Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Rai: canone abbonamento aumenta di 1,50 euro, importo di 112 euro

Loris Zanini di Loris Zanini
26 Dicembre 2011
in News Digitale Terrestre, Stasera in tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Il canone di abbonamento Rai per il 2012 sale di 1 euro e 50 centesimi, portando l’ammontare a 112 euro. Manca ancora l’ufficializzazione da parte del ministero competente, quello per lo Sviluppo economico, ma ormai e’ cosa fatta visto che la Rai indica gia’ questa cifra di 112 euro come quella da pagare senza sovrattassa entro il prossimo 31 gennaio. L’aumento e’ di fatto varato ora che la manovra ’salvaItalia’ e’ passata anche al Senato. Manca il decreto del dicastero competete ma ormai quello che andava definito lo e’ stato.

L’incremento e’ legato per lo piu’ al recupero del tasso di inflazione, recupero che e’ previsto peraltro dall’articolo 47 del Testo Unico della televisione. Un ritocco della stessa entita’ degli ultimi anni: e’ dal gennaio 2009 infatti che il canone per il possesso del televisore (la vera dicitura della tassa e’ questa) cresce di anno in anno di un euro e cinquanta, passando cosi’ dai 106 euro che erano a fine dicembre 2008 ai 112 che saranno da qui a pochi giorni, con l’inizio di gennaio, quindi 6 euro di aumento in quattro anni. A quanto apprende l’AGI, al momento di presentare gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni dei conti aziendali proprio in questi termini di un euro e 50 centesimi in piu’ era stata indicata in Cda dal direttore generale della Rai Lorenza Lei l’entita’ dell’aumento ipotizzato per il canone. Indicando di conseguenza quanto questo avrebbe fruttato alle casse Rai, piu’ o meno una quarantina di milioni. Non e’ certamente un importo tale da rasserenare i pensieri a viale Mazzini, ma una buona boccata d’ossigeno si’, considerando per contro l’esistenza di una elevata evasione. In Italia siamo intorno al 28-30 per cento, forse la piu’ alta in Europa, tra canoni ordinari – quelli che riguardano la gran parte degli utenti – e quelli speciali (uffici, locali pubblici, associazioni, enti, ministeri), per un totale di diverse centinaia di milioni di euro, forse addirittura 6-700 milioni l’anno. Lo scorso 27 settembre, lo stesso dg Lei disse in commissione di Vigilanza che ad esempio l’evasione dei canoni speciali costa alla Rai almeno 270 milioni di euro l’anno, mentre “ne incassiamo appena 60″.

PUBBLICITA'

Le entrate da canone speciale “sarebbero – aggiunse – l’ossigeno minimo. Diversamente, a bocce ferme, il 2012 sara’ gia’ con un rosso di 150 milioni di euro a causa dei diritti sportivi” che negli anni pari sono sensibilmente gravosi per l’azienda (e l’estate prossima ci saranno gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Londra, ndr). In piu’ la Lei sottolineo’ che le tariffe per i canoni speciali “sono ferme al 1999, ma se solo si applicassero quelle tabelle potremmo comunque avere il pareggio nel 2012″. Quindi dire evasione del canone equivaleva ed equivale a dire non quadratura dei conti aziendali. E non a caso il direttore generale sottolineo’ ai componenti della commissione l’auspicio che in quanto parlamentari si adoperassero perche’ l’emendamento antievasione del canone speciale nella legge di stabilita’ non trovasse ostacoli, “spero che voi tutti siate disposti in tal senso”. Per non dire poi dell’evasione del canone ordinario, per un totale che secondo alcuni potrebbe essere indicato anche in 4-500 milioni di euro. Tante le strade ipotizzate per porvi rimedio ma ancora nessuna tradotta in atto concreto.

Tra le ipotesi, quella di inserire il canone in una delle bollette che sono recapitate agli italiani, cosi’ da rendere impossibile, se non altro almeno in teoria, l’evasione. Di certo c’e’ che questo vertice Rai – dallo stesso direttore generale Lei al presidente Paolo Garimberti e all’intero Cda – ha sempre insistito su questo tema e deciso di tenere alta l’attenzione sull’esigenza che chi di dovere adotti le misure necessarie a combattere l’evasione, cosi’ da evitare che alla fine l’incremento quasi d’obbligo – stante il recupero del tasso inflattivo – finisca sempre con lo scaricarsi sui soliti noti, cioe’ su quelli che pagano. Anzi in piu’ d’una occasione il vertice di viale Mazzini ha sottolineato che il recupero dell’evasione potrebbe aprire la strada a una rimodulazione dell’importo, ovvero tener conto delle fasce di reddito, tutelando in particolare le categorie meno abbienti, che sono proprio quelle che di solito hanno nella televisione la compagnia piu’ costante e fedele e che invece si ritrovano loro malgrado sempre chiamate a contribuire e impossibilitate a sfuggire.

Tags: switch off
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Centovetrine resta nel day time e dal 22 Gennaio in prima serata

Articolo successivo

SMtv San Marino, attivata nuova frequenza a Bologna

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

Il sistema operativo webOS di LG è progettato per centralizzare le funzionalità di intrattenimento su Smart TV. Caratterizzato da un'interfaccia...

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti