“Togliamo i soldi alla Rai”. Titola così oggi il quotidiano ‘Libero’ proponendo un referendum per abolire la legge che assegna a Viale Mazzini il servizio pubblico. La Rai, spiega il direttore Maurizio Belpietro, “è una società per azioni di proprietà pubblica che in forza di una legge del 1975 è delegata a svolgere un servizio pubblico per il quale poi lo Stato le riconosce una ricompensa che equivale esattamente a quanto lo Stato incassa dall’imposta sul possesso della tv. Ma se noi abolissimo i commi della legge del 1975 in cui si stabilisce che sia la Rai, o comunque un’azienda statale, a svolgere il servizio pubblico non ci sarebbe più ragione di versarle quanto raccolto con il canone”. L’idea di Belpietro piace al segretario della Destra, Francesco Storace: “E’ tutt’altro che peregrina. Può rappresentare l’arma che scardina un sistema che cancella ogni traccia di pluralismo. Il 4 febbraio, con la manifestazione di Roma, può essere una grande occasione per parlarne al nostro popolo e per cominciare a darsi da fare”.
Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre
Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...
Sarebbe l’ora di smettere di pagare questa iniqua tassa !!
Bravo appoggia il referendum. Però prima leggi l’articolo di Belpietro… che non propone l’abolizione del canone…