Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Su Rai Storia: “Viaggio in Italia” – Abruzzo

Su Rai Storia: “Viaggio in Italia” – Abruzzo

Loris Zanini di Loris Zanini
13 Maggio 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In occasione del passaggio al digitale terrestre dell’Abruzzo, Rai Storia, il canale di Rai Educational,  propone una programmazione speciale dedicata alla Regione Abruzzo, da lunedì 14 maggio, nella fascia delle 20.00, su Digitale Terrestre e TivùSat.  Ogni sera dal lunedì al venerdì,  “Viaggio in Italia – Abruzzo” racconta le tradizioni, le storie, i primi reportage alla scoperta della regione attraverso i filmati delle Teche Rai, ma anche attraverso le voci e le immagini dei film di famiglia in Super8 raccolti nell’Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese nato nel 2004 all’interno dell’Università di Teramo e diretto dallo storico Guido Crainz. Le piccole memorie inedite si uniscono allo sguardo della tv degli anni ’60 e ’70 per mostrare il ritratto di una regione impervia ma operosa, ricca di cultura e tradizione, apparentemente isolata ma pronta alla corsa allo sviluppo e all’accoglienza. Scene di vita di gente comune insieme alle storie di abruzzesi illustri per raccontare luoghi di rara bellezza.

PUBBLICITA'

Lunedì  14/5 LA TERRA SI AMMALA MA NON MUORE TRADIZIONE E INNOVAZIONE IN ABRUZZO
Un percorso che prende il via dalle radici agresti e pastorali per giungere allo sviluppo industriale della regione e al contributo alla ricerca dato dalla costruzione del laboratorio di fisica nucleare del Gran Sasso. Volti di pastori segnati dalle intemperie raccontano la transumanza delle greggi verso le regioni più calde, il lungo cammino sui trattori e la solitudine notturna. I filmati in Super8 raccontano degli antichi mestieri, di ramai, ceramisti, tessitrici e della vita senza mezzi di trasporto meccanici. Uno dei primi reportage realizzati dalla Rai è del 1955 e racconta l’economia abruzzese (mancanza di strade, prima ferrovie, creazione di una centrale elettrica) con gli occhi di un giornalista inglese inviato a raccontare la scoperta del petrolio a Pollutri.
Infine, in uno speciale del 1988 il regista Giuliano Montaldo racconta l’idea del prof. Zichichi di sfruttare gli scavi autostradali per creare il  laboratorio del Gran Sasso.

Martedì 15/5 LA PIÙ BELLA E LA PIÙ BRAVA D’ABRUZZO
Puntata dedicata alla figura e al ruolo della donna nella società abruzzese. Come recitava il titolo del concorso in voga negli anni ’50, non bastava la bellezza, le donne d’Abruzzo aspiranti al primato dovevano essere brave in cucina, saper ricamare, cantare e imbandire una tavola. Dalle braccianti agricole, raccontate nel documentario di Ugo Zatterin del 1958, La donna che lavora, alle donne Frattura, da Tv7 del 1965, rimaste le uniche abitanti della frazione di Scanno dopo i disastri della guerra e la povertà che ha costretto i mariti all’emigrazione. Nel 1977 le donne abruzzesi non sembrano però isolate né rassegnate nel chiedere pari diritti degli uomini nelle fabbriche, come racconta il documentario del ’77, Si dice donna, di Tilde Capomazza.

Mercoledì  16/5 TERRA DI SANTI E DI POETI Celestino V, D’Annunzio, Flaiano, Silone
Un omaggio a quattro grandi personaggi legati all’Abruzzo. Papa Celestino V e gli eremi in cui soleva meditare, Gabriele D’annunzio e i luoghi che ispirarono le sue opere, Ennio Flaiano e la sua Pescara, con riprese che lo ritraggono con i più gradi intellettuali con cui collaborò. Infine, Ignazio Silone racconta quanto le radici culturali abruzzesi e la sua vicinanza alla povertà, abbiano segnato le sue scelte politiche e letterarie.

Giovedì  17/5 L’ABRUZZO IN CAMMINO Storie di emigrazione
L’Abruzzo è una delle regioni che ha maggiormente subito lo spopolamento di intere zone a causa dell’emigrazione. La ricerca di lavoro li ha spinti in Europa (basti pensare all’alto numero di abruzzesi presenti nella tragedia di Marcinelle) ma anche in Canada, Venezuela e Stati Uniti. Vari servizi degli anni ’70 si occupano del problema intervistando lavoratori che hanno deciso di tornare e famiglie disgregate dalla partenza degli uomini. I super8 dell’Archivio Audiovisivo della memoria abruzzese ci mostrano come le famiglie emigrate abbiano ricreato i loro piccoli mondi familiari nelle nuove città, portando con loro abitudini e tradizioni: dal modo di vestire alla cucina.  Testimonianze  fondamentali per raccontare un fenomeno sociale assi importante.

Venerdì 18/5 TEMPO DI VACANZE
Nonostante l’isolamento vissuto fino agli anni ‘60 circa, l’Abruzzo ha saputo valorizzare le montagne e i 130 kilometri di costa di cui dispone. Gli sport invernali e gli itinerari in mezzo alla natura rappresentano la maggior offerta turistica che negli anni la regione ha potenziato. Mentre i servizi di programmi come Nord chiama Sud (1974) si chiedono come migliorare le reti alberghiere e l’accoglienza in località come Rivisondoli, Pescocostanzo e Roccaraso, i Super8 amatoriali mostrano le nuove modalità di fruizione del tempo libero delle famiglie e dei giovani.

Tags: AbruzzoDigitale TerrestreMediaset premiumRaiRai StoriaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

SKY Sport – tennis – Masters 1000 Roma: “Internazionali BNL d’Italia”

Articolo successivo

Mamma cerca findanzato al figlio gay in “Mammoni” su Italia 1

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Arriva sul Nove la nuova stagione di “Little Big Italy” con Francesco Panella

Essere un’icona mondiale non è sempre facile. E anche se l’imitazione è la più sincera forma di adulazione, a tavola...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti