Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Lo switch off fa bene alle emittenti locali

Lo switch off fa bene alle emittenti locali

Loris Zanini di Loris Zanini
11 Marzo 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Il passaggio dall’analogico al digitale ha fatto complessivamente bene alle tv locali. Se è vero che le difficoltà tecniche non sono mancate, soprattutto in regioni come il Veneto, i dati dimostrano che lo switch off è stato per i network l’occasione di raccogliere nuovi spettatori, grazie soprattutto alla possibilità di “allargare” l’audience anche in altre aree del paese.

Di piccolo schermo e nuove tv si parlerà nel convegno di martedì 15 marzo all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (ore 10,15, aula Pio XI), organizzato dal Gruppo 24Ore e intitolato “La nuova informazione televisiva nazionale e locale – Il diluvio digitale”. Tra i relatori Francesco Siliato (Politecnico di Milano), Giorgio Simonelli (Università Cattolica), Andrea Bonini (Sky Tg24), Tiziana Ferrario (Rai) e Roberto Binaghi (Gruppo L’Espresso).
Secondo gli esperti è necessario sfatare il mito che il digitale terrestre abbia fatto male alle reti locali, anzi. «La transizione alla nuova piattaforma – spiega Siliato – non ha coinciso generalmente con una perdita degli ascolti. Tutto dipende dalla volontà di investire. Se si investe gli ascolti crescono altrimenti è difficile, senza contare che sarebbe utile uscire da una logica di mercato assistito, proprio in questo segmento».

PUBBLICITA'

Secondo le elaborazioni dello Studio Frasi, molte televisioni locali sono infatti state in grado di adattare per tempo i loro ripetitori alla nuova tecnologia digitale. Qualche esempio: da febbraio 2010 a febbraio 2011, in Lombardia, Antenna Tre ha incrementato gli ascolti di oltre mezzo milione di persone. Nello stesso periodo Espansione Tv è passata da circa 400mila utenti a oltre 2,4 milioni, soprattutto grazie ai nuovi bacini d’utenza raccolti in Lombardia ed Emilia Romagna. E la stessa Telelombardia ha confermato i suoi 5 milioni di ascoltatori.

Discorso diverso per Sette Gold, che in Veneto è passata da 4,3 milioni a soli 3 milioni di telespettatori. Non certo una questione di area geografica perché sempre a Nord Est Rete Veneta è balzata da 1,4 a 2,5 milioni di telespettatori.
Durante il convegno di Milano verrà presentato anche un report sui Tg, con qualche curiosità. Per esempio sempre secondo lo Studio Frasi il Tg1 della sera è il notiziario più seguito in Umbria, il Tg3 nazionale vince in Valle d’Aosta mentre il Tg5 è il telegiornale più seguito in Sardegna. Sempre il mese scorso, e solo per un giorno, si è verificato poi uno storico sorpasso: quello del Tg5 sul Tg1, il 13 febbraio, quando la testata diretta da Clemente J. Mimun ha superato per 100mila telespettatori il Tg1 di Augusto Minzolini.

Fonte: Il Sole 24 Ore
Tags: Digitale TerrestreEmilia RomagnaL'EspressoLombardiaRaiSkyswitch offUmbriaVeneto
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

AGCOM ottimista: le frequenze per LTE saranno disponibili

Articolo successivo

Diritti calcio, Europa 7 offre 5 milioni La Lega li rifiuta e apre a Mediaset

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Tennis, su Sky e Now una settimana di grandi sfide: in campo il Masters 1000 di Parigi e tre tornei WTA

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW, con una settimana ricca di appuntamenti dal...

Calcio mondiale, Real Madrid-Barcellona in co-esclusiva su Mediaset

Dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset...

World Series MLB 2025: Dodgers contro Blue Jays, la finale che non ti aspetti

Al via su Sky e in streaming su NOW le World Series di baseball MLB 2025. Nella sfida che assegna...

In attesa di “Bugonia”, Cielo dedica un ciclo a Yorgos Lanthimos: si parte con la prima tv assoluta di “Povere creature!”

Domani, venerdì 24 ottobre, in concomitanza con l'uscita nelle sale italiane dell'ottava opera di Yorgos Lanthimos, “Bugonia”, Cielo celebra il...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti