No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » Toscana » Prato: Digitale terrestre migliaia di famiglie rischiano disagi

Prato: Digitale terrestre migliaia di famiglie rischiano disagi

Loris Zanini di Loris Zanini
2 Marzo 2011
in Toscana
0
0
dtti logo 2016
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Sarà un salto nel buio. E non è un modo di dire. Le voci sempre più insistenti del passaggio anticipato dalla televisione analogica a quella digitale in Toscana, ora, sembra, possibile per l’ultimo trimestre dell’anno anziché entro il giugno 2012, ha provocato non pochi mugugni in città a causa di una situazione che già adesso non è ideale.

Se davvero la nuova televisione digitale comincerà a funzionare dopo le vacanze, quindi più o meno con l’attuale sistema di ripetitori che non potrà essere potenziato, è possibile che migliaia di famiglie abbiano problemi a vedere i canali tradizionali, dalla Rai a Mediaset fino a La 7, e quelli nuovi (ad esempio Boing che trasmette programmi per ragazzi).

La conferma arriva da chi lavora sul campo, ovvero gli antennisti di Cna e Confartigianato che non a caso consigliano di fare verifiche e controlli prima possibile. Prato ha un problema storico per la ricezione dei canali: i monti della Calvana.

Nella zona nord della città e soprattutto in vallata servono ripetitori locali per vedere la Rai e le emittenti private, ma con il nuovo sistema digitale, visto che ancora non è chiaro come verrà diffuso il segnale, è possibile che tutto debba essere ripensato: «Al buio non resterà nessun televisore, ma c’è la possibilità che migliaia di famiglie e tanti condimini abbiano problemi, questo sì», annuncia fin da ora Enzo Tanzi, presidente degli antennisti di Confartigianato.

Considerato che ci sono problemi di ricezione per l’analogico e che il segnale del digitale terrestre dovrebbe correre via etere usando gli stessi quattro ripetitori attuali (monte Secchieta, monte Serra, Montalbano e monte Morello), la mappa del rischio è presto fatta: tutta la valbisenzio, in particolare Vernio e Cantagallo, la zona nord della città, soprattutto Figline e Le Sacca, e quella nord-est, da viale Borgovalsugana ad un tratto di via Firenze, compresi Il Rosi e la Macine.

Non avranno problemi invece i residenti della zona sud del territorio, che al momento sembrano i più «privilegiati» anche se a Tavola e Seano ci potrebbe essere qualche problema in più.

Non sono previsti grattacapi particolari nemmeno nelle altre aree (est, ovest e centro). Fin qui la ricezione, ma c’è anche il problema della distribuzione: «Quando il segnale arriva, deve essere inviato ad ogni televisore e anche in questo passaggio potrebbero nascere delle difficoltà. Per questo chi non vede bene già ora, forse farebbe meglio a far controllare tutto il sistema per tempo — consiglia Massimo Spinelli, presidente degli antennisti di Cna — Non è detto che si debba intervenire, ma almeno si può capire a che punto siamo. Con il digitale qualche situazione difficile si potrebbe anche risolvere, ma temo che non sarà la regola». Secondo gli antennisti a soffrire saranno soprattutto i condomini, perché gli impianti di distribuzione del segnale potrebbero essere troppo vecchi e dunque poco adatti alla rivoluzione digitale: «E’ un problema di centraline e di cavi prima ancora che di televisori — aggiunge Tanci — Forse conviene davvero fare controlli, perché se il passaggio al digitale terrestre dovesse essere anticipato, credo che il lavoro non ci mancherà».

Che cosa bisogna fare, in concreto, se il segnale arriva? Chi ha un televisore di ultima generazione, con il digitale terrestre già integrato, dovrà semplicemente attendere la sintonizzazione dei canali, potrà usare lo stesso telecomando e non dovrà spendere un euro; chi ha una tv più vecchia dovrà invece acquistare un decoder per il digitale terrestre, che costa dai 30 ai 120 euro, dipende se si vogliono vedere solo i canali in chiaro o anche quelli a pagamento, collegarlo alla televisione e usare due telecomandi. Chi non riceve il segnale dovrà utilizzare una parabola satellitare.A quel punto potrà fare l’abbonamento ad una emittente privata oppure acquistare il decoder di Tv Sat che consente di vedere, gratis, una trentina di canali in chiaro fra i quali Rai e Mediaset.

Fonte: La Nazione

Articoli correlati

Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

Corecom Toscana: approvata la relazione sull'attività 2010 | Digitale terrestre: Dtti.it

Corecom: in Toscana nasce l’Osservatorio su digitale terrestre

Tags: BoingDigitale TerrestreMediasetRaitelevisionetennisToscana
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Il sì a Sky Italia: ci guadagna la concorrenza

Articolo successivo

Umbria DTT, costituita commissione tecnica. Vinti: «Restiamo contrari al passaggio anticipato»

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

In Toscana il passaggio dall’analogico al digitale terrestre è andato meglio rispetto ad altre regioni, anche se fra mille difficoltà...

Corecom Toscana: approvata la relazione sull'attività 2010 | Digitale terrestre: Dtti.it

Corecom: in Toscana nasce l’Osservatorio su digitale terrestre

In Toscana ci sono oltre trenta emittenti televisive, esattamente 35, diffuse in tutto il territorio regionale. Esse trasmettono non solo...

Digitale terrestre, a un anno da switch-off in Toscana pochi problemi

Ad un anno dallo Switch Off in Toscana emerge un quadro sostanzialmente positivo con buoni risultati e poche criticità e...

Toscana: col digitale terrestre arrivano le nuove modalità di presentazione al Catasto regionale di Arpat

I gestori di impianti radiotelevisivi e di telefonia mobile si troveranno di fronte a nuove modalità di presentazione della dichiarazione...

Articolo successivo
dtti logo 2016

Umbria DTT, costituita commissione tecnica. Vinti: «Restiamo contrari al passaggio anticipato»

Civitella, mezzo metro di neve e la tecnologia va k.o.

In rete le proteste dei cuneesi che non riescono a vedere la televisione | Digitale terrestre: Dtti.it

In rete le proteste dei cuneesi che non riescono a vedere la televisione

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Arriva su Paramount+ “Queen of the Universe: il contest canoro internazionale per drag queen

L’attesa è finita. A partire dal 3 giugno, l’attesissima seconda stagione di QUEEN OF THE UNIVERSE arriverà finalmente in esclusiva...

Boing celebra i 30 anni di Jurassic Park con i nuovi episodi di “Jurassic World – Nuove avventure”

Il 9 giugno del 1993 usciva nella sale cinematografiche il capolavoro di Steven Spielberg destinato ad entrare nella storia del...

Formula 1 Gran Premio di Spagna, Formula E, NTT Indycar Series, WRC, GT e Lamborghini Super Trofeo Europa in tv

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con Formula 1 e Superbike, oltre ai campionati di Formula E, NTT IndyCar Series, WRC, GT e Lamborghini...

Marco Berry torna con la nuova stagione di “Questo strano mondo”

Siete pronti a scoprire come l’impossibile, alle volte, possa diventare realtà? Arriva su Dmax la seconda stagione del programma che indaga la natura in ogni...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In