• Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
  • Scarica la nuova APP Dtti!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » Sul canale 243 del digitale terrestre nasce Zelig TV

Sul canale 243 del digitale terrestre nasce Zelig TV

Loris Zanini di Loris Zanini
16 Gennaio 2018
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Il 25 febbraio 2018 si accende Zelig TV, una nuova sfida imprenditoriale creativa e multipiattaforma voluta da Bananas Media Company in collaborazione con Smemoranda.

Un canale televisivo (canale 243 DTT), un centro di produzione e a seguire una web TV compongono, sinergicamente e virtuosamente, il progetto Zelig TV che nasce come naturale e sfidante proseguimento delle storie decennali di due imprese culturali “tutte italiane”.

Due storie, quella di Bananas Media Company e Smemoranda, che da oltre 40 anni contribuiscono in maniera importante ad arricchire, innovare, spesso rivoluzionare il modo di fare spettacolo, intrattenimento televisivo e informazione.

Il piccolo palco di Zelig Cabaret, grazie alla creatività e la lungimirante attività di scouting di Gino e Michele e Giancarlo Bozzo, ha visto in 30 anni il debutto, le prove, gli incontri straordinari di artisti destinati a fare la storia comica dello spettacolo teatrale, televisivo e cinematografico italiano – come Paolo Rossi, Antonio Albanese, Gabriele Salvatores, Claudio Bisio, Silvio Orlando, Gene Gnocchi, Luciana Littizzetto, Elio e le Storie Tese, Aldo Giovanni e Giacomo, Checco Zalone. Smemoranda, sotto la direzione di Nico Colonna e degli stessi Gino e Michele, con i suoi oltre 25 milioni di diari e agende venduti dal 1979, ha parlato e continua a parlare a intere generazioni di studenti raccontando il “mondo” attraverso contributi eccellenti, dallo spettacolo alla cultura, dalla solidarietà allo sport, come Alda Merini, Federico Fellini, Lorenzo Jovanotti, Dario Fo, Roberto Saviano, Don Gallo, Alessandro Del Piero, Gino Strada, Luciano Ligabue.

Laboratorio di idee, fucina di format, trampolino di talenti, spazi liberi di parola, sguardi “altri” sul mondo, produzioni sperimentali e controtendenza: una content factory che ha reso Bananas Media Company e Smemoranda due editori di comunità, capaci di parlare a un target trasversale per età e genere, attraverso tutti i mezzi contemporanei, dalla tv ai social, dal teatro ai libri. Una comunità molto numerosa con oltre 3 milioni di followers complessivi – Zelig e Smemoranda – sul web e sui social network; 2,5 milioni di visite sul canale YouTube Zelig; 3,5 milionidi spettatori a Zelig Cabaret, ai diversi Zelig live e alle tournée prodotte da Bananas; 800mila agende Smemoranda vendute ogni anno.

Una ricchezza di contenuti unita a un modo di concepire l’intrattenimento e di fare cultura che oggi, con Zelig TV, diventa sistema: un organismo creativo, produttivo e distributivo, con il cuore pulsante, ancora una volta, nella sede storica di viale Monza 140.

“Zelig TV è la nostra risposta concreta ai dirompenti cambiamenti che hanno coinvolto e sconvolto, in termini di distribuzione e di fruizione, il mondo della comunicazione e dell’intrattenimento – afferma Roberto Bosatra  AD di Bananas Media Company – Costruire una piattaforma on air e on line sostenuta da un centro di ideazione, produzione ed emissione autonomo ci consente di ottimizzare, e soprattutto di ampliare, un patrimonio inestimabile generato dagli oltre 30 anni di attività di Zelig e di Smemoranda. Per fare questo – continua Bosatra – abbiamo coinvolto numerose e diversificate competenze, editoriali e tecniche, interne ed esterne, la cui gestione è affidata a un comitato direttivo composto, oltre che da me, da Gianluca Paladini e Giancarlo Bozzo e a un comitato editoriale esteso a Gino e Michele, Nico Colonna e Marina Di Loreto. Tante teste per un obiettivo comune – conclude Bosatra – un “modo di fare” che ha sempre caratterizzato Zelig e Smemoranda e che ha registrato tanti successi supportati da una community, estesa e trasversale, che continua a crescere e con la quale vogliamo aprire più canali di dialogo possibili”.

“Zelig TV non è una televisione ma un nuovo modo di essere editore – continua Gianluca Paladini, DG di Bananas Media Company – Non più editoria di mezzo ma editoria di comunità, come lo sono da anni Bananas Media Company e Smemoranda. Il nostro primo obiettivo è di raggiungere e coinvolgere il nostro pubblico attraverso ogni mezzo. Con Zelig TV televisione, web, teatro ed eventi sul territorio diventano un unico sistema integrato che coinvolge e avvolge la nostra comunità, esaltando lo storico senso di appartenenza del pubblico di Zelig e di Smemoranda, e che va ben oltre la comicità”.

Zelig TV si presenta, infatti, con un’offerta editoriale suddivisa in tre macro aree: comedy/entertainment, reportage/approfondimento informativo, serie tv/cinema/festival.

Numerosi sono i format di successo prodotti da Bananas come Zelig, Buona la prima!, Sketch Show, Se Stasera Sono Qui, Belli dentro. Oggi quella creatività e quelle competenze entrano a sistema in Zelig TV e nel centro di produzione di viale Monza 140. Uno spazio di eccellenza – creativa e tecnologica – dedicato al genere comedy, esplorato, prodotto e distribuito in ogni sua declinazione, dagli spettacoli agli show dove sarà riproposto Zelig con nuove modalità, dalle sitcom agli sketch com, passando anche attraverso nuovi modi di raccontare l’arte comica, la sua storia, le sue funzioni nel mondo, attraverso interviste, rubriche di approfondimento e, perché no, anche i quiz.

Nel centro di produzione Zelig TV – 240 mq, 14 telecamere, una doppia regia audio, video e effetti per live e TV – ogni programma sarà, infatti, ideato, scritto, provato, registrato e mandato in onda (tv e web), consentendo così alla creatività la massima libertà di esprimersi e di azzardare nuovi linguaggi e modalità narrative sperimentali, senza rinunciare alla qualità formale indispensabile per un prodotto televisivo.

“La forte identità che ha sempre contraddistinto il lavoro creativo e produttivo di Zelig e Smemoranda la vogliamo portare, e far ritrovare al nostro pubblico, anche in Zelig TV, un canale televisivo e web che ci piace definire semi generalista – dichiara Giancarlo Bozzo, Direttore Artistico di Zelig TV – Il nostro grande sforzo sarà infatti quello di riuscire ad affrontare e presentare in palinsesto tutti gli argomenti e i generi che possiamo ritrovare in un canale televisivo qualsiasi e affrontarli e trattarli con il nostro modo di vedere il mondo, quello sguardo obliquo che contraddistingue il comico, nel senso alto del termine. Quindi parleremo di sport e cucina, di auto e sessualità, avremo spettacoli comici e talk-show, quiz e approfondimenti su temi importanti per la nostra società civile. E saremo aperti alle proposte che arrivano dalla rete, dalle associazioni culturali, dalle persone che per più di 30 anni sono state al nostro fianco professionalmente e umanamente. La grande disponibilità di queste persone, comici, ma non solo, è davvero la nostra più grande risorsa per creatività, passione e allo stesso tempo per professionalità e impegno”.

Se l’intrattenimento e il comedy sono presidio quasi esclusivo del “mondo Zelig”, l’informazione intesa come racconto, originale e spesso in controtendenza, di cosa accade intorno a noi e nel mondo, vede Smemoranda in prima fila tra i giovani da ormai 40 anni, e per Zelig TV passerà la parola anche alle associazioni e realtà cooperative che operano come volontari, ONG e non profit nei territori del sociale. Saranno loro a offrire reportage e approfondimenti per un racconto originale e diretto degli avvenimenti. I primi ad aderire al progetto sono Emergency, Diversity e Radioimmaginaria.

“La sfida più affascinante sarà lavorare in stretta sinergia con tutte quelle realtà che da sempre offrono un altro punto di vista sulle cose, meno omologato e spesso attento ad argomenti scomodi e controcorrente – dichiara Nico Colonna, Presidente di Gut Smemoranda – Un approccio che Smemoranda ha nel suo DNA, e che grazie a Zelig TV parlerà un linguaggio, quello audiovisivo, sempre più preponderante nella nostra “dieta mediale”. Smemoranda in un certo senso è il “cuore sociale” del canale: darà il suo contributo al palinsesto con programmi di approfondimento dedicati ai valori di cui si è fatta portavoce fin dalla prima ora. Ecologia, diritti civili, libertà di pensiero, solidarietà, cultura: sono questi i temi che da sempre il mondo Smemo racconta e diffonde tra i ragazzi, e non solo. Per farlo ancora meglio coinvolgerà in quest’avventura alcune realtà legate al mondo non profit, come la ONG fondata da Gino Strada Emergency – amica di vecchia data di Smemoranda – e l’associazione Diversity ideata da Francesca Vecchioni, nata per contrastare i pregiudizi e discriminazioni verso tutte le diversità. Non mancherà una finestra aperta sul mondo dei ragazzi, grazie alla continua contaminazione tra carta e web che caratterizza il diario, e a una collaborazione con Radioimmaginaria, il primo network gestito e diretto da adolescenti in Europa. Insomma, come sempre, Smemoranda avrà tante belle storie da raccontare”.

Completa l’offerta di Zelig TV il prodotto cinema, inteso come altro sguardo sul mondo, espressivo, intenso, a volte dirompente, con una selezione di titoli, dal classico al contemporaneo, di volta in volta scelti da amici e testimonial del mondo Zelig e Smemoranda, che ne cureranno un’inedita introduzione. Film ma anche serie TV e incursioni “dentro” le rassegne e i festival cinematografici più importanti, italiani e internazionali, con dirette, interviste e racconti in prima fila.

“È bello emozionarsi ancora dopo tanti anni di professionismo – dichiarano Gino e Michele – E questo succede perché finalmente siamo riusciti a contaminare in maniera definitiva due gruppi di lavoro e di amici che ci hanno accompagnato per una vita, o quasi.  Inoltre – continuano Gino e Michele – Zelig TV ci riporta indietro ai tempi della nascita del cabaret Zelig luogo dove abbiamo costruito grandi trasmissioni televisive, e l’abbiamo fatto proprio perché non ci pensavamo troppo! Questa piccola grande televisione potrebbe avere delle caratteristiche molto simili a quel locale di trent’anni fa. Un luogo dove far crescere delle idee di spettacolo e degli artisti in grado poi di navigare anche altri mari. Se la cosa accadrà – concludono Gino e Michele – sarà un’altra delle tante invenzioni che questi due gruppi, quello del mondo Zelig e quello del mondo Smemoranda, hanno saputo costruire con successo. E comunque sarà un bel modo per continuare una storia che per noi e Smemoranda va avanti da quarant’anni e per Zelig da trenta. Sono tanti ma mai abbastanza…”

Zelig TV, con il coordinamento di Stefano Preti, sarà anche una web TV – http://www.zelig243.tv – con contenuti extra che andranno a integrare e completare quelli del canale televisivo in chiaro. Oltre a offrire la visione di format provenienti dall’archivio storico di Zelig e di contenuti social delle associazioni partner, la web tv darà accesso alle prove e al backstage dei programmi in produzione. Non mancherà poi un’offerta premium di contenuti esclusivi, tra cui le dirette dal Teatro Zelig e un’offerta cinematografica di film d’autore e classici introvabili.

Articoli correlati

NOW arriva sui TV con sistema operativo Android e su Google Chromecast HD e 4K

2023-06-21 ROMA FORUM AERANTI CORALLO

Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’avvio del processo di transizione al Dvb-T2 entro il 10 gennaio 2024 annunciato dal Ministro Urso

Tags: Digitale TerrestredttRaiRoberto SavianotelevisioneYouTubeZelig
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Su Italia 1 arriva “90 special”, condotto da Nicola Savino

Articolo successivo

Al via su Alpha “Campi di battaglia”: la vita e la carriera di sei grandi sportivi in sei puntate monografiche

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

NOW arriva sui TV con sistema operativo Android e su Google Chromecast HD e 4K

Più accessibile, più personalizzabile e con una user experience ancora più intuitiva. Ora NOW è tutto questo, grazie alla nuova offerta commerciale che rende possibile scegliere...

2023-06-21 ROMA FORUM AERANTI CORALLO

Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’avvio del processo di transizione al Dvb-T2 entro il 10 gennaio 2024 annunciato dal Ministro Urso

Nella seduta della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 3 agosto u.s., si è...

DAZN sbarca su tivùsat: la serie A e altri eventi live su un canale sat

Dalla prossima stagione di Serie A TIM, gli utenti tivùsat che hanno un abbonamento DAZN attivo potranno seguire gli eventi...

LG presenta i nuovi Hotel Tv con Apple AirPlay

LG Electronics (LG) ha presentato le proprie novità in materia di display per il settore hospitality in occasione di HITEC 2023, la...

Articolo successivo

Al via su Alpha "Campi di battaglia": la vita e la carriera di sei grandi sportivi in sei puntate monografiche

Arriva su Real Time "Cake Star: pasticcerie in sfida", con Katia Follesa e Damiano Carrara

Nove: una notte, due verità, chi sta mentendo? "Liar - L'amore bugiardo"

Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Premier League e Ligue 1 giornata 7 e Bundesliga giornata 6: orari diretta tv

Da domani, venerdì 29 settembre, a lunedì 2 ottobre, nella Casa dello Sport di Skyspazio in esclusiva ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire...

Rugby World Cup – France 2023, Italia – Nuova Zelanda: dove vedere in tv

Lo spettacolo della Rugby World Cup e interamente da seguire su Sky ein streaming su NOW, con tutte le partite in diretta, comprese...

Arriva su Sky la prima trasmissione dedicata al padel

Su Sky e in streaming su NOW una grande novità per tutti gli appassionati e i praticanti di padel, ma non solo....

NOW arriva sui TV con sistema operativo Android e su Google Chromecast HD e 4K

Più accessibile, più personalizzabile e con una user experience ancora più intuitiva. Ora NOW è tutto questo, grazie alla nuova offerta commerciale che rende possibile scegliere...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2023 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2023 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In