 L’assemblea dei soci di Dgtvi (l’associazione per la promozione e lo  sviluppo del digitale terrestre che riunisce Rai, Mediaset, Telecom  Italia Media e DFree Sport Italia) ha riconfermato oggi, per il quarto  mandato consecutivo, Andrea Ambrogetti, Presidente dell’Associazione.  Ambrogetti, 49 anni e Direttore delle relazioni istituzionali Italia del  gruppo Mediaset. “Se il 2010 ha rappresentato l’anno del passaggio  definitivo di due terzi della popolazione italiana al digitale terrestre  – ha detto il presidente – l’ultima parte di quest’anno, considerando  anche il tempo necessario per la realizzazione delle procedure relative  alla gara per la cessione di parte delle frequenze televisive per la  telefonia mobile, deve essere utilizzata per riprendere gli switch off  nelle regioni individuate dal Ministero dello Sviluppo Economico  (Liguria, Toscana, Marche, Abruzzo e Umbria) per poi passare, nella  prima meta’ del 2012, a concludere il passaggio con il Sud d’Italia”.  “Ci auguriamo – ha proseguito Ambrogetti – che l’impegno di tutti,  Ministero, Autorita’, Regioni e imprese, consenta il raggiungimento di  questo ambizioso obiettivo per rispettare le scadenze europee e offrire a  tutti gli utenti italiani un servizio ancora migliore e notevolmente  ampliato nell’offerta”. L’Assemblea ha anche riconfermato Egidio  Viggiani, di DFree Sport Italia, nella carica di Segretario generale.
L’assemblea dei soci di Dgtvi (l’associazione per la promozione e lo  sviluppo del digitale terrestre che riunisce Rai, Mediaset, Telecom  Italia Media e DFree Sport Italia) ha riconfermato oggi, per il quarto  mandato consecutivo, Andrea Ambrogetti, Presidente dell’Associazione.  Ambrogetti, 49 anni e Direttore delle relazioni istituzionali Italia del  gruppo Mediaset. “Se il 2010 ha rappresentato l’anno del passaggio  definitivo di due terzi della popolazione italiana al digitale terrestre  – ha detto il presidente – l’ultima parte di quest’anno, considerando  anche il tempo necessario per la realizzazione delle procedure relative  alla gara per la cessione di parte delle frequenze televisive per la  telefonia mobile, deve essere utilizzata per riprendere gli switch off  nelle regioni individuate dal Ministero dello Sviluppo Economico  (Liguria, Toscana, Marche, Abruzzo e Umbria) per poi passare, nella  prima meta’ del 2012, a concludere il passaggio con il Sud d’Italia”.  “Ci auguriamo – ha proseguito Ambrogetti – che l’impegno di tutti,  Ministero, Autorita’, Regioni e imprese, consenta il raggiungimento di  questo ambizioso obiettivo per rispettare le scadenze europee e offrire a  tutti gli utenti italiani un servizio ancora migliore e notevolmente  ampliato nell’offerta”. L’Assemblea ha anche riconfermato Egidio  Viggiani, di DFree Sport Italia, nella carica di Segretario generale.
webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv
Il sistema operativo webOS di LG è progettato per centralizzare le funzionalità di intrattenimento su Smart TV. Caratterizzato da un'interfaccia...
 
 







 
 


