Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » L’Italia avanza nel digitale terrestre, ma anche il satellite è destinato ad aumentare

L’Italia avanza nel digitale terrestre, ma anche il satellite è destinato ad aumentare

Loris Zanini di Loris Zanini
11 Aprile 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Oltre 21 milioni di famiglie italiane ricevono attualmente il segnale per la televisione digitale. Rispetto al 2010 l’incremento è pari a 4,4 milioni di abitazioni. Il 58% ha come unica fonte di ricezione la rete terrestre, il 39% preferisce invece il satellite e solo una piccola porzione del mercato digitale nazionale è appannaggio dei servizi di IpTv basati su fibra ottica o linee Adsl.

È la fotografia scattata dal “Satellite Monitor” (studio annuale che analizza la copertura televisiva in 35 Paesi) di Ses Astra, uno dei principali fornitori di tecnologie satellitari su scala globale con 135 milioni di case servite fra Europa e Nord Africa.

PUBBLICITA'

Dallo studio, oggetto di presentazione alla stampa stamattina a Milano, emerge un dato di fondo in linea con le aspettative di istituzioni e operatori: con oltre l’89% delle famiglie già passate alla televisione digitale, l’Italia é tra i primi cinque paesi in Europa in termini di digitalizzazione. Oltre 12 milioni di case sono già attive sulla Tv terrestre ma il satellite, grazie soprattutto a Sky, è di questo processo un elemento sicuramente strategico. Il numero di case che a fine 2010 ricevevano programmi televisivi via satellite é passato infatti da 7,9 a 8,4 milioni e di questi 2,1 milioni hanno optato per l’offerta “free to air” (non a pagamento) per accedere agli oltre 300 canali internazionali trasmessi dalla posizione orbitale 19.2° Est di Astra.

Guardando allo scenario anche fuori dai confini nazionali, il gradimento del satellite da parte dell’utenza è confermato da questi numeri: delle 246 milioni di famiglie europee, il 34% guarda la televisione tramite piattaforma terrestre, il 32% via satellite, il 29% via cavo e il 5% attraverso l’IpTV. E ancora: 79 milioni le case raggiunte nel complesso fra Europa e Nord Africa, con un tasso di digitalizzazione pari al 95%, contro le 71 milioni di case raggiunte via cavo, con tasso di digitalizzazione pari al 42%.

Stando allo studio, inoltre, il satellite è garanzia di alta definizione e in tal senso parlano i dati che può mettere in campo Astra: 16 milioni di abitazioni dotate di almeno un apparecchio Hd ready raggiunte direttamente dai propri satelliti, 210 canali in Hd attualmente distribuiti) per conto dei principali broadcaster (entro quest’anno se ne aggiungeranno altri 20 ma solo una quarantina sono attualmente raggiungibili in modalità “free to air”), 10 canali in 3D previsti entro fine 2011 e altrettanti entro la fine del 2012. Come noto, la quasi totalità dei canali in alta definizione via satellite fruibile dagli spettatori italiani è a pagamento (con Sky) ma in futuro uno spicchio di offerta dovrebbe essere accessibile anche in chiaro, anche se al momento di canali Hd gratuiti praticamente non ve ne sono e quello che Astra trasmette per Rai dalla posizione 23.5° Est è ancora in fase di demo.

A Pietro Guerrieri, General Manager della società francese per l’Italia, il Sole24ore.com ha chiesto di commentare in anteprima le risultanze del “Satellite Monitor” partendo dall’incremento di quella fetta di popolazione che predilige il satellite per entrare nel mondo della Tv digitale. Oltre 500mila nuovi utenti in un anno, questo la domanda di partenza, sono pochi o tanti? «Il dato in sé – ha spiegato Guerrieri – non è particolarmente rilevante ma c’è una considerazione importante da fare, e cioè quella che vede l’installazione di nuove parabole satellitari essere complementare alla digitalizzazione terrestre. Non a caso il dato di vendita dei ricevitori nel 2010 è stato superiore alle 700mila unità.

Quando il processo dello switch off sarà quindi completato, nel 2012, e la domanda di utenti scoperti dal digitale terrestre andrà a maturazione, ho ragione di credere che l’utenza satellitare aumenterà a ritmi anche più sostenuti, e questo in relazione alla maggiore offerta di canali e di servizi ibridi e interattivi che gli operatori di telecomunicazione andranno a rendere disponibili enfatizzando ulteriormente la convergenza fra televisione e Internet».

Lo scenario a venire è quindi esplicito, almeno secondo Ses Astra: se alta definizione e interattività sono i cardini della Tv digitale presente e futura, è il satellite lo strumento tecnologico che meglio si presta a portare questi elementi dentro i salotti delle case. Per una semplice ragione: la garanzia di maggiori prestazioni. «Che la disponibilità di servizi digitali interattivi – ha infatti sottolineato il concetto Guerrieri – sia molto più plausibile via satellite che non da rete terrestre è un dato di fatto, proprio per le maggiori capacità tecniche che offre il broadcasting via satellite.

E lo stesso dicasi per i canali Hd, la banda terrestre ha dei limiti oggettivi nel supportare i programmi in alta definizione e se vogliamo fare un’analisti del mercato possiamo dire che gli unici utenti, oggi, che si sono visti ripagare appieno l’investimento effettuato per un televisore in alta definizione questi sono gli utenti della Tv satellitare». A pagamento, naturalmente.

Tags: Digitale TerrestreRaiSkyswitch offtelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Abruzzo, Telemare anticipa lo switch off

Articolo successivo

Mediaset Premium: pubblicità anche all’interno dei programmi, Hiro oscurato pure durante la serie B

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Formula 1 e MotoGp, il grande ritorno in pista su Sky e Now: Messico e Malesia

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1...

Il grande tennis continua su Sky e Now

Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro tornei, due maschili (ATP) e...

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: la seconda stagione arriva a dicembre su Disney+

È ufficiale: la seconda stagione dell’amata serie originale Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo farà il suo debutto il...

Le coppe europee tornano su TV8 e cielo: tre big match infiammano la fase a campionato

Tornano le coppe europee con il terzo turno della fase campionato e torna la speciale programmazione dedicata al calcio internazionale...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti