Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Conna, con asta frequenze tv si fa un esproprio

Loris Zanini di Loris Zanini
8 Aprile 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Conna, con asta frequenze tv si fa un esproprio | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

“La strada degli espropri tentata più volte senza successo per far fronte al grave problema della casa oggi viene rilanciata dal governo Berlusconi”. Lo sostiene il Coordinamento Nazionale Nuove Antenne, associazione non profit del settore televisivo, in merito all’asta delle frequenze del cosiddetto dividendo digitale esterno, risultato del passaggio al digitale terrestre, e delle altre frequenze disponibili per sistemi mobili a larga banda.

“Le imprese televisive locali e multiregionali – si legge in una nota – che utilizzano frequenze di trasmissione dal canale 61 al 69 da ben oltre trent’anni, secondo quanto riportato nel decreto legge n. 34/11 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo scorso, verrebbero espropriate di fatto in favore delle multinazionali telefoniche attraverso una maldestra operazione, violenta nella sostanza. L’inaudito provvedimento che contraddice grossolanamente l’atteggiamento di sostegno alle aziende e che attenta gravemente allo stato di diritto, in sostanza prevede di togliere un bene pubblico ad un privato per consegnarlo ad un altro”. “Nel respingere senza esitazioni una misura di più che sospetta costituzionalità – prosegue il Conna -, giova esaminare meglio per consentire lo sviluppo della telefonia e dei servizi in larga banda il sopraccitato decreto 34, laddove prevede l’utilizzazione per questo scopo di quattro blocchi di frequenze a 800 megahertz , 1800, 2000 e 2600. Ebbene, considerato che è il blocco a 800 Mhz ad essere occupato dalle televisioni, comunitarie e commerciali, i tre blocchi restanti 1800, 2000, 2600 Mhz sono da considerare bastanti per la telefonia e per dar luogo all’operazione di asta pubblica governativa per far cassa”. “Qualora i tre blocchi venissero ritenuti ancora non sufficienti – conclude la nota -, non ci sarà che da attingere ai capienti serbatoi di frequenze donate dallo Stato gratuitamente alle reti nazionali televisive, che in virtù di questa inspiegabile elargizione risultano in possesso di un gran numero di frequenze in buona parte inutilizzate”.

PUBBLICITA'
Tags: BerlusconiDigitale Terrestrefrequenze
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Telecom Italia: offerta a Rai e Mediaset

Articolo successivo

Google sfida la tv, 100 milioni dollari per migliorare YouTube

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

Il sistema operativo webOS di LG è progettato per centralizzare le funzionalità di intrattenimento su Smart TV. Caratterizzato da un'interfaccia...

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti