Formula 1 Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, WRC, GT World Challenge e Indycar in tv

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Superbike, WRC, GT World Challenge e Indycar. LA F1...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti