Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Toscana » In Toscana la nuova televisione digitale terrestre 3D

In Toscana la nuova televisione digitale terrestre 3D

Loris Zanini di Loris Zanini
9 Giugno 2011
in Toscana
0
0
In Toscana la nuova televisione digitale terrestre 3D | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Dopo il Piemonte, anche in Toscana, a partire dal 10 giugno 2011, in concomitanza con il Forum Europeo di Lucca sulla Televisione Digitale, saranno avviate le prime trasmissioni TV 3D in chiaro, con un sistema retro compatibile per i televisori 2D in alta definizione.

Una vera rivoluzione nel sistema televisivo europeo e non solo, attuata da Sisvel Technology insieme con altri partner come il CSP – Innovazione nelle ICT (organismo di ricerca della Regione Piemonte sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione) e SIM2 Multimedia (azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di sistemi di videoproiezione per il cinema in casa, applicazioni professionali e cinema digitale) e già sperimentata con successo in Piemonte a partire dal mese di dicembre del 2010.

PUBBLICITA'

Sarà Città Digitali, editore del canale lucchese Citytelevision, a portare questa grande innovazione anche in Toscana. Città Digitali, a partire dal 10 giugno, trasmetterà una parte della sua programmazione in 3D, proponendo contenuti legati all’arte, all’architettura, ai beni culturali, all’ambiente, al tempo libero e alle eccellenze eno-gastronomiche regionali.

Grazie all’innovativa tecnica di codifica delle immagini stereoscopiche, chiamata 3D Tile Format e alla retro compatibilità delle immagini in 2D, Città Digitali sarà in grado di raggiungere, contrariamente a quello che accadeva prima, sia l’utenza con televisori 2D full HD sia quella con i televisori 3D, senza dover raddoppiare l’occupazione di banda necessaria alla trasmissione.

Con questa tecnica, chi possiede un sistema di ricezione 3D godrà appieno delle caratteristiche della televisione stereoscopica ad alta definizione, mentre i consumatori in possesso di apparecchi di ricezione 2D full HD potranno continuare a fruire senza problemi del servizio in alta definizione, anche quando questo è trasmesso in 3D.

Per riprodurre la visione stereoscopica umana è necessario combinare in un unico flusso le due immagini da trasmettere, una per l’occhio destro, l’altra per l’occhio sinistro. I sistemi attuali comprimono le immagini destra e sinistra in un unico fotogramma in alta definizione, causando però una perdita di qualità, dimezzando la risoluzione orizzontale o verticale dell’immagine sorgente, e rendendo la trasmissione incompatibile con i normali ricevitori in 2D.

Il 3D Tile Format, invece, permette di integrare due fotogrammi da 720 linee in un singolo fotogramma da 1.080 linee. Le immagini destra e sinistra ricostruite mantengono la loro risoluzione originale, evitando uno sbilanciamento della risoluzione verticale o orizzontale. In questo modo la qualità della trasmissione dei contenuti HD 3D rispetto alle soluzioni attuali (Side-by-Side o Top-Bottom) appare decisamente migliorata.

L’Ing. Paolo D’Amato, Amministratore Delegato di Sisvel Technology, ha commentato: “Sisvel Technology è stata fondata e si è sviluppata con lo scopo di effettuare attività di R&D in modo autonomo o in collaborazione con altri centri di ricerca. Essere riusciti a realizzare questa tecnologia e renderla attuabile e praticabile ci rende orgogliosi e soddisfatti del lavoro svolto. Il Tile Format è una tecnologia assolutamente rivoluzionaria e in grado di portare notevoli vantaggi per tutto il mercato, dagli operatori ai produttori TV e ai consumatori. La collaborazione proficua con Città Digitali ci permette di portare anche in Toscana questa soluzione, con l’obiettivo che si aggiungano presto anche altre Regioni. Vale poi la pena di sottolineare che tutta la catena del valore di questo progetto, compresi i set-top-box per ricevere il segnale, è stata sviluppata e prodotta in Italia”.

Giovanni Ballocca, Digital Television Project Manager di Sisvel Technology, ha commentato: “Finora l’introduzione della tecnologia 3D nelle case degli utenti e consumatori è andata a rilento, soprattutto per mancanza di contenuti. Con la nascita di una rete composta da diverse emittenti locali è possibile oggi incrementare in maniera decisa la fruizione di contenuti in 3D free to air. In questo modo il mercato delle TV in 3D aumenterà prevedibilmente in maniera sostenuta, cosicché le grandi società come Sony, Samsung, Panasonic, LG, Philips ed altre saranno grate all’introduzione del 3D Tile Format che avrà contribuito in buona misura all’auspicabile e deciso incremento della vendita dei loro televisori 3D”.

Lodovico Poschi Meuron, Amministratore Delegato di Città Digitali, ha invece posto l’accento sui contenuti: “grazie a questa nuova tecnologia, Città Digitali, che è sempre stata all’avanguardia per quel che riguarda la fornitura di contenuti per il digitale terrestre, sarà ora in grado di ampliare ancora di più l’offerta per i suoi telespettatori, proponendo per prima in Toscana notizie, approfondimenti giornalistici, trasmissioni di attualità, spettacolo, sport e cultura anche in 3D”.

Sisvel Technology

Sisvel Technology, società dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla consulenza tecnica, in grado di fornire a società terze la propria consulenza nel valutare le potenzialità economiche e tecniche di un brevetto, nonché di sviluppare in proprio nuove tecnologie brevettabili. Fin dalla nascita Sisvel Technology ha avviato strategiche collaborazioni con i più importanti centri di ricerca pubblici e privati con l’obiettivo di identificare soluzioni tecniche innovative e commercialmente valide.


Città Digitali

Città Digitali nasce nel luglio 2003 come società indipendente per la produzione di contenuti televisivi e negli anni diventa un vero e proprio centro di produzione di immagini e notizie, grazie ad una redazione giornalistica autonoma e attrezzature per la ripresa in SD e HD e per la post-produzione. Nel 2004 Città Digitali sottoscrive un accordo con il Comune di Lucca per la diffusione di un canale civico in digitale terrestre, con l’obiettivo di creare una nuova piattaforma televisiva per offrire contenuti e servizi interattivi alla comunità locale. Di Lucca è stata la prima citytelevision in digitale terrestre realizzata in sinergia con un’amministrazione locale. Nel 2005 Città Digitali sviluppa un progetto per trasferire anche sul digitale terrestre le informazioni erogate dal sito web comunale.

Tags: Digitale TerrestredttMediaset premiumPiemonteSkytelevisioneToscana
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Asta su La7 fra De Benedetti e Murdoch

Articolo successivo

“Tamarreide” la fenomenologia del tamarro su Italia 1

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Uncem Toscana, convegno sul digitale terrestre: “Subito una legge per l’editoria”

In Toscana il passaggio dall’analogico al digitale terrestre è andato meglio rispetto ad altre regioni, anche se fra mille difficoltà...

Corecom Toscana: approvata la relazione sull'attività 2010 | Digitale terrestre: Dtti.it

Corecom: in Toscana nasce l’Osservatorio su digitale terrestre

In Toscana ci sono oltre trenta emittenti televisive, esattamente 35, diffuse in tutto il territorio regionale. Esse trasmettono non solo...

Digitale terrestre, a un anno da switch-off in Toscana pochi problemi

Ad un anno dallo Switch Off in Toscana emerge un quadro sostanzialmente positivo con buoni risultati e poche criticità e...

Toscana: col digitale terrestre arrivano le nuove modalità di presentazione al Catasto regionale di Arpat

I gestori di impianti radiotelevisivi e di telefonia mobile si troveranno di fronte a nuove modalità di presentazione della dichiarazione...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti