No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Disagi Digitale Terrestre: l’On. Realacci presenta interrogazione in Parlamento

Loris Zanini di Loris Zanini
18 Luglio 2011
in Toscana
0
0

Home » News Digitale Terrestre » Toscana » Disagi Digitale Terrestre: l’On. Realacci presenta interrogazione in Parlamento

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Il passaggio dal segnale televisivo analogico al digitale terrestre, in Toscana è previsto fra il 3 novembre ed il 2 dicembre di quest’anno. Questo creerà non pochi disagi agli abitanti delle zone montane ( e comunque in tutte quelle zone d’ombra del segnale televisivo) che ancora non ricevono correttamente neanche il segnale analogico.
Quando si procederà allo switch-off (passaggio da un tipo di segnale all’altro) sia per quanto riguarda la RAI che per le emittenti private nazionali e locali, si potrebbe verificare un ridimensionamento del servizio verso le aree montane che richiedono forti investimenti a basso rendimento. Naturalmente, se così rimarranno le cose, si verificheranno situazioni di perdita del segnale televisivo in aree nelle quali la ricezione dei programmi è un importante fattore sociale, soprattutto nel periodo invernale.
Se non ci sarà un intervento decisivo in queste zone, una parte dei cittadini potrà rimanere senza televisione per lunghi periodi e le emittenti televisive non attrezzate non avranno la licenza per le trasmissioni.

UNCEM Toscana non vuole che i territori montani corrano rischi e per questo motivo ha invitato gli amministratori dei comuni , delle Comunità Montane e delle Unioni di Comuni a fare una mappatura della copertura del segnale analogico, in modo da poter, poi, predisporre gli interventi propedeutici allo switch-off.
Le preoccupazioni di UNCEM sono fondate visto che, nel recente convegno organizzato dalla Regione Toscana, rappresentanti delle regioni che già hanno attivato il passaggio, hanno spiegato che esistono ancora numerose situazioni di “disagio televisivo”. L’impegno di UNCEM sarà quello di evitare qualsiasi situazione di disagio intervenendo tempestivamente nelle aree dove si potrebbe verificare questa criticità.
In questo lavoro UNCEM avrà un importante sostenitore, l’Onorevole Ermete Realacci, responsabile della Green Economy del Partito Democratico, che, insieme all’On. Raffaella Mariani, ha recentemente presentato una interrogazione parlamentare sul passaggio analogico-digitale terrestre.

“Abbiamo presentato un’interrogazione in Parlamento sotto sollecitazione di UNCEM Toscana – ha dichiarato l’On. Ermete Realacci – perché con lo switch-off, non solo per quanto riguarda RAI, ma anche per quanto riguarda le emittenti private nazionali e locali, si verificherà un importante ridimensionamento del servizio verso le aree montane, e che quindi, non possiamo dimenticare che si tratta di territori che richiedono forti investimenti a basso rendimento. Preoccupa il fatto che ad oggi le previsioni dicono che le emittenti locali saranno in forte difficoltà. Esiste poi un preciso richiamo normativo – cita l’On. Realacci nell’interrogazione presentata in Parlamento – previsto dalla proposta di Legge per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, approvato alla Camera il 5 aprile 2011e ora in discussione al Senato, in cui si impegna il Ministero dello Sviluppo Economico a provvedere ad assicurare che nel contratto di servizio con la società concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo sia previsto l’obbligo di prestare particolare attenzione, nella programmazione televisiva pubblica nazionale e regionale, alle realtà storiche, artistiche, sociali, economiche ed enogastronomiche dei comuni di cui all’articolo 2 e di garantire nei medesimi comuni”.

Articoli correlati

Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

Corecom Toscana: approvata la relazione sull'attività 2010 | Digitale terrestre: Dtti.it

Corecom: in Toscana nasce l’Osservatorio su digitale terrestre

“Ringrazio l’On. Realacci per la forte attenzione alle problematiche relative ai piccoli comuni, soprattutto quelli montani – ha dichiarato il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani – . Siamo molto preoccupati in questa fase perché nella conversione al digitale delle trasmissioni televisive sussiste il forte pericolo che nell’assegnazione delle frequenze siano fortemente penalizzate le emittenti televisive private più legate ai territori. Molti imprenditori ed operatori dell’emittenza locale, soprattutto delle piccole televisioni non sanno se saranno in grado di poter continuare a trasmettere, mentre con la loro attività garantiscono l’opportunità di informazione anche ai territori più deboli e marginali, come le aree rurali e montane. Il rischio è che, per la mancanza di copertura della connettività in banda larga, gli abitanti di molte zone periferiche restino tagliati fuori e impossibilitati a ricevere gran parte dei canali televisivi, sia nazionali che locali. In questo frangente, a rimetterci saranno soprattutto le fasce più deboli della popolazione, tra cui gli anziani e le persone con un basso livello di istruzione, che resteranno vittime del digital-divide”.

Tags: Digitale TerrestredttfrequenzeMediaset premiumRaiSkytelevisioneToscana
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Parte su Canale 5 la fiction “L’amore non basta (quasi mai)”

Articolo successivo

Uncem Toscana: rinviare switch off

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

In Toscana il passaggio dall’analogico al digitale terrestre è andato meglio rispetto ad altre regioni, anche se fra mille difficoltà...

Corecom Toscana: approvata la relazione sull'attività 2010 | Digitale terrestre: Dtti.it

Corecom: in Toscana nasce l’Osservatorio su digitale terrestre

In Toscana ci sono oltre trenta emittenti televisive, esattamente 35, diffuse in tutto il territorio regionale. Esse trasmettono non solo...

Digitale terrestre, a un anno da switch-off in Toscana pochi problemi

Ad un anno dallo Switch Off in Toscana emerge un quadro sostanzialmente positivo con buoni risultati e poche criticità e...

Toscana: col digitale terrestre arrivano le nuove modalità di presentazione al Catasto regionale di Arpat

I gestori di impianti radiotelevisivi e di telefonia mobile si troveranno di fronte a nuove modalità di presentazione della dichiarazione...

Articolo successivo

Uncem Toscana: rinviare switch off

Cielo si espande in diverse regioni, mentre il tribunale di Sulmona sdogana Sky. | Digitale terrestre: Dtti.it

Programmazione di Cielo ancora premiata dagli ascolti

Olimpiadi Londra 2012: eccezionale copertura tv di Sky | Digitale terrestre: Dtti.it

Da stasera su ESPN Classic (Sky 216), "Aspettando Londra 2012"

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Enzo Miccio presenta Enzo a Sanremo con Radio Italia

L’edizione 2023 del Festival della Canzone Italiana sarà accompagnata dai commenti e dalle interviste di Enzo Miccio e della conduttrice radiofonica di...

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In