No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

DTT: le Tv locali chiedono almeno due delle frequenze che verranno assegnate col beauty contest

Loris Zanini di Loris Zanini
26 Aprile 2011
in News Digitale Terrestre
0
0

Home » News Digitale Terrestre » DTT: le Tv locali chiedono almeno due delle frequenze che verranno assegnate col beauty contest

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

La legge di stabilità (n. 220 del 13 dicembre 2010) e il decreto omnibus (n. 34 del 31 marzo 2011) hanno profondamente mutato lo scenario della transizione alla tv digitale terrestre per l’emittenza locale. Fino ad oggi, sottolinea Aeranti-Corallo, le tv locali delle dieci regioni già interamente digitalizzate sono diventate, tutte, operatori di rete, convertendo alla nuova tecnologia di trasmissione tutti gli impianti precedentemente eserciti in tecnica analogica.

Le nuove norme rimettono in discussione tutto ciò, in quanto riducono gli spazi frequenziali per le tv locali, destinando nove frequenze, nell’intero territorio nazionale (canali 61 – 69 Uhf), ai servizi di banda larga mobile.

Ciò significa, spiega l’Associazione, che nelle dieci regioni ancora da digitalizzare (Liguria, Toscana compresa Viterbo, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia), il passaggio al digitale avverrà con solo 18 frequenze assegnabili per le tv locali (in molte aree, peraltro, tali frequenze non sono compatibili con le trasmissioni operate nei paese esteri confinanti). Con tale ridotto numero di frequenze (peraltro, in molti casi, qualitativamente inadeguate, in relazione alla compatibilità con gli Stati esteri) non sarà possibile per tutte le tv locali attualmente operanti in tecnica analogica, diventare operatori di rete digitale e pertanto il Governo intende realizzare una selezione sulla base delle previsioni del decreto omnibus.

Articoli correlati

Name That Tune – Indovina La Canzone: la nuova edizione al via su TV8

E’ avvenuto il mini switch-off del digitale terrestre: ecco perchè non vedi più alcuni canali tv

 

Nelle dieci regioni già interamente digitalizzate (Sardegna, Valle D’Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige, Lazio esclusa Viterbo, Campania, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna) le assegnazioni frequenziali sui canali 61 – 69 Uhf non verranno confermate e pertanto le tv locali operanti su tali canali dovranno riallocarsi sulle frequenze residue. A seguito di ciò, anche in tali regioni verrà realizzata una selezione sulle basi dei criteri stabiliti dal decreto legge n. 34/2011. La selezione (sia nelle regioni da digitalizzare, sia nelle regioni digitalizzate) verrà effettuata sulla base di graduatorie.

 

Tale scelta, per Aeranti-Corallo è inaccettabile in quanto tutti gli attuali concessionari analogici dovrebbero essere legittimati a transitare al digitale a parità di condizioni. La storia del settore ha anche insegnato che il meccanismo selettivo delle graduatorie, stante la relativa complessità, comporta tempi particolarmente lunghi e genera contenziosi estremamente ampi.

D’altro canto, gli indennizzi (al netto delle imposte) previsti dalla legge di stabilità (10% del ricavato della vendita dei canali 61 – 69, con un massimo di 240 milioni di euro), sono talmente irrisori da non incentivare certamente nessuna tv locale a cedere le frequenze attualmente esercite. Con tali indennizzi non verrebbero risarciti, in moltissimi casi, neppure gli investimenti da ultimo effettuati (nelle aree già digitalizzate) per realizzare lo switch-off.

Il Ministro Paolo Romani, nell’ambito dell’ultima riunione del CNID (Comitato Nazionale Italia Digitale) svoltasi il 14 aprile scorso ha indicato (senza però ancora specificare le date di transizione) che, nel corso del secondo semestre 2011, verrà realizzato lo switch-off delle regioni Liguria, Toscana, Umbria, Mar-che, Abruzzo, Molise e della provincia di Foggia.

Marco Rossignoli, rappresentante di Aeranti-Corallo nel CNID, ha evidenziato, al riguardo, che il nuovo percorso normativo soprarichiamato imporrà tempi tecnici incompatibili con le date indicate dal Ministro. Occorre tenere conto, infatti, dei tempi per la conversione in legge del decreto legge n. 34/2011; per l’emanazione del provvedimento di revisione del regolamento sul digitale terrestre da parte della Agcom; per l’emanazione del disciplinare per la redazione delle graduatorie da parte del Ministro dello Sviluppo Economico. Occorre, inoltre, tenere conto dei tempi necessari per la presentazione delle domande per partecipare alla gara selettiva; dei tempi per la realizzazione dell’istruttoria relativa all’esame di tali domande e per la redazione delle graduatorie; dei tempi per l’assegnazione delle frequenze.

 

In tale contesto, sarebbe pertanto certamente auspicabile l’individuazione di un percorso alternativo tale da consentire una digitalizzazione veloce al fine di evitare che per lungo tempo una parte dell’Italia operi in digitale e l’altra in analogico. A parere di Aeranti-Corallo, occorrerebbe recuperare risorse frequenziali per l’emittenza locale destinando alla stessa una parte (almeno due) delle sei frequenze del cosiddetto dividendo interno (che verranno assegnate a operatori a carattere nazionale sulla base di un beauty contest); occorrerebbe inoltre mantenere il canale 65 per l’emittenza locale e, allo stesso tempo, prevedere indennizzi adeguati per coloro che intendono proseguire l’attività esclusivamente come fornitori di servizi di media audiovisivi, rilasciando le frequenze di trasmissione. (r.n.)

Tags: AbruzzoAgcomBasilicataBeauty ContestCalabriaCampaniaDigitale TerrestredttEmilia RomagnafrequenzeLiguriaLombardiaMarcheMediaset premiumMolisePiemontePugliaSiciliaSkytelevisioneToscanaUmbriaVeneto
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Matrimonio William e Kate in diretta su Sky

Articolo successivo

RTI: multa Antitrust per richieste recesso Mediaset Premium

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Name That Tune – Indovina La Canzone: la nuova edizione al via su TV8

Tornano su TV8 le sfide a suon di note di Name That Tune – Indovina La Canzone, l’agguerrita gara musicale tra VIP prodotta...

E’ avvenuto il mini switch-off del digitale terrestre: ecco perchè non vedi più alcuni canali tv

Come previsto è avvenuto, senza particolari disagi segnalati dagli utenti, nella notte fra il 20 e il 21 Dicembre 2022...

Mediaset: approvato Bilancio 2011, utile netto cala a 176,2 mln | Digitale terrestre: Dtti.it

Zelig entra nel Gruppo Mediaset

Il marchio “Zelig” entra nel Gruppo Mediaset. Dopo uno storico rapporto di collaborazione, uno dei punti di riferimento nel panorama...

Come vedere le partite dei Mondiali di calcio in 4K Ultra HD

I Mondiali di calcio 2022, anche senza l'Italia, che purtroppo non sarà presente, potranno essere seguiti in altissima definizione Ultra...

Articolo successivo

RTI: multa Antitrust per richieste recesso Mediaset Premium

Veneto: Corecom, con aumento competenze servono personale e fondi | Digitale terrestre: Dtti.it

Digitale terrestre, il CoReCom Abruzzo promuove incontro con emittenti

La Targa Tricolore Porsche sbarca su SportItalia

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

The Last of Us: il primo episodio disponibile per tutti al canale YouTube di Sky

Da oggi al canale YouTube di Sky (https://www.youtube.com/watch?v=R59OyK3f0Vk) il primo episodio di quella che per la critica mondiale, sebbene sia...

Basket NBA: gli orari dei match in tv dal 27 al 31 Gennaio

Anche quest’anno il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità...

Ligue 1 giornata 20 e Bundesliga giornata 18: orari diretta tv e streaming

Da domani, venerdì 27, a domenica 29 gennaio, nella Casa dello Sport di Skyspazio ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire in diretta anche...

Serie A gli orari della giornata 20 su Sky e DAZN

Tra sabato 27 e lunedì 30 gennaio, appuntamento con la ventesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM, prima giornata del...

Carica altri

Come risparmiare

  • Cashback Pulito esagerato… Mega rimborsato: come funziona

  • Restivoil ti rimborsa: ricevi il rimborso del 50% di quanto speso per lo shampoo

  • Equilibra ti rimborsa il meno caro: come ricevere il cashback di un prodotto

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In