Da Viserba, l’abbonato a Premium, Giacomo Brugnani ribatte: «La situazione è decisamente al limite. Dalla mia tv non riesco più a vedere Canale 5, Rete 4 e Italia Uno da quasi due settimane. Con alcuni vicini ho provato a risintonizzare i nostri decoder, ma ora non vediamo proprio nulla. Come farò ora a vedere le partite? Ho chiamato il numero verde della pay-tv e mi hanno riferito di girare e alzare l’antenna, ma poi non riuscirò più a vedere gli altri canali». Secondo l’antennista Luca Pedrelli, non ci sono soluzioni definitive al momento: «Bisogna aspettare l’assestamento delle frequenze, almeno fino a gennaio. Il segnale c’è, ma è di scarsa qualità. Ho registrato anche io decine di lamentele a Viserba, Miramare e in via Flaminia. Anche con antenne nuove e decoder ottimali, il problema persiste. Stiamo intervenendo a regolare i segnali. In alcune case siamo passati già tre volte». Dalla Provincia, arriva la rassegnazione dell’assessore alle telecomunicazioni Mario Galasso: «Siamo completamente impotenti. Le competenze sono tutte ministeriali e nessuno ci ha ancora risposto. Abbiamo tentato di procedere per vie legali, ma glia vvocati ci hanno detto che non potremo ottenere risarcimenti per i cittadini». Da Cna, il reponsabile provinciale impianti, Emiliano Bugli, lancia un appello: «Le pay-tv devono agire in modo sensato: ed aprire un ufficio apposito per conoscere da vicino ogni caso, evitando di far pagare agli abbonati un servizio che non può essere usufruito».
Impianti tv pesaresi ‘oscurano’ le televisioni di Rimini
PUBBLICITA'