”Occorre garantire la sopravvivenza della piccola emittenza siciliana nella fase delicata dell’entrata in vigore del digitale terrestre”. Lo dice Paolo Colianni, deputato regionale siciliano del Mpa e presidente della sottocommissione parlamentare per l’innovazione tecnologica nel settore informazione nell’ambito dell’istruttoria sulla legge per l’editoria. ”Per questo abbiamo chiesto una modifica al testo oggi in aula – spiega -, affinche’ le verifiche sull’impatto ambientale siano disposte due mesi dopo l’entrata in vigore della legge e non due mesi prima dello switch off, programmato per giugno. Peraltro, in Sicilia – prosegue Colianni – si registrano forti ritardi anche circa l’emanazione dei relativi bandi per l’assegnazione delle frequenze. Chiederemo comunque una moratoria per posticipare – conclude l’autonomista – la conversione al digitale terrestre, in considerazione dei seri rischi di sopravvivenza delle piccole emittenti siciliane”.
Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre
Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...