Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Anteprima palinsesti autunnali Rai

Anteprima palinsesti autunnali Rai

Loris Zanini di Loris Zanini
21 Giugno 2011
in Programmi tv
0
0
Alla Rai il premio per l'innovazione di Confindustria | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

A switch off non ancora completato gli ascolti continuano a premiare il Gruppo Rai: + 0,9% di share media nell’autunno 2010, grazie alla crescita delle tv specializzate e al consolidamento degli ascolti delle generaliste. Qualità dell’offerta editoriale e pubblicitaria, sviluppo di piattaforme che incrociano le nuove tendenze di fruizione: sono queste le chiavi del successo Rai. Al tradizionale appuntamento estivo di Sipra per la presentazione agli investitori pubblicitari dei palinsesti autunnali 2011, il ritorno di Fiorello su Rai1, grande protagonista della serata.
All’evento presenti per Rai, il presidente Paolo Garimberti, il direttore generale Lorenza Lei e i vertici aziendali; per Sipra, il presidente Roberto Sergio, e l’amministratore delegato Aldo Reali.

“Penso che sia giunto il momento di riscrivere un nuovo patto tra la Rai e i cittadini: la nostra Azienda – sottolinea il Direttore Generale della Rai, Lorenza Lei – deve tornare a fare Servizio Pubblico. Credo fermamente nel Servizio Pubblico e penso che debba informare, formare e divertire in modo equilibrato, con grande coscienza e senso di responsabilità. Per questo ritengo che i palinsesti di quest’anno offrano un prodotto distintivo e riconoscibile nei contenuti e nel linguaggio, per essere vicino alla famiglia e ai giovani”.

PUBBLICITA'

L’offerta di qualità del prodotto editoriale Rai, composta da 14 canali digitali gratuiti, ha consentito al Gruppo di confermarsi leader negli ascolti, registrando nell’autunno 2010 una share sull’intera giornata del 41,2% per il totale individui, con un incremento dello 0,9%, rispetto allo stesso periodo del 2009 (40,3%). La Rai ha segnato importanti incrementi nella copertura dei canali specializzati – pari a +14% in autunno (2010vs2009) e +17% in primavera (2011vs2010) sul target individui e +15% e +17% sul target commerciale (25-54 anni) – senza che questi togliessero ascolti alla tv generalista, che ha conservato saldamente il suo pubblico. Una prova dell’efficace targetizzazione del prodotto editoriale Rai.

Performance positive anche dalla rilevazione dell’ascolto medio nell’intera giornata: sul totale individui, la tv generalista Rai cresce del 5,5%, le tv specializzate del 57,9%,  per un totale Rai del 9% (autunno 2010vs2009); sul target commerciale l’incremento è del 3,2% per la tv generalista e del 57,1% per le specializzate, per un totale Rai dell’8,4%.
Non solo. Come ha sottolineato il vice direttore generale per il coordinamento dell’offerta radiotelevisiva, Antonio Marano : “Il sistema televisivo gratuito a 14 canali della Rai si inserisce in una più ampia galassia editoriale multipiattaforma raggiungibile ovunque per chiunque – dalla tv, nazionale e internazionale, al web, dalla radio al cinema – che costituisce per il mercato uno straordinario moltiplicatore d’efficacia”.

Le performance di audience dei programmi hanno avuto un impatto positivo anche sull’ascolto pubblicitario che registra risultati addirittura migliori di quelli editoriali, grazie alla qualità dell’impaginazione e al minor affollamento (circa un quinto di quello delle tv commerciali): +11,7% l’ascolto medio dei break nell’intera giornata sul totale individui e +10,4% sul target commerciale. Il contributo dei canali specializzati ai risultati di pianificazione diviene sempre più rilevante: se i contatti pubblicitari della tv generalista in un mese raggiungono il 93% del totale del target commerciale, il bouquet degli specializzati nello stesso periodo di tempo assicura contatti su quasi il 50% dello stesso target.

“A questa qualità – commenta Aldo Reali, amministratore delegato Sipra – aggiungiamo ulteriore valore con la progettualità e l’innovazione che ci consentono di valorizzare le peculiarità editoriali e la crossmedialità con progetti mirati come quelli di SipraLab e con nuove modalità di comunicazione, come il product placement nelle fiction, nei reality e nell’intrattenimento o i formati pubblicitari ad hoc per le nuove fruizioni, mobile, podcast, video on demand. Inoltre, con la nuova organizzazione che ci siamo dati, siamo ancora più vicini e partner dei clienti”.

Il palinsesto delle tre reti generaliste – che continuano a essere il centro propulsivo del sistema televisivo Rai – si presenta all’appuntamento d’autunno con una grande stabilità e alcune importanti novità. Su  Rai1, come detto, torna Fiorello con ben sette appuntamenti  di grande spettacolo il lunedì sera. Su Rai2 il nuovo talent show condotto da Francesco Facchinetti e Rotocalco dal mondo, un programma attualità realizzato dai corrispondenti esteri della Rai.

Altro importante cardine della proposta autunnale  i nuovi episodi delle serie più amate  come Don Matteo prodotte da Rai Fiction o quelle  d’acquisto in palinsesto su Rai2 come Criminal Minds, NCIS, Castle – alle quali si aggiungono sempre su Rai1 Il commissario Nardone (Sergio Assisi, Giorgia Surina, Stefano Dionisi), Il Restauratore ( Lando Buzzanca, Martina Colombari, Pamela Saino) e alcune nuove miniserie tra le quali, Il segreto dell’acqua (con Riccardo Scamarcio), Cenerentola (Vanessa Hessler, Flavio Parenti), Violetta (Vittoria Puccini), Il campione e la miss (Luca Argentero, Martina Stella), Il sogno del maratoneta (Luigi Lo Cascio, Laura Chiatti, Alessandro Haber, Johannes Brandrup, Lucrezia Lante della Rovere) Il signore della truffa (Gigi Proietti).

Collocazioni e conduzioni tutte confermate  per i programmi storici di Rai3 come Chi l’ha visto, Mi manda Raitre, Ballarò, Che tempo che fa, Report, Parla con me, In 1/2 ora, Presa diretta e il più recente Agorà. Spazio poi al grande cinema, in particolare ai film italiani, proposti in prima visione Tv premiati dalla critica e dal pubblico, come Noi Credevamo di Mario Martone,  Vincere di Marco Bellocchio, Questione di Cuore di Francesca Archibugi.
Rai1, invece, modifica il day time allungando Uno mattina – la cui conduzione sarà affidata a Elisa Isoardi e Franco di Mare – e spostando Verdetto finale alle 14, dopo La prova del cuoco.
Lorena Bianchetti e Milo Infante per il pomeriggio di Rai2, dove condurranno il nuovo Magazine sul due, mentre sulla stessa rete Massimo Ghini vestirà gli inediti panni di conduttore per Delitti rock, in seconda serata.

Tags: Che tempo che faDigitale TerrestredttLa prova del cuocoMediaset premiumRaiSkyswitch offtelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Gordon Ramsay torna su Rai 5 con “Diavolo di uno chef”

Articolo successivo

Capanna, Corecom Umbria: “Digitale terrestre, un paradosso italico”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Arena selvaggia: in arrivo la docu-serie che segue l’esploratore Max Djenohan in esclusiva su Sky Nature

Arena selvaggia, la nuova serie in sei episodi in prima visione dal 25 giugno su Sky Nature in streaming su NOW e...

Nasce il nuovo canale Sky Adventure: dove il brivido incontra la sfida e l’emozione non conosce limiti

Sky Italia annuncia un nuovo canale: a partire dal 1° luglio si accende infatti Sky Adventure. Con centinaia di ore di...

The Gilded Age: la nuova stagione su Sky e NOW

Una città che cresce, che si trasforma e, mentre guarda al futuro, continua a nascondere dietro ogni palazzo sfarzoso una...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Formula 1 Gran Premio di Gran Bretagna, European Rally Championship e NTT Indycar Series su Sky e NOW

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, ERC e Indycar. F1 A SILVERSTONE – Da giovedì...

Il World Rugby U20 Championship “Italia 2025” in tv

Le future stelle del rugby internazionale sono protagoniste del World Rugby U20 Championship “Italia 2025”, i Campionati del mondo di rugby...

Calcio, Ottavi di finale Mondiale per Club FIFA 2025: i match in tv

Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti