No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Frequenze LTE, a rischio l’asta italiana

Loris Zanini di Loris Zanini
10 Marzo 2011
in News Digitale Terrestre
0
0

Home » News Digitale Terrestre » Frequenze LTE, a rischio l’asta italiana

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Intoppo non da poco sul percorso che dovrebbe portare all’asta delle frequenze liberate dal passaggio al digitale terrestre, e da cui Governo vorrebbe recuperare 2,4 miliardi di euro: mancano quelle al momento di proprietà del Ministero della Difesa.

L’offerta di frequenze dello Stato italiano alle telco avrebbe dovuto contenere, oltre a quelle liberate dalle TV locali e corrispondenti agli 800 Mhz, anche le frequenze a 2,6 Ghz indispensabili per la realizzazione dell’LTE di prossimità. Tuttavia la Difesa che le detiene, ma non le utilizza, chiede ora un corrispettivo economico per rilasciarle. Così, nel Piano nazionale di ripartizione delle frequenze pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico queste non figurano.

Si stava, insomma, vendendo la pelle dell’orso prima di averlo catturato: già si era aperto il dibattito sul destino dei 2,4 miliardi di euro attesi dall’asta sulle frequenze liberate con il digitale, con le parti divise tra la costituzione di un nuovo “tesoretto” per permettere al Governo interventi finanziari di varia natura, e l’obbligo di specifico reinvestimento nel settore digitale originario dei fondi.

Articoli correlati

Name That Tune – Indovina La Canzone: la nuova edizione al via su TV8

E’ avvenuto il mini switch-off del digitale terrestre: ecco perchè non vedi più alcuni canali tv

Le procedure sono ancora da stabilire: per il momento l’Agcom ha avviato quelle di sua competenza per quanto riguarda la messa a punto del bando di gara. Per il resto sembra concretizzarsi lo strumento del beauty contest, che lascia ampio margine di discrezionalità all’autorità competente alla scelta, e il ministero dell’Economia attraverso la legge di stabilità 2011 ha stabilito la scadenza entro cui tutto dovrebbe svolgersi: settembre.

Sembra peraltro riduttiva la volontà di ispirarsi al “modello tedesco”, paese poco comparabile sia a livello di popolazione, che di PIL, che dal punto di vista tecnico dal momento che la Germania prevede un limite alle emissioni che va dai 42 ai 60 Volt/m mentre in Italia si ferma a 6Volt/m. D’altronde, le regole necessarie e le valutazioni delle frequenze possono cambiare notevolmente da paese a paese, come dimostra l’asta appena conclusa in Svezia e che ha permesso a tre operatori di aggiudicarsi la bande degli 800 Mhz per un totale di circa 233 milioni di euro, l’introito minore finora registrato in questo tipo di aste e inferiore del 63 percento rispetto a quanto ottenuto da Berlino.

E ottimistica sembra, per il momento, la previsione dell’asta per settembre: in questi giorni sul tavolo del ministero dello Sviluppo Economico ha preso il via il nuovo corso del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze, ed è già partito con l’handicap della rumorosa assenza di un pacchetto di frequenze necessario agli investitori. Nelle quote di spettro il cui uso è da riorganizzare prende in considerazione solo la banda che va dal 790 agli 862MHz, che passeranno dalla televisione ai dispositivi mobile per servizi di comunicazioni elettroniche, mentre non si parla dei 2,6 Ghz della Difesa.

Si attendono, peraltro, ancora le audizioni con le parti interessate che potrebbero portare ad un’ulteriore ridimensionamento dell’operazione: giovedì è il turno delle TV locali, le cui associazioni principali, Aerenti-Corallo e Frt, già promettono battaglia chiamando in ballo le frequenze destinate a finire nel corso dell’operazione ai grandi operatori nazionali Mediaset, Sky e Rai: “Ingiusto sacrificare quote di frequenze alle TV locali mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro, quando alle TV nazionali verranno assegnate gratis, in beauty contest, i 5+1 multiplex”.

Proprio la loro opposizione spinge le telco a pensarci due volte prima di compiere un così ingente esborso: le emittenti locali occupano ancora lo spettro destinato all’asta e nel caso la situazione non si risolva consensualmente con la liberazione effettiva delle frequenze prima dell’asta il tutto sembra destinato inevitabilmente a complicarsi. Come nel dibattuto affaire Rete4-Europa7, si tratta di una materia niente affatto scontata che rischierebbe di lasciare chi eventualmente si aggiudica le frequenze a dover affrontare una battaglia legale dall’esito imprevedibile. Assotelecomunicazioni ha spiegato che è sentito il timore di dover sostenere un ingente esborso all’atto dell’aggiudicazione della gara con la prospettiva però di non aver alcuna certezza di ritorno dell’investimento, a causa della “mancanza di certezze sui tempi di liberazione e assegnazione dello spettro frequenziale”.

Per questo non va giù agli operatori che la disponibilità delle frequenze sarà garantita entro il 31 dicembre 2012, mentre l’esborso è richiesto a settembre 2011: vogliono poter pagare solo dopo l’effettiva disponibilità delle frequenze assegnate.

Sempre giovedì il ministero dello Sviluppo Economico incontrerà quello della Difesa che chiede, come d’altronde già aveva fatto in occasione delle gare per l’UMTS e WiMax, un corrispettivo economico. Queste situazioni saranno nuovamente affrontate anche dall’Agcom, che ha lanciato la consultazione pubblica in materia.

Fonte: Punto Informatico
Tags: AgcomBeauty ContestDigitale TerrestrefrequenzeMediasetRaiSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Rai: Cavallotto (Lega), sospendere canone a chi non riceve segnale

Articolo successivo

Mediaset: Agcom, Publitalia puo’ raccogliere pubblicita’

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Name That Tune – Indovina La Canzone: la nuova edizione al via su TV8

Tornano su TV8 le sfide a suon di note di Name That Tune – Indovina La Canzone, l’agguerrita gara musicale tra VIP prodotta...

E’ avvenuto il mini switch-off del digitale terrestre: ecco perchè non vedi più alcuni canali tv

Come previsto è avvenuto, senza particolari disagi segnalati dagli utenti, nella notte fra il 20 e il 21 Dicembre 2022...

Mediaset: approvato Bilancio 2011, utile netto cala a 176,2 mln | Digitale terrestre: Dtti.it

Zelig entra nel Gruppo Mediaset

Il marchio “Zelig” entra nel Gruppo Mediaset. Dopo uno storico rapporto di collaborazione, uno dei punti di riferimento nel panorama...

Come vedere le partite dei Mondiali di calcio in 4K Ultra HD

I Mondiali di calcio 2022, anche senza l'Italia, che purtroppo non sarà presente, potranno essere seguiti in altissima definizione Ultra...

Articolo successivo
Mediaset: Agcom, Publitalia puo’ raccogliere pubblicita’ | Digitale terrestre: Dtti.it

Mediaset: Agcom, Publitalia puo’ raccogliere pubblicita’

Rai: 11/3 mobilitazione sindacati su vendita asset Raiway | Digitale terrestre: Dtti.it

Rai: 11/3 mobilitazione sindacati su vendita asset Raiway

Emilia Romagna: Cna, ancora tempo per risolvere problemi digitale terrestre | Digitale terrestre: Dtti.it

Emilia Romagna: Cna, ancora tempo per risolvere problemi digitale terrestre

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

The Last of Us: il primo episodio disponibile per tutti al canale YouTube di Sky

Da oggi al canale YouTube di Sky (https://www.youtube.com/watch?v=R59OyK3f0Vk) il primo episodio di quella che per la critica mondiale, sebbene sia...

Basket NBA: gli orari dei match in tv dal 27 al 31 Gennaio

Anche quest’anno il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità...

Ligue 1 giornata 20 e Bundesliga giornata 18: orari diretta tv e streaming

Da domani, venerdì 27, a domenica 29 gennaio, nella Casa dello Sport di Skyspazio ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire in diretta anche...

Serie A gli orari della giornata 20 su Sky e DAZN

Tra sabato 27 e lunedì 30 gennaio, appuntamento con la ventesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM, prima giornata del...

Carica altri

Come risparmiare

  • Cashback Pulito esagerato… Mega rimborsato: come funziona

  • Restivoil ti rimborsa: ricevi il rimborso del 50% di quanto speso per lo shampoo

  • Equilibra ti rimborsa il meno caro: come ricevere il cashback di un prodotto

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In