Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Su Babel con il documentario “Maestri del mondo” l’integrazione si fa sui banchi di scuola

Loris Zanini di Loris Zanini
16 Gennaio 2013
in Sky
0
0
Babel compie un anno e festeggia con la vittoria agli Hot Bird Awards 2011 | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

babelCome cambia la scuola italiana di fronte alla presenza sempre più massiccia di studenti di origine straniera?  A questo tema è dedicato lo speciale Babzine “Maestri del mondo” in onda giovedì 17 gennaio alle 23.10 su BABEL (SKY, 141), l’unico canale interamente dedicato ai “nuovi italiani”.

Se c’è infatti  una istituzione pubblica che non può fare a meno di confrontarsi  quotidianamente con i flussi migratori sul territorio questa è la scuola. Babel è andato a Napoli dove maestri e dirigenti scolastici italiani si sono incontrati con maestri stranieri, provenienti dalla comunità cinese, ucraina e rumena per un confronto sulle diverse esperienze e metodi di insegnamento.

PUBBLICITA'

La multiculturalità scolastica, spesso avvertita solo come un problema, può rappresentare invece una occasione di confronto e di arricchimento soprattutto per quello che riguarda l’apprendimento delle lingue. “Mediamente i bambini stranieri conoscono più lingue di quelli italiani e ad alcuni partono, in alcune discipline, con delle competenze maggiori come ad esempio la matematica per i cinesi” afferma Vinicio Ongini del Minstero dell’Istruzione.

Le specificità culturali si riflettono anche sulla didattica e sui metodi di insegnamento. “Gli occidentali puntano molto sulle inclinazioni naturali dei ragazzi e alla loro indipendenza” racconta Shi Li Pan, Preside di una scuola cinese in Italia – “nell’educazione cinese invece gli insegnanti indirizzano e condizionano molto di più i ragazzi nell’apprendimento e la politica del figlio unico ha esasperato le aspettative nei confronti dell’educazione scolastica”.  “La scuola a livello istituzionale è la sede privilegiata non solo alla trasmissione del sapere ma anche alla formazione delle coscienze – conclude Antonio Cutolo Direttore Ufficio Intercultura del MIUR – “ed è per questo che, garantendo il diritto allo studio a tutti, diventa il luogo in cui si creano le condizioni per una vera integrazione”.

Tags: BabelRaiSky
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Telecom Italia: probabile fumata nera in Cda su cessione T.I.Media

Articolo successivo

Golf: “Abu Dhabi HSBC Golf Championship” diretta su Sky Sport

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

MasterChef Italia, la nuova stagione tra tradizione e futuro

La nuova stagione di MasterChef Italia, in arrivo l'11 dicembre su Sky e NOW, avrà come filo conduttore il motto...

📰 Lo storico Henry Winkler racconta “Una storia pericolosa” su History Channel

L'indimenticabile Fonzie in un viaggio tra abitudini del passato incredibili e inquietanti

L’incredibile ascesa di Luke Perry: un omaggio senza tempo nel documentario “I am Luke Perry” in prima visione su Sky

Un ritratto intimo e inedito della star di Beverly Hills, 90210, dall'anonimato all'icona di Hollywood, in arrivo su Sky Documentaries...

Sarah Snook torna in TV con “All Her Fault”, il thriller psicologico Sky Exclusive

L’attrice di Succession è protagonista e produttrice della serie tratta dal bestseller di Andrea Mara, in arrivo su Sky e...

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti