Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

CN: Sul segnale Tv che singhiozza Paesana accusa Rai e Comunità Montana

Loris Zaninidi Loris Zanini
in Piemonte
6 Novembre 2012
0

Anche Paesana decide di fare la voce grossa con la Rai. Su sollecitazione della minoranza consigliare che fa capo a Enrico Miolano, il Comune ha deciso di inviare un duro e polemico Ordine del giorno alla Direzione della Rai di Torino, all’associazione per la Difesa dei Consumatori, al Ministero per le Telecomunicazioni, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ed al Presidente della commissione di vigilanza dei servizi televisivi “affinché si facciano carico della situazione in atto assumendo i necessari provvedimenti per garantire la totale ricezione dei segnali Rai a beneficio della popolazione paesanese interessata”, ma ancor più considerare quelli che sono “i presupposti per un eventuale e successivo ricorso giudiziario nella sede competente per dirimere la questione a livello legislativo (in quanto esistono palesemente le condizioni di interruzione di pubblico servizio) qualora la stessa non venga risolta tecnicamente con una tempistica assolutamente breve”.

E’ tutta in queste poche righe la voglia di trovare una soluzione ai disagi venutisi “a creare a seguito dell’avvento del digitale terrestre per la cattiva ricezione e/o interruzione del segnale televisivo solo sulle reti Rai in modo costante, sistematico e duraturo nel corso delle trasmissioni dei programmi, interruzioni che possono durare da alcuni secondi a parecchi minuti (se non ore) e che, ovviamente, impediscono di assistere in modo regolare alle trasmissioni stesse e soprattutto ai notiziari, fonte di informazione per i cittadini”, a proposito dei quali non si contano più le segnalazioni fatte pervenire in Comune.

PUBBLICITA'

Non solo. Secondo il Comune di Paesana in seguito allo spegnimento del segnale analogico e con l’avvento della “digitalizzazione obbligatoria” sarebbero state violate le norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della Rai-Radiotelevisione italiana S.p.a., incorrendo così “automaticamente, nell’interruzione di servizio”. Una vicenda assurda e grottesca – continua il documento del Comune – patita da cittadini “che prima si sono visti obbligati ad acquistare un decodificatore e poi costretti a pagare un canone assolutamente ingiusto in quanto viziato dalla comprovata, ricorrente e sistematica interruzione di servizio palesata da tutti i cittadini Paesanaesi”.

E siccome la Giurisprudenza sarebbe unanime nel ritenere che l’interruzione del pubblico servizio costituisce reato, anche se di breve durata, ecco spiegato il motivo di quel “ricorso giudiziario nella sede competente per dirimere la questione a livello legislativo” cui abbiamo fatto accenno sopra. Ma la presa di posizione del Comune di Paesana, a differenza di altre, punta anche l’indice accusatorio contro la Comunità montana (che è proprietaria del ripetitore posto su punta Tournur) cui “tali problematiche sono già state più volte segnalate senza tuttavia ottenere risposte rassicuranti volte ad un interessamento risolutivo delle problematiche riscontrate”. Perché, conclude il documento con le accuse alla Rai, “la ricezione dei segnali televisivi della Rai quale evidente servizio pubblico” è un diritto di tutti i cittadini. Anche di quelli di Paesana.

Tags: Digitale TerrestredttMediaset premiumRaiSkytelevisione
0
CONDIVISIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Gli appuntamenti delle tre reti Mediaset sul prima e dopo nozze reali di William e Kate

Articolo successivo

Fatima Tv, il messaggio di Fatima si fa digitale in Lazio

Correlati Posts

Emilia Romagna

Cambio di frequenza per il multiplex D-Free in Lombardia, Piemonte e Piacenza

Piemonte

Fine delle trasmissioni per 4 tv storiche del Piemonte

Juke Box TV: iniziate la trasmissioni in Piemonte e Liguria | Digitale terrestre: Dtti.it
Piemonte

Juke Box TV: iniziate la trasmissioni in Piemonte e Liguria

Piemonte

Piemonte: per 500mila utenti problemi con segnale digitale terrestre Rai

Umbria: insediamento nuovo comitato Corecom | Digitale terrestre: Dtti.it
Piemonte

Digitale terrestre ko nelle aree montane del Piemonte, interviene il Corecom

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti