Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » SES annuncia una forte crescita del satellite in Italia

SES annuncia una forte crescita del satellite in Italia

Loris Zanini di Loris Zanini
12 Aprile 2012
in News Digitale Terrestre
0
0
M7 Group sigla un nuovo contratto di capacità sulle posizioni orbitali Astra per il Belgio | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG), uno dei principali operatori satellitari mondiali e proprietario del sistema satellitare ASTRA, ha annunciato che in Italia il satellite, come infrastruttura televisiva, ha guadagnato oltre 400.000 abitazioni nel 2011. Questi i risultati del Satellite Monitor, il report che SES realizza ogni anno. A fine 2011, il Satellite ha conquistato 8,8 milioni di abitazioni TV, una quota di mercato pari al 36%. La reach di ASTRA è cresciuta dell’8% ovvero 200.000 case, pari a 2,3 milioni di abitazioni TV in Italia: il 26% di tutte le case italiane che utilizzano il satellite hanno puntato le proprie parabole verso la posizione 19.2° Est.

“La forte crescita del satellite in Italia evidenzia i vantaggi che una tale infrastruttura è in grado di offrire quando si parla di qualità e possibilità di scelta. Nessuna infrastruttura è al pari del satellite nel supportare lo sviluppo e la fruizione dell’Alta Definizione. SES crede fermamente che l’Alta Definizione sia destinata a diventare velocemente lo standard per eccellenza per la trasmissione dei contenuti televisivi in un numero crescente di paesi europei,” commenta Pietro Guerrieri, General Manager di SES Italia. “Nonostante in Italia, a dicembre 2011, siano stati venduti circa 29 milioni di televisori HD ready, il nostro mercato HD free-to-air è in ritardo rispetto agli altri paesi europei e principalmente per motivi di capacità. ASTRA è già in grado di offrire interessanti opportunità di crescita per l’HD in Italia, oltre a servizi complementari in ambito DTT e per altre infrastrutture,” ha aggiunto.

PUBBLICITA'

In Italia, 15,1 milioni di case utilizzano la rete terrestre quale principale modalità di ricezione, ovvero il 61% di tutte le case con TV. In particolare, 13,4 milioni hanno una connessione DTT, un aumento di 1,1 milione rispetto al 2010, mentre 1,6 milioni continuano ad utilizzare la rete analogica (-1 milione). L’IPTV è rimasta pressoché stabile attestandosi a quota 0,8 milioni (3%).

 

Satellite Monitor – Europa

Per quanto riguarda l’Europa, il satellite è la principale infrastruttura televisiva, imponendosi rispetto alla ricezione terrestre e via cavo. Oggi, circa 84 milioni di abitazioni in Europa hanno adottato il satellite (Direct-to-Home, DTH) quale principale modalità di ricezione TV; una crescita costante del 22% negli ultimi quattro anni. Allo stesso tempo, la tv via rete terrestre ha perso quasi 16 milioni di case, mentre il cavo oltre 2 milioni. L’IPTV (la televisione su protocollo Internet), partendo da valori piuttosto bassi, oggi conta circa 16 milioni di case.

I mercati a maggiore crescita nel 2011 sono stati l’Italia, il Regno Unito, la Germania, l’Ucraina e la Polonia. La ricezione digitale e l’Alta Definizione (HD) sono i fattori che più hanno contribuito a questo sviluppo. Oggi, il satellite rappresenta, dunque, la principale infrastruttura televisiva, raggiungendo quasi il 44% dei 186 milioni di abitazioni TV digitali in Europa. Il tasso di digitalizzazione del satellite è pari al 97%, rispetto al 70% raggiunto dalla ricezione terrestre e al 48% di quello via cavo.

Inoltre, lo studio che SES ha presentato oggi per l’Italia evidenzia come ASTRA abbia rafforzato la propria posizione sul mercato europeo. Oltre 142 milioni di case TV sono servite da ASTRA, 7 milioni di più rispetto allo scorso anno e 25 milioni di più rispetto a quattro anni fa. Più della metà delle abitazioni TV europee (precisamente il 57%) riceve il segnale da ASTRA. Il 73% di tutte le case TV europee con ricezione satellitare è posizionato sul segnale di ASTRA, ovvero 62 milioni in totale. In qualità di leader nella digitalizzazione e nell’Alta Definizione (HD), ASTRA è anche la piattaforma HD preferita in Europa. Oltre 23 dei 29 milioni globali di case che utilizzano la ricezione satellitare in HD nel Vecchio Continente sono connesse ad ASTRA.

Il Sistema Satellitare di ASTRA trasmette oltre 270 canali in HD.

Su scala mondiale, grazie alla sua flotta di 50 satelliti, SES trasmette oltre 1.200 canali in HD e raggiunge 258 milioni di abitazioni TV.

“Un tale successo conferma la validità della nostra visione che poggia sul satellite quale più apprezzata e utilizzata modalità di fruizione della televisione oggi e in futuro, soprattutto per l’Alta Definizione,” ha commentato Norbert Willems, Vice President and General Manager, Central Western Europe di SES. “Il numero e la varietà di canali, la qualità di trasmissione e l’ampia copertura geografica del satellite continuano ad essere fattori di competitività e a convincere le persone a dotare le proprie abitazioni di parabole satellitari. L’inarrestabile ed effettiva ascesa del satellite nel mondo digitale conferma ASTRA quale leader, ci avvantaggia nella competizione con le altre reti e nell’offrire al mercato ricezione DSL e a larga banda. La combinazione di queste due soluzioni con la web TV offrirà ai telespettatori il meglio di entrambi i mondi.”

 

Metodologia

Questi sono i risultati dello studio Satellite Monitor 2011 che SES presenta ogni anno a dicembre e che si basa su un’indagine esaustiva condotta in 35 paesi dell’Europa e dell’Africa del Nord. Oltre 62.000 persone sono state intervistate da affermate aziende di ricerche di mercato sotto la direzione dell’Istituto tedesco TNS Infratest.

Tags: dttMediaset premiumRaiSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Al via a Maggio “Violetta”, la prima coproduzione tra Disney Channel Europa e America Latina

Articolo successivo

ATP Casablanca, ATP Houston e WTA Barcellona in diretta su SuperTennis

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Screenshot

Transizione al DVB-T2/HEVC in Italia: dal Consumer Electronic Show la conferma che l’attuale situazione è inaccettabile e che sempre più penalizzerà il pluralismo informativo.

A Las Vegas si è appena concluso il CES (Consumer Electronic Show) 2025, vetrina mondiale delle piu' avanzate tecnologie nel settore dell'elettronica...

LG OLED T: presentato il primo tv OLED trasparente wireless

LG Electronics (LG) introduce sul mercato la versione da 77 pollici del maestoso LG SIGNATURE OLED T, il primo televisore OLED 4K...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Moto GP Gran Premio di Francia, WEC 6 Ore di Spa-Francorchamps e Indycar Indianapolis su Sky e NOW

Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con il Motomondiale, il WEC e l’NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A LE MANS – Secondo appuntamento europeo per il...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti