Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » Sky Arte: al via “Muse inquietanti” con Carlo Lucarelli

Sky Arte: al via “Muse inquietanti” con Carlo Lucarelli

Loris Zanini di Loris Zanini
17 Novembre 2014
in Sky
0
0
Sky Arte: al via "Muse inquietanti" con Carlo Lucarelli | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

La Storia dell’Arte è ricca di misteri, alcuni più noti, altri meno; le vite degli artisti si intrecciano con quelle delle loro opere, con i personaggi che raffigurano e con le vicende di cui sono protagonisti i quadri, somigliando spesso a trame oscure di libri noir. In Muse Inquietanti, dal 17 novembre ogni lunedì alle 21.10, Carlo Lucarelli racconta in prima visione assoluta su Sky Arte HD (120 e 400 di Sky)  i segreti nascosti dell’arte.

Storie di artisti che hanno avuto una vita travagliata, come quella di Caravaggio dall’animo inquieto, di Goya, che sembra aver vissuto due vite in una sola, dell’inquietante Walter Sickert, sospettato di essere Jack lo Squartatore e ancora il celebre falsario Eric Hebborn, Van Gogh, la CIA e l’Espressionismo Astratto, Michelangelo e lo 007 dell’arte Rodolfo Siviero. Il format è stato sviluppato e scritto da tre ex allieve della scuola di narrazione Bottega Finzioni, sotto la guida di Carlo Lucarelli e Michele Cogo.

PUBBLICITA'

Nella serie, di otto episodi, Lucarelli si confronta con storici dell’arte, studiosi, ricercatori e collezionisti per raccontare enigmi misteriosi, apparentemente lontani da noi ma che in realtà hanno riflessi nelle nostre vite di tutti i giorni.

 

Gli Episodi della serie:

L’ORRIPILANTE STORIA DEL TESCHIO DI GOYA – lunedì 17/11 h 21.10

Il mistero su questo artista ha inizio dopo la sua morte, quando due uomini, aprendo la sua tomba, scoprono il corpo di Goya privo della testa. Goya ha sempre vissuto due vite in una sola: la vita delle opere su commissione che gli permettevano di guadagnare e la vita privata, quella delle opere dell’occulto e della denuncia sociale. Ma la sua testa dov’è finita?

 

WALTER SICKERT: UN PITTORE CHE GIOCA COL FUOCO – lunedì 17/11 h 21.45

Nel 2002 la scrittrice Patricia Cornwell pubblica il libro “Ritratto di un assassino: Jack lo squartatore – caso chiuso” in cui afferma di avere le prove certe che Jack lo squartatore è il pittore Walter Sickert. La Cornwell dedica un anno intero alle ricerche e acquista persino alcune lettere di Jack lo squartatore e diverse opere di Sickert per avvalorare la sua tesi. Gli studiosi però affermano che la sua teoria non regge. Qual è la verità?

 

JACKSON POLLOCK E LA CIA – lunedì 24/11 h 21.10

Pollock, Rothko e Motherwell non lo sapevano, ma la loro corrente fu sostenuta dall’intelligence americana negli anni ‘50 e ‘60. Lo rivela l’ex funzionario dell’agenzia Donald Jameson, che spiega anche il perché: bisognava rilanciare l’immagine degli Usa dopo il maccartismo: “L’espressionismo astratto potrei dire che l’abbiamo inventato proprio noi della Cia. Era il tipo di arte ideale per mostrare quanto rigido, stilizzato, stereotipato fosse il realismo socialista di rigore in Russia”. Infatti fu proprio la Cia a organizzare le prime grandi mostre del “new american painting”, che rivelò le opere dell’Espressionismo astratto in tutte le principali città europee, contribuendo alla diffusione e alle quotazioni di questo tipo di arte.

 

RODOLFO SIVIERO: LO 007 DELL’ARTE – lunedì 1/12 h 21.10

Rodolfo Siviero, storico dell’arte, nel 1934 inizia a lavorare come agente segreto per il Servizio Informazioni Militari. La sua attività sotto copertura continua dopo l’8 settembre, per individuare e recuperare importanti opere d’arte acquistate illegalmente in Italia, trafugate dai gerarchi nazisti ed esportate in Germania. Siviero deve farle rientrare in patria, senza farsi scoprire. Con fughe con quadri sottobraccio, improbabili travestimenti da frate per nascondere sotto il saio tele di valore inestimabile e altre centinaia di azioni degne d’un romanzo d’avventura, Siviero ha recuperato più di 3000 opere, tra le quali La Danae di Tiziano (che Goering tenne nelle sua camera da letto fino al 1944).

 

CARAVAGGIO: IL MATRIMONIO DEL CIELO E DELL’INFERNO – lunedì 8/12 h 21.10

È la storia di un uomo in fuga. Michelangelo Merisi detto il Caravaggio nasce a Milano, nel 1571. È un uomo irrequieto, istintivo, spesso fermato per possesso di armi. Nel 1606, in seguito ad una rissa, Caravaggio uccide un uomo. Viene condannato a morte, l’unica cosa che può fare è fuggire.  Si sposta continuamente fra Roma, Napoli, la Sicilia e Malta. Viene ritrovato su una spiaggia, in fin di vita. Morirà nel 1610, a 39 anni, solo.

 

ERIC HEBBORN: IL RE DEI FALSARI – lunedì 15/12 h 21.10

È una serata fredda e piovosa d’inizio novembre. Siamo a Trastevere,una delle zone più frequentate della capitale, che quella sera però è deserta. A terra c’è il corpo di un uomo senza vita. All’inizio viene scambiato per un barbone, ma poi si scopre che è Eric Hebborn, un personaggio noto nel mondo dell’arte come “Il Re dei falsari”. Si cerca di fare luce sulla sua morte, ma molte cose non tornano.

 

MICHELANGELO E LA TESTA DEL PAPA – lunedì 22/12 h 21.00

Nell’aprile del 1506 Giulio II chiede a Michelangelo di realizzare un statua in bronzo che lo ritragga da mettere sulla facciata di San Petronio a Bologna. Nel 1511, quando Bologna viene riconquistata dai Bentivoglio, la statua viene distrutta e ridotta in diversi pezzi, che vengono raccolti e donati al Duca di Ferrara, che li squaglia per farci un cannone dal nome Giulia. Il Duca di Ferrara però salva la testa della statua e la inserisce nella propria collezione privata di opere d’arte. Da questo momento in poi non si avranno più notizie certe della testa dell’unica statua in bronzo mai realizzata da Michelangelo, un’opera dal valore inestimabile.

 

LA MORTE DI VAN GOGH – lunedì 29/12 h 21.10

Vincent Van Gogh, pittore olandese della seconda metà dell’800 noto anche per la sua vita travagliata, la depressione e il suicidio. Anni dopo la sua morte due giornalisti rileggono la sua vita e dimostrano come in realtà il pittore sia stato vittima di un omicidio. Pubblicano il libro e vincono il Premio Pulitzer.
Muse Inquietanti è un format di Bottega Finzioni (autori: Francesca Gianstefani, Claudia Mastroroberto, Agnese Soverini, Michele Cogo, Beatrice Renzi e Carlo Lucarelli. Consulenti storico artistici: Francesca Tancini e Paolo Fabbri, con il Patrocinio dell’Università di Bologna e del Centro Internazionale Scienze Semiotiche di Urbino). Realizzato in esclusiva per Sky Arte HD da Ruvido Produzioni.

 Carlo Lucarelli (3)

Tags: CieloSiciliaSkySky ArteSky Arte HD
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Torna la tata Adriana Cantisani su DeAJunior con “Adri e & Lalla – Cosa cos’è”

Articolo successivo

Cartoon Network presenta in prima tv “Lo straordinario mondo di Gumball”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Arena selvaggia: in arrivo la docu-serie che segue l’esploratore Max Djenohan in esclusiva su Sky Nature

Arena selvaggia, la nuova serie in sei episodi in prima visione dal 25 giugno su Sky Nature in streaming su NOW e...

Nasce il nuovo canale Sky Adventure: dove il brivido incontra la sfida e l’emozione non conosce limiti

Sky Italia annuncia un nuovo canale: a partire dal 1° luglio si accende infatti Sky Adventure. Con centinaia di ore di...

The Gilded Age: la nuova stagione su Sky e NOW

Una città che cresce, che si trasforma e, mentre guarda al futuro, continua a nascondere dietro ogni palazzo sfarzoso una...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Formula 1 Gran Premio di Gran Bretagna, European Rally Championship e NTT Indycar Series su Sky e NOW

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, ERC e Indycar. F1 A SILVERSTONE – Da giovedì...

Il World Rugby U20 Championship “Italia 2025” in tv

Le future stelle del rugby internazionale sono protagoniste del World Rugby U20 Championship “Italia 2025”, i Campionati del mondo di rugby...

Calcio, Ottavi di finale Mondiale per Club FIFA 2025: i match in tv

Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti