Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Su Rai 3 a “La Grande Storia”, Tuttinclasse! con Roberto Vecchioni

Loris Zaninidi Loris Zanini
in Programmi tv, Stasera in tv
5 Novembre 2012
0

Mercoledì 29 agosto alle 21.05 una puntata evento de “La Grande Storia” su Rai3: Tuttinclasse!. Evento perché a condurla sarà eccezionalmente Roberto Vecchioni, in veste non solo di artista, ma soprattutto di professore. Sarà un viaggio attraverso i 150 anni della scuola italiana. Un viaggio suggestivo e ricco di sorprese registrato alle Officine Grandi Riparazioni di Torino nell’ambito della Mostra “Fare gli italiani”. Il professor Vecchioni terrà a una classe di studenti delle scuole medie una particolare lezione di storia che ci riguarda tutti perché parla proprio di noi. E’ la storia di come i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, ma anche gli uomini e le donne hanno imparato a leggere e scrivere, a essere cittadini, a farsi rispettare e a rispettare gli altri.

E’ la storia della scuola italiana, un elemento fondamentale nella costruzione dell’Unità nazionale a partire dall’insegnamento di una lingua comune che all’inizio  in pochi conoscevano. Dal 1861 alla Grande guerra, dal Fascismo alla ricostruzione, dall’avvento della televisione al sogno degli anni Sessanta, dalla Contestazione sino ai nostri giorni e alla nuova realtà di una scuola sempre più multietnica, dove la lingua italiana torna ad essere fondamentale elemento di Unità nazionale, di aggregazione proprio come 150 anni fa. Questo sarà il racconto attraverso il quale Vecchioni guiderà i telespettatori.

PUBBLICITA'

E ad arricchire la sua speciale lezione ci saranno filmati e le intense testimonianze di “alunni di ieri”  come Elena Ottolenghi, una delle tante bambine ebree che nel 1938 fu costretta ad abbandonare la scuola a causa delle Leggi razziali o Massimo Bonini, uno degli studenti protagonisti del famoso film reportage realizzato dalla Rai negli anni Settanta “Diario di un maestro” o come Marco De Poli, responsabile del giornalino scolastico “La Zanzara” che con un’ inchiesta tra le studentesse scatenò un caso finito in Tribunale e considerato tra i prodromi più significativi del 1968.  Ci saranno pagine di diari, le note e i testi di grandi cantautori italiani perché anche la musica e le canzoni sono linguaggio e fanno parte della nostra storia.

Tags: dttMediaset premiumRaiSkytelevisione
0
CONDIVISIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Red Carpet: Speciale Venezia su Premium Cinema

Articolo successivo

Lezioni di guida ad alto rischio con Richard Hammond da stasera su BBC Knowledge

Correlati Posts

“L’altro Ispettore”,2024
Programmi tv

L’altro ispettore: su Rai1 la serie che porta la sicurezza sul lavoro in prima serata

Canale NOVE

Natale in TV, Warner Bros. Discovery lancia una programmazione speciale su tutti i canali: film, prime TV e grandi ritorni

Programmi tv

Torna Most Ridiculous: Debora Villa e Mary Sarnataro al timone della settima stagione

Programmi tv

Nuova vita per “Love bugs”: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello raccontano la coppia ai tempi degli smartphone

Programmi tv

43° Torino Film Festival: Rai main media partner con ampia copertura su tv, radio e digital

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti