Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Diva Universal festeggia le donne con “Il secolo delle donne”

Loris Zaninidi Loris Zanini
in Programmi tv, Sky
6 Novembre 2012
0
Diva Universal festeggia le donne con "Il secolo delle donne" | Digitale terrestre: Dtti.it

L’altra Storia, quella al femminile, in un percorso lungo un secolo. In occasione della Festa della Donna, Diva Universal (Sky – Canale 128) porta sul piccolo schermo Il Secolo delle donne, il documentario prodotto dal Canale e arricchito da preziosi materiali d’archivio di Cinecittà Luce, Rai Trade, BBC e NBC nonchè dalle opinioni di esperti del settore e storici.

L’appuntamento è per giovedì 8 marzo alle ore 21.00.

PUBBLICITA'

IL SECOLO DELLE DONNE: il documentario

Dalla società di massa a quella dei media, dalla donna “specchietto della potenza maschile” al “movimento delle suffragette”, dal decoro dei pizzi e dei merletti all’emancipazione post-bellica, dalla Bella Époque a quella dello show business.

Sono queste alcune delle tappe che hanno segnato il percorso della donna nel Novecento, un viaggio fatto di lotte e contraddizioni, tra conquiste della scienza e nuovi simboli della modernità.

L’800 aveva posto tutte le premesse per un’epoca, il 900, che sarà poi definito “il secolo visuale”: «la radio, il cinema e la massiccia circolazione della pubblicità danno vita ad un secolo in cui è la vista il senso prevalente», racconta Enrico Menduni, storico dei media.«Sono grandi attrici, sono femmes fatales, sono protagoniste del teatro come lo erano state una volta del melodramma e protagoniste anche dello spettacolo.»

È così che il corpo femminile diventa un simbolo di distinzione sociale, di differenza di classe, di status. Secondo Bonizza Giordani Aragno, storica della moda, «Più l’uomo è ricco e potente, più la donna veste. Vediamo che addirittura pare che cambiasse fino a 14 volte al giorno l’abito.»

Ancorate alle rigide convenzioni (maschiliste) del tempo, nella prima fase del Novecento le donne non godono ancora di alcun diritto politico o civile: la sfera pubblica viene loro negata, come anche l’esercizio delle libere professioni, la laurea, la parità salariale e sessuale, il diritto ad affittare un immobile o di godere di un proprio conto corrente postale o, ancora, la possibilità di decidere delle sorti dei propri figli.

Il fenomeno dell’inurbamento prima e l’urgenza della Guerra Mondiale poi segneranno le tappe storiche verso l’affermazione delle donne nella società. «Se la diva va al fronte a fare gli spettacoli per le truppe o a visitare in trincea quelli che muoiono, la donna comune diventa operaia, diventa bigliettaia del tram – continua Menduni – e quindi la sua idea è molto più muscolare, meno eterea, è una donna che deve essere forte deve avere il coraggio di un uomo e qualche volta anche di più.»

Per la prima volta la donna sostituisce l’uomo in tutto e per tutto. È l’alba di una nuova era.

Tags: Diva UniversalMediaset premiumRaiSkytelevisione
0
CONDIVISIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Protocollo d’intesa tra Co.Re.Com. Calabria e Associazione Nazionale Amministratori Condominiali – Calabria

Articolo successivo

Switch off Abruzzo, le date comune per comune

Correlati Posts

“L’altro Ispettore”,2024
Programmi tv

L’altro ispettore: su Rai1 la serie che porta la sicurezza sul lavoro in prima serata

Canale NOVE

Natale in TV, Warner Bros. Discovery lancia una programmazione speciale su tutti i canali: film, prime TV e grandi ritorni

Programmi tv

Torna Most Ridiculous: Debora Villa e Mary Sarnataro al timone della settima stagione

Programmi tv

Nuova vita per “Love bugs”: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello raccontano la coppia ai tempi degli smartphone

Programmi tv

43° Torino Film Festival: Rai main media partner con ampia copertura su tv, radio e digital

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti