Il Centro di Produzione Tv Rai di Torino torna ad aprire le porte per il 43° Torino Film Festival, che si terrà dal 21 al 29 novembre 2025. Rai si conferma Main Media Partner dell’evento, con Rai Cultura come Content Partner e Rai Radio3 come Radio Ufficiale.
Durante la rassegna, gli spazi di via Verdi 14 ospiteranno gli uffici operativi del Festival, mentre lo Studio Tv1, in via Verdi 16 (con accesso dal Museo della Radio e della Televisione), diventerà il Media Center ufficiale del TFF.
Una copertura capillare su tutte le piattaforme
La copertura del Festival sarà garantita su tutte le piattaforme Rai con servizi, collegamenti e approfondimenti. Ampio spazio sarà dedicato nelle edizioni dei Tg, su RaiNews24, RaiNews.it, nella programmazione della Tgr Piemonte e nei Gr Rai. Anche la Direzione Day Time proporrà lanci e interviste nei programmi contenitore durante i giorni del Festival.
Gli speciali di rai cultura e radio rai
Rai Cultura, in qualità di Content Partner, dedicherà due Speciali di “Cinematografo” con Gigi Marzullo, in onda su Rai 1, e due Speciali di “MovieMag” trasmessi su Rai Movie domenica 23 e 30 novembre in seconda serata (disponibili anche su Rai Play). Su Rai Play saranno inoltre disponibili quotidianamente i tv call realizzati dalla redazione di Rai Cultura.
Per la Radio, Rai Radio3 – Radio Ufficiale del TFF – trasmetterà quotidianamente “Hollywood Party” in diretta dalle 19 alle 20 dal Museo della Radio e della Televisione.
La redazione cultura e spettacoli del Gr seguirà l’evento su Rai Radio1. Su Radio2, se ne occuperanno i programmi “Stai Serena” (con Serena Bortone e Massimo Cervelli, dal lunedì al venerdì alle 12) e “Tutti nudi” (con Elena Di Cioccio, Pippo Lorusso e Francesco Migliazza, sabato e domenica alle 17.00). Infine, anche Isoradio dedicherà spazio al TFF nel programma “Da casello a casello” (con Camilla Ferranti, dal lunedì al venerdì alle 11.00).