No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Giro d’Italia, ecco la programmazione sui canali RAI

Loris Zanini di Loris Zanini
2 Maggio 2011
in Programmi tv, Stasera in tv
0
6

Home » Programmi tv » Giro d’Italia, ecco la programmazione sui canali RAI

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Rai Sport 1, Raisport 2 e Rai3 saranno insieme per raccontare, tappa dopo tappa, tutta la Corsa Rosa in diretta e con le rubriche dedicate. Il resoconto delle varie tappe verrà proposto anche dalla redazione sportiva di Radio1, mentre la struttura “Rai 150” darà il proprio contributo al Giro realizzando servizi quotidiani.

Rai Sport rinnova il suo impegno in vista della 94ma edizione del Giro d’Italia attraverso l’esperienza della sua redazione sportiva. Dal 7 al 29 maggio, oltre 200 ore di diretta per vivere ogni istante della Corsa. Con le rubriche “Si Gira”, “Aspettando il Giro”, la diretta delle tappe, il “Processo alla tappa”, “TGiro”  e “Giro Notte” Rai3, Raisport 1 e Raisport 2 intensificheranno la programmazione anticipando e ampliando l’informazione e le curiosità sulla manifestazione organizzata dalla “Gazzetta dello Sport”.

Un sistema di trasmissione totalmente digitale, l’acquisizione di nuove telecamere per garantire una maggiore stabilità e nitidezza delle immagini: lo sforzo della Rai per offrire il meglio del Giro d’Italia è passato attraverso il miglioramento sostanziale delle tecnologie. Si tratta dell’ultimo step qualitativo prima del definitivo salto nell’Alta Definizione auspicato per il 2012. Il Giro verrà ripreso da ben cinque telecamere sulle moto e due wescam montate sugli elicotteri. Se consideriamo anche le telecamere fisse all’arrivo, gli “occhi” della Rai sulla manifestazione saranno in tutto 20.  In caso di maltempo, l’aereo ponte garantirà comunque la visione della tappa in diretta. Il capo progetto di questo importante appuntamento televisivo è Enrico Motta, ormai un veterano dei Grandi Eventi targati Rai, mentre il responsabile della Produzione è Riccardo Managlia.

Articoli correlati

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

La struttura “Rai 150”, diretta da Giovanni Minoli, darà il proprio contributo al Giro realizzando servizi quotidiani sulle città e sui personaggi che hanno legato indissolubilmente il proprio nome all’Unità d’Italia. Nazzareno Balani firmerà la regia principale con l’apporto di Stefano Brunozzi e Gianluca Giardini, mentre i registi delle rubriche saranno Marco Spoletini, Francesca Bartolomei, Antonella Rossi (regia internazionale) e Annarita Cardinali.

La sigla del Giro d’Italia, anche quest’anno sarà interpretata da Paolo Belli con la canzone “E faccio festa”. Lo stesso Belli seguirà la carovana rosa partecipando alla trasmissione “Si Gira” e realizzando servizi ‘alternativi’ lungo il percorso che saranno proposti nelle altre rubriche Rai.

SI GIRA andrà in onda tutti i giorni dalle 12.25 su Rai3 (il sabato alle 11.30 e la domenica alle 12.55). Curata da Auro Bulbarelli, pilotata da Marino Bartoletti con la partecipazione di Gigi Sgarbozza e Claudio Pasqualin, sarà la trasmissione sull’Italia del Giro. Il set verrà allestito ogni mattina al villaggio di partenza e per la prima volta verranno offerte (sempre in diretta) le immagini del via ufficiale della corsa. Gli orari di trasmissione su Rai Sport 1 saranno perciò variabili a seconda degli orari di partenza delle tappe.

Ecco la programmazione:

ANTEPRIMA GIRO, in onda dalle 14.00 su Raisport 1, sarà condotta da Alessandra De Stefano e accompagnerà gli appassionati verso la diretta della tappa prevista per le 15.00 circa in simultanea su Rai3.

PROCESSO ALLA TAPPA Subito dopo l’arrivo della tappa, dalle 17.00 circa su Raisport 1 e in simultanea su Rai3, inizierà lo storico appuntamento con il “Processo alla tappa”, condotto da Alessandra De Stefano con il commento tecnico-storico di Beppe Conti e Silvio Martinello. I telespettatori, grazie ad una speciale moviola curata da Silvio Martinello, potranno analizzare le diverse inquadrature delle telecamere che durante la diretta non sono andate in onda, e saranno scandagliate anche le immagini della cosiddetta “moto scopa”, la quinta telecamera che seguirà la coda del gruppo offrendo anche in questo caso degli spunti inediti e di sicuro interesse. Gli ospiti del “Processo” saranno di volta in volta i protagonisti delle tappe: giornalisti della carta stampata e  personaggi famosi approdati nella variegata carovana del Giro. Quando logisticamente sarà possibile, verranno realizzati collegamenti in diretta dai pullman delle squadre per raccogliere testimonianze a caldo dei corridori.  Durante il programma verranno trasmessi i servizi di Paolo Belli e alcuni ritratti di personalità  del mondo della cultura e dello spettacolo che racconteranno il loro particolare rapporto col Giro d’Italia: si tratta di uno spazio di 150 secondi dal titolo “Il mio Giro”.

TGIRO, in onda dalle 20.00 su Raisport 1, sarà condotto da Alessandro Fabretti con il contributo di Davide Cassani e offrirà ampie sintesi della tappa appena conclusa e collegamenti con i ritiri delle squadre, servizi e interviste degli inviati.

GIRO NOTTE sarà invece l’appuntamento per tutti coloro che durante la giornata non sono riusciti a seguire la tappa del giorno e i risultati della gara. Piergiorgio Severini, in conduzione, farà il punto sulla Corsa Rosa con l’aiuto e il commento di atleti, tecnici ed esperti.

Tags: Digitale TerrestredttGiro d'ItaliaMediaset premiumRaiRai Sport 1Skytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Commenti 6

  1. Maria Rosa says:
    11 anni fa

    sono contenta che ritorna la trasmissione di Bartoletti: troppo forte! Bravi tutti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Digitale terreste Marche: Spacca scrive al ministro Romani

Articolo successivo

Il tg Rai dell’Emilia-Romagna “ora è visibile”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Articolo successivo

Il tg Rai dell'Emilia-Romagna "ora è visibile"

Internazionali di Tennis, Eurosport dimenticata... | Digitale terrestre: Dtti.it

Internazionali di Tennis, Eurosport dimenticata...

Nasce un nuovo canale musicale: ControCorrenteTV | Digitale terrestre: Dtti.it

Nasce un nuovo canale musicale: ControCorrenteTV

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In