Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Decreto per la revoca del beauty contest

Decreto per la revoca del beauty contest

Loris Zanini di Loris Zanini
10 Aprile 2012
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Un decreto per revocare il beauty contest e avviare una gara per l’assegnazione delle relative frequenze. Il Governo vuole approvarlo prima del 20 aprile, quando scade la sospensione del “concorso di bellezza” decisa con un provvedimento ministeriale, già impugnato al Tar Lazio da Mediaset e da Europa 7. Il decreto può arrivare forse già in questa settimana.

Il percorso della prevista procedura, però, compresa la conversione in legge del decreto, appare denso di incognite. Il provvedimento revocherà il bando e il disciplinare di gara del beauty contest e annullerà la legge 88/2009 – richiesta dalla Commissione europea – per legittimare la delibera 181/2009 dell’Agcom. Delibera che individuò la procedura per assegnare sei reti nazionali digitali (una per la trasmissione con standard diversi da quello oggi usato per il digitale terrestre). Cadrà, insomma, anche la delibera 497 del 2010, che ha definito le procedure del beauty sulla base della delibera “legificata”.

PUBBLICITA'

Quando, peraltro, Paolo Gentiloni, Pd, propose un emendamento in tal senso al decreto Semplificazioni sull’Agenda digitale, il Governo diede parere contrario. La nuova procedura riguarderà le dieci frequenze per sei reti oggetto del beauty contest. Quattro, però, sono comprese in quella banda 700 Mhz che, alla Conferenza mondiale di Ginevra di febbraio, si è deciso di assegnare “anche” alla banda larga mobile, dal 2015. Per questo motivo è probabile che si preveda un’assegnazione “a termine”, sino al 2017 o 2018, per tali quattro frequenze. La gara, allora, dovrà essere riservata agli operatori televisivi e questo comporterà il fatto che sarà un’asta low cost per lo Stato (che è una contraddizione, visto il valore potenziale delle frequenze in banda UHF). Cosa si prevederà di fare nel 2017 o nel 2018? Può darsi che il decreto rinvii a un successivo provvedimento. Ci sono due opzioni: o l’abbandono di tali frequenze con indennizzo degli investimenti fatti. Ma ha senso per lo Stato restituire parte di quanto incassato all’asta? Il secondo caso è quello di ricevere una frequenza alternativa. Esclusa la banda 800 Mhz, già assegnata all’asta alle Tlc ed escludendo la banda 700, restano solo 28 canali utilizzabili dalle tv in banda UHF. Sulla strada del decreto, poi, c’è un altro problema: il coordinamento con i paesi confinanti, che l’Italia non ha effettuato per il Piano dell’Agcom. Sarà difficile mantenere le tv in banda 700 Mhz sino al 2018. La Tunisia, ad esempio, utilizzerà tali frequenze per la banda larga mobile dal 2015. Alcuni canali saranno, da quel momento, inutilizzabili dalle tv italiane in Sicilia e parte della Calabria. Il canale 56 sarà utilizzabile solo a Messina e ad Enna, il canale 58, uno di quelli che verrà messo all’asta, solo a Trapani.

Il provvedimento, allora, punta su due evoluzioni future dell’assetto del sistema tv. La prima é l’introduzione del nuovo standard DVB-T2, che raddoppia, più che raddoppia, la capacità trasmissiva (e cambia la tv permettendo un’ottima visione in mobilità), per liberare spazio nella banda UHF. La seconda – ma nessuno lo dichiarerà mai – é il progressivo consolidamento delle tv locali, con una riduzione del numero di emittenti in attività e dello spettro occupato.

I partecipanti al beauty contest sono pronti a impugnare davanti al Tar Lazio i provvedimenti amministrativi che saranno previsti da un decreto, in particolare se varati prima della sua conversione in legge. Ogni partecipante ha versato un deposito cauzionale di 2,5 milioni di euro per lotto (c’è chi ha partecipato per due lotti) e ha negoziato con le banche impegni fidejussori pari al 10% dell’investimento previsto dalla domande, in base al bando e al disciplinare di gara. Il Governo dovrà trovare il modo di far rientrare i partecipanti da tali oneri, a meno di non voler incappare in richieste di risarcimento.

La nuova procedura, infine, dev’essere approvata dalla commissione Ue, alla quale si è già rivolta Europa 7 contro l’annullamento del beauty contest. Bisogna convincere Bruxelles che la gara aumenta pluralismo e concorrenza nel sistema televisivo nazionale. Non é facile.

Tags: AgcomBeauty ContestCalabriaDigitale TerrestreDVB-T2Europa 7frequenzeGentiloniMediasetMediaset premiumRaiSiciliaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Serie A, giornata 32: orari diretta tv su Mediaset Premium

Articolo successivo

Governo azzera beauty contest,frequenza all’asta a pacchetti

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Screenshot

Transizione al DVB-T2/HEVC in Italia: dal Consumer Electronic Show la conferma che l’attuale situazione è inaccettabile e che sempre più penalizzerà il pluralismo informativo.

A Las Vegas si è appena concluso il CES (Consumer Electronic Show) 2025, vetrina mondiale delle piu' avanzate tecnologie nel settore dell'elettronica...

LG OLED T: presentato il primo tv OLED trasparente wireless

LG Electronics (LG) introduce sul mercato la versione da 77 pollici del maestoso LG SIGNATURE OLED T, il primo televisore OLED 4K...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti